Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Praticare uno sport non deve fondarsi sull'idea del successo, bensì sull'idea di dare il meglio di sé". - Gabriella Dorio
Diritto Sportivo
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
24-09-2021
Ciclismo: violazione della normativa antidoping e difetto di giurisdizione del TAR
Normativa antidoping
14-09-2021
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
02-07-2021
Cosa si intende per "pregiudiziale sportiva"?
Pregiudiziale sportiva
09-02-2019
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
03-10-2018
Sponsorizzazione di abbigliamento sportivo e IVA
Nei rapporti con l'estero
17-09-2018
Censure relative all'esame per allenatore di calcio
E inapplicabilità della pregiudiziale sportiva
23-09-2017
Comunicato ufficiale FIGC ammissione campionato e fideiussione bancaria
Inidoneità fideiussione e impugnazione: limiti
07-11-2016
Istanza di reintegro da parte dell'Arbitro
Problematiche legate alla giurisdizione
05-11-2016
Ammissibilità del ricorso al Collegio di Garanzia
Necessità di mpugnazione di tutti i motivi che hanno fondato la decisione di cui
28-08-2015
Competenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva solo se la questione riveste notevole rilevanza per l’ordinamento sportivo nazionale
Se le domande si risolvono in questioni di puro fatto, che riguardano la sola ri
28-12-2014
Comunicato Lega Pro n. 144/A del 6.5.2014: per l'ammissione al campionato necessaria fidejussione bancaria
Valide solo e soltanto le fidejussioni rilasciate dai soggetti che lo stesso Com
12-09-2014
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
23-12-2013
Giochi e scommesse: i limiti al rilascio dell'autorizzazione ex art. 88 TULPS
La licenza è riservata solo a soggetti concessionari o autorizzati dai Ministeri
09-12-2013
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
Controversia relativa al riconoscimento della rappresentatività di un’associazione sportiva di calciatori
E' competente la Corte di Giustizia Federale FIGC
31-10-2013
La parte deposita la memoria tardivamente
Le è comunque consentita la discussione orale?
23-06-2013
Competenza Tnas per gli Agenti di calciatori
Squalifica (o inibizione) equivale a sospensione e quindi va tenuto ben presente
07-06-2013
I compensi degli istruttori nelle Società sportive dilettantistiche
Sono esenti da tassazione?
04-03-2013
Piena giurisdizione degli Organi di Giustizia Sportiva nei confronti degli Agenti dei calciatori
Art. 1 Regolamento Agenti e ...
21-12-2012
Giurisdizione degli organi della giustizia sportiva nei confronti degli agenti dei calciatori
In virtù dell'art. 1 del Regolamento di settore
01-08-2012
Giurisdizione sportiva per tutti i soggetti di cui all'art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva
Indipendentemente dal mancato pagamento degli oneri federali
05-05-2012
Sulla competenza del TNAS per le questioni relative all'attribuzione del titolo sportivo
il caso Catanzaro Calcio
10-09-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Niente risarcimento per Cecchi Gori e per la sua società Regal Produzioni Cinematografiche
dichiarata la carenza di legittimazione attiva
31-10-2010
Il vincolo sportivo FIGC sotto la lente di ingrandimento della Commissione Europea
L'interrogazione e la risposta di MaroÅ¡ Å efčovič a nome della Commiss
27-02-2010
Mandato del calciatore all'agente: abusiva compilazione della voce relativa alla somma spettante in caso di revoca senza giusta causa
necessarietà della querela di falso
20-09-2009
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
28-11-2008
Corte di Giustizia Europea, sent. causa 253/07 del 16 ottobre 2008 (Sulla esenzione iva per prestazioni sportive)
Sesta direttiva IVA – Esenzioni – Prestazioni di servizi connesse alla pratica d
25-10-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
05-07-2007
Corte di giustizia CE, sent. 12 gennaio 2006, C-246/04 (Operazioni effettuate dalle Associazioni sportive senza scopo di lucro)
Operazioni effettuate dalle Associazioni sportive senza scopo di lucro (estratto
03-03-2006
Tar Lazio, sentenza 1 dicembre 2005 (Squalifica per un anno - irricevibilità del ricorso per mancato esperimento gradi di giustizia sportiva)
Omesso il previo esperimento dei rimedi interni all’ordinamento sportivo.
03-02-2006
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport : funzioni e problematiche giuridiche relative
'Negli ultimi tempi vi è stata una forte evoluzione del fenomeno sportivo e l’ac
10-11-2005
Tar Lazio, sentenza 31 maggio 2005 (Fallimento Brindisi Calcio Srl - Camera di conciliazione e di arbitrato per lo sport - Lodo irrituale)
necessario il previo esperimento del ricorso alla Camera di Conciliazione e Arbi
13-06-2005
Tar Lazio, sentenza 17 marzo 2005 (Ricorso Cosenza Calcio - Camera di conciliazione e di arbitrato per lo sport - Lodo irrituale)
Natura irrituale del lodo arbitrale sportivo
29-04-2005
Tar Abruzzo, sentenza 14 aprile 2005 (Daspo - Getto pericoloso di cose)
Daspo - Getto pericoloso di cose
27-04-2005
Corte di Giust., causa 265/03 del 12 aprile 2005 (Pari condizioni di lavoro per i calciatori russi nelle competizioni nazionali degli Stati membri)
Pari condizioni di lavoro per i calciatori russi nelle competizioni nazionali de
12-04-2005
La situazione degli sportivi degli altri Paesi (X)
i casi Deliège e Lethonen
07-02-2005
Sentenza Bosman e sue implicazioni (VIII)
da Ekong a Balog
31-12-2004
Le sentenze Walrave e Donà
Queste sentenze hanno costituito una prima affermazione del carattere economico
20-12-2004
Lo sport ed il riconoscimento dei diplomi
I cittadini che esercitano le professioni dello sport incontrano alcuni ostacoli
15-12-2004
Corte di Giustizia, causa C-444/02 del 9 novembre 2004 (Calendari sportivi - tutela banche dati)
Tutela giuridica delle banche di dati – Nozione di banca di dati – Campo di appl
19-11-2004
Lodo Arbitrale Società Sportiva Calcio Napoli S.p.A. / Figc
Collegio arbitrale: Prof. Avv. Luigi Fumagalli, Prof. Avv. Massimo Coccia, Prof.
23-07-2004
Corte di Giustizia - Conclusioni dell'Avvocato Generale dell'11 marzo 2004 (Pubblicità televisiva di bevande alcoliche - eventi sportivi)
la Corte è chiamata ad accertare se sia compatibile con l'art.49 CE la normativa
17-03-2004
Tribunale di Roma, ordinanza 18 luglio 2003 (Juventus - Milan - trasmissione e diffusione messaggi multimediali in diretta sulle partite casalinghe)
Juventus - Milan - trasmissione e diffusione messaggi multimediali (MMS) in dire
25-02-2004
Corte Costituzionale n. 517 del 1987 (costruzione o ammodernamento di impianti sportivi)
costruzione o ammodernamento di impianti sportivi, realizzazione o completamento
05-07-2003
Tar Lazio, 3 maggio 2001 (Pesca tonno rosso)
per l'annullamento del decreto ministeriale 27 luglio 2000, pubblicato sulla G.U
29-06-2003

Beta per utenti toolbar pro


Pregiudiziale sporti

aia
walrave donà
-ippica-
37
Agenti di calciatori
Allenatore
Allenatore calcio
Allenatori
Alta corte di giustizia sportiva
Ammissione
Antidoping
Arbitrato
Arbitri
Arbitro
Arezzo
Articolo
Associazione sportiva
Associazioni
Bosman
Calcio
Campionato
Cartellino sportivo
Catanzaro
Cecchi gori
Chievo
Circolazione sportivi
Circolazione sportivi diplomi
Collegio di garanziadello sport
Commissione europea
Competenza
Competenza alta corte di giustizia sportiva
Comunicato
Concessionari
Contratti
Contributi
Corte di giustizia
Covisoc
Danni
Daspo 2005/04/14
Deliège lethonen libera circolazione sportivi
Diritti tv
Discussione
Documenti
Domanda risarcitoria
Doping
Esame
Esenzione
Fallimento
Fideiussione
Fidejussione
Figc
Fiorentina
Fisco
Fisioterapista
Giochi e scommesse
Giudice amministrativo
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giurisprudenza internazionale
Giusta causa
Giustizia sportiva
Impianti sportivi 1987/12/17
Imponibile
Impugnazione
Indennizzo
Iniizione
Istruttori
Iva
Juventus
Lavoro
Lavoro sportivo
Licenza
Memoria
Moggi
Motivi
Notevole rilevanza
Organi federali
Ostensione
Palestre
Paparesta
Penalizzazione
Pesca
Plusvalenze
Pregiudiziale sportiva
Previdenza e assistenza
Procura federale
Provvedimento disciplinare sportivo
Querela di falso
Rapporto di lavoro
Reintegro
Revoca
Riconoscimento
Ricorso
Sentenze
Soc. e assoc. dilettantistiche
Sponsorizzazioni
Sport
Tar
Tecnici
Titolo sportivo
Tnas
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login