Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"È la ripetizione delle affermazioni che ti porta a crederci. E quella credenza si trasforma poi in una convinzione profonda, e le cose cominciano ad accadere". - Muhammad AlÏ
Diritto Sportivo
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
29-08-2023
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Ed i limiti del Giudice Sportivo
11-04-2021
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ  sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
21-03-2021
E' ammissibile il ricorso alla revocazione quando la decisione è stata impugnata davanti al Collegio di Garanzia o dinanzi al Giudice Amministrativo?
E l’esito parzialmente assolutorio nel procedimento penale è idoneo a giustifica
24-02-2021
JUVENTUS-NAPOLI: anche per la Corte Sportiva d'Appello Nazionale il Napoli Calcio ha violato i principi di lealtĂ , correttezza e probitĂ 
Confermata la sconfitta a tavolino e la penalizzazione di un punto in classifica
22-11-2020
Infortunio durante una partita di calcio: applicazione della fattispecie di cui all'art. 2049 c.c. ai rapporti tra associato ed associazione sportiva
Anche se introdotta per la prima volta in appello
05-01-2020
Daspo: è valida la memoria difensiva inviata a mezzo pec?
Alla cancelleria del GIP
12-05-2019
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
02-12-2018
Lesioni durante una partita di "calcio saponato"
InidoneitĂ  del casco protettivo e conseguenze a carico dell'organizzatore
04-03-2018
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
09-08-2016
Azione disciplinare: termine per la pronuncia della decisione di primo grado
Sospensione termini
03-08-2016
Daspo e proscioglimento in sede penale
Daspo comunque valido: ecco il caso ...
13-07-2016
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
DASPO: il giudizio di pericolosità non è un elemento necessario per l'applicazione di tale sanzione
Il DASPO prescinde dall'inizio di un procedimento penale
24-01-2016
Il comportamento di gruppo non esclude la possibilita' di sanzionare col DASPO una somma di responsabilita' individuali
Se comprovata la consapevole partecipazione dei singoli al comportamento di grup
24-12-2015
Cori di discriminazione territoriale: sanzione a carico di una societĂ  per una gara giocata in trasferta
Problematica applicazione della norma sanzionatoria
24-08-2015
Cancellazione dell'impresa dall’elenco dei soggetti che svolgono attività funzionale alla raccolta del gioco
A tal fine non è sufficiente il rinvio a giudizio
18-08-2015
Vendita di playstation e consolle per videogiochi piratate
L'autore è punito dalla L. n. 633 del 1941, art. 171 ter
14-06-2015
Impugnazione del DASPO
Alcuni motivi utili per valutare l'ammissibilitĂ  (o meno) di tale provvedimento
05-02-2015
Rilascio licenza porto di fucile per tiro a volo
Limiti dell'Amministrazione alla valutazione sull’affidabilità dell’interessato
05-01-2015
Lesioni durante una partita di gioco tra due calciatori e referto dell'arbitro nel giudizio penale
Il referto e la successiva testimonianza dell'arbitro fondamentali anche nel pro
16-11-2014
Pubblica fede e furto nel circolo sportivo privato
I beni esposti alla pubblica fede diversi da quelli chiusi in uno sportello. Ecc
29-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Intervento del terzo nel procedimento sportivo
Limiti e condizioni
23-03-2014
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ  disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
26-07-2013
Il proprio calciatore viene arrestato per gravi illeciti sportivi e non può quindi piÚ rendere la prestazione sportiva
ll club può (e come) agire per ottenere la riduzione del corrispettivo dovuto al
08-07-2013
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
13-06-2013
La normativa nazionale limita il numero di soggetti che operano nel settore dei giochi d'azzardo
Spetta al Giudice nazionale verificare se in effetti tale normativa è diretta a
30-05-2013
Snowboardista causa lesioni a sciatore e in sede penale patteggia la pena
In sede civile la sentenza ex art. 444 c.p.p. costituisce un importante elemento
22-05-2013
Daspo a giornalisti e pubblicisti
Ancora sui limiti di tale provvedimento
04-05-2013
Obbligo dei gestori di proteggere gli utenti da ostacoli presenti lungo le piste
ResponsabilitĂ  del gestore per i danni agli sciatori se non utilizza adeguate pr
16-12-2012
Perdono giudiziale all'imputato minorenne accusato di doping
No all'impugnazione del PM che non contesti i presupposti per la concessione de
24-06-2012
Utilizzazione delle intercettazioni nei procedimenti sportivi
InapplicabilitĂ  dell'art. 270 c.p.p.
23-03-2012
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
18-03-2012
Il DASPO può essere applicato in presenza del solo pericolo di lesione dell'ordine pubblico
ovvero di condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericol
03-03-2012
Ebook: Le intercettazioni nel procedimento ordinario e sportivo
Nello store dal 2011-09-10
21-12-2011
Sull'utilizzabilitĂ  delle intercettazioni telefoniche ed ambientali nel procedimento sportivo
I presupposti ai fini della legittimitĂ  della loro assunzione
13-08-2011
Il principio del ne bis in idem
Condizioni e limiti di una doppia pronuncia sullo stesso fatto
24-07-2011
Dispositivi per modificare consolle Nintendo
Applicazione della fattispecie penale prevista dall'art. 171-ter, comma primo,
19-03-2011
Divieto di riproduzione del gioco del poker
la disposizione normativa di cui all'art. 110, comma 7 bis, TULPS ha natura di
05-02-2011
Trasmissione via satellite di partite di calcio – Commercializzazione di schede di decodificazione lecitamente immesse sul mercato in altri Stati membri – Tutela dei
Secondo l’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea le clausole di escl
05-02-2011
Gli apparecchi da gioco ove riproducenti le regole fondamentali del poker sono vietati
ciò anche se conformi alle prescrizioni di cui al comma 7 dell’art. 110 del Test
21-11-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Sull'utilizzabilitĂ  degli atti del processo penale in quello sportivo
non formatisi in dibattimento, ma solo nella fase delle indagini preliminari
13-02-2010
Richiesta di revisione ex art. 39 CGS per archiviazione procedimento doping
La richiesta di archiviazione non possiede forza probatoria
22-01-2010
UtilizzabilitĂ  delle intercettazioni telefoniche del procedimento penale
il giudizio disciplinare sportivo non è soggetto a restrizioni “tecniche” deduci
17-01-2010
Processo sportivo: utilizzabili le intercettazioni telefoniche realizzate nell'ambito di un procedimento penale
i limiti all’utilizzabilità delle intercettazione posti da principi applicabili
31-12-2009
E’ necessario il certificato medico per iscriversi in palestra?
La nostra risposta …
13-12-2009

Beta per utenti toolbar pro


Procedimento penale

-
37
88
101
112
444
1410
Agenti di calciatori
Aggravante
Apparecchi da gioco
Arbitrato
Arbitro
Armadietto
Armi
Armi sportive
Associazioni
Atti
Azione disciplinare
Calcio
Calcio saponato
Cancellazione
Candidati
Casco
Certificati medici
Cessione
Chievo
Circoli sportivi
Compravendita
Comunicato
Concessionari
Coni
Consolle
Contratto
Controlli
Cori discriminatori
Corrispettivo
Corte di giustizia federale
Covid
Danni
Daspo
Decadenza
Diritto sportivo
Domanda
Doping
Ebook
Elenco
Fitness
Furto
Gestori
Giochi
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco d'azzardo
Gioco e scommesse
Giornalista
Giovane
Gip
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Gruppo
Illecito sportivo
Impianti sportivi
Infortunio
Inter
Intercettazioni
Intercettazioni telefoniche
Intervento
Juventus
Lesioni
Licenza
Lodo
Luoghi incustoditi
Memoria
Monopoli di stato
Motivazione
Motivi annullamento daspo
Napoli
Ne bis in idem
Nintendo
Normativa
Omologa accordi
Ordinamento sportivo
Ordine pubblico
Palestre
Patteggiamento
Pec
Penale
Perdono giudiziale
PericolositĂ 
Playstation
Poker
Politanò
Porto d'armi
Premio
Premio di preparazione
Prestazione
Privati
Procedimento penale
Processo penale
Proscioglimento
Prove
Pubblica fede
Pubblicista
Pugilato
Questore
Referto
Reggio calabria
Regolamento agenti di calciatori
Resp. sportiva e ord.
ResponsabilitĂ 
ResponsabilitĂ  disciplinare
ResponsabilitĂ  sportiva e ord.
ResponsabilitĂ  sportiva e ordinaria
Revisione
Revocazione
Riforma sportiva
Rinnovo
Rinvio a giudizio
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sci
Scommesse
Sconfitta
Scudetto
Sentenze
Snowboard
Soc. e assoc. dilettantistiche
Sospensione
Stadi
Store
Tar
Termini
Tesseramento
Tifoseria
Tifosi
Tiro a volo
Titolo
Tnas
Trasferta
Tulps
Unione europea
UtilizzabilitĂ 
Videogiochi
Vincolo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login