|
Per le sanzioni disciplinari agli associati AIA è competente il Tribunale Federale nazionale FIGC o quello territoriale?
-
| 03-02-2024 | |
|
Assegnazione del titolo di campione d'Italia all'Inter 2005-2006
Il Consiglio di Stato conferma il difetto di giurisdizione riguardo la revoca de
| 22-08-2023 | |
|
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
| 29-12-2022 | |
|
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
| 02-07-2021 | |
|
Sanzione alla Emittente radio per trasmissione telecronaca partita di calcio non autorizzata
Termini per irrogazione della sanzione
| 22-05-2021 | |
|
Protocolli sanitari Covid FIGC
Hanno natura di precetti normativi vincolanti o di mere raccomandazioni o indiri
| 12-11-2020 | |
|
Gli obblighi del gestore di una pista di slittino
E le responsabilità in caso di incidente
| 25-01-2020 | |
|
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
| 02-12-2018 | |
|
Accreditamento laboratori analisi antidoping
Recente giurisprudenza in merito
| 24-01-2018 | |
|
DASPO: importante sanzione al recidivo anche se non responsabile di condotte di gruppo
Nessuna correlazione tra la condotta di gruppo e le prescrizioni a carico dei re
| 21-10-2016 | |
|
IRAP nelle plusvalenze derivanti dalla cessione del contratto di prestazione sportiva dei calciatori
e dei diritti di compartecipazione da parte delle società sportive
| 20-12-2015 | |
|
Indeterminatezza del daspo
Necessità di individuare i luoghi oggetto del divieto
| 02-01-2015 | |
|
Obbligo di motivazione del DASPO
Necessità di specificare i luoghi oggetto del divieto di accesso e non solo
| 14-12-2014 | |
|
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
| 14-09-2014 | |
|
L'applicazione del DASPO non può prescindere dall'osservanza delle regole del procedimento amministrativo
L'asserita urgenza di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica non vale a
| 09-03-2014 | |
|
Il DASPO deve riferirsi a manifestazioni e luoghi che siano "specificamente indicati"
Ciò allo scopo di assicurare un corretto bilanciamento tra gli interessi coinvol
| 27-10-2013 | |
|
Daspo: indeterminatezza della portata interdittiva del provvedimento
Eccone un esempio
| 22-09-2013 | |
|
Installazione di più apparecchi da gioco provenienti da diversi concessionari
E' legittima?
| 12-10-2012 | |
|
Giurisdizione del Giudice Amministrativo sulle sanzioni disciplinari
Per il risarcimento del danno asseritamente patito dal soggetto sanzionato
| 15-05-2012 | |
|
Modifica dell'art. 85, lett. C, NOIF: valenza interpretativa o valore innovativo?
Vera e propria modifica dell'ordinamento sportivo
| 10-05-2012 | |
|
Divieto di riproduzione del gioco del poker
la disposizione normativa di cui all'art. 110, comma 7 bis, TULPS ha natura di
| 05-02-2011 | |
|
Gli apparecchi da gioco ove riproducenti le regole fondamentali del poker sono vietati
ciò anche se conformi alle prescrizioni di cui al comma 7 dell’art. 110 del Test
| 21-11-2010 | |
|
Lotteria "Sette e vinci": il biglietto con la combinazione vincente che per un errore di stampa non sia fornito del codice di validazione obbliga il gestore al solo risar
Cassazione, sentenza 16 febbraio 2010, n. 3588 (estratto)
| 28-02-2010 | |
|
Corte Costituzionale, sent. 30 maggio 2008, n. 179 (Legge regionale Liguria sul massagiatore sportivo)
la legge regionale censurata, istituendo una figura di massaggiatore sportivo re
| 28-11-2008 | |
|
Doping e giudizio di revisione del tribunale sportivo
'il giudice sportivo deve tenere in debito conto i fatti accertati in sede pena
| 28-11-2008 | |
|
Cass. 4 luglio 2008, n. 18493 (Versamento dei contributi all'Inps fino al 2005 ed all'Enpals dopo tale data per i dipendenti delle sale da gioco)
Versamento dei contributi all'Inps fino al 2005 ed all'Enpals dopo tale data p
| 19-09-2008 | |
|
Corte Cost., sent, 30 maggio 2008, n. 179 (Illegittim. cost. art. 34 legge Regione Liguria per istituz. figura massaggiatore sportivo regionale)
Illegittimità costituzionale dell'art. 34 della legge della Regione Liguria che
| 03-06-2008 | |
|
Cass. Pen., sent. 29 maggio 2007, n. 21092 (Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti)
Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti
| 23-09-2007 | |
|
Consiglio di Stato, sent. 13 novembre 2006, n. 6673 (Arbitri di calcio e limiti di età per l'inserimento e la permanenza nei ruoli arbitrali)
Arbitri di calcio e limiti di età per l'inserimento e la permanenza nei ruoli ar
| 22-01-2007 | |
|
Cass. civ., sent. 27 settembre 2006, n. 20958 (Lotteria, gratta e vinci, errore meccanico, inadempimento contrattuale)
Lotteria, gratta e vinci, errore meccanico, inadempimento contrattuale
| 07-10-2006 | |
|
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 | |
|
Cass. Pen., sent. 29 dicembre 2004, n. 49949 (Per i processi doping iniziati prima del 2002 la parola passa alle Sezioni Unite)
commercializzazione di prodotti vietati
(estratto)
| 19-02-2005 | |
|
Cass. Pen., sent. 2 dicembre 2004, n. 46764 (Punibili per doping anche gli atleti positivi prima del 27 novembre 2002)
il caso Gillet
| 19-02-2005 | |
|
La giurisdizione esclusiva in materia sportiva: Il testo originario del decreto legge 19 Agosto 2003 n. 220
del Dott. Enrico Loasses
| 15-09-2004 | |
|
Cass. pen. , sez. un, 18 maggio 2004, n. 23272 (artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilità con la normativa comunitaria)
artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilità con i principi comunitari della lib
| 24-05-2004 | |
|
Tar Friuli-Venezia Giulia, sent. n. 22 del 26 gennaio 2004 (Apertura di una casa da gioco)
Apertura di una casa da gioco
| 03-05-2004 | |
|
Tar Piemonte, sent n. 319 del 21 febbraio 2004 (Divieto di accesso agli stadi - difetto di giurisdizione)
Divieto di accesso agli stadi - difetto di giurisdizione
| 03-03-2004 | |
|
Cass. Pen., sez. III, sent. 26 gennaio 2004, n. 2601 (caso Torino Calcio)
Le squadre di calcio possono avere una 'farmacia interna'
| 03-02-2004 | |
|
Cass. civ. - sez Lavoro - n. 11430/2000 (Scommesse clandestine all'interno dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Licenziamento)
Scommesse clandestine all'interno dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
| 10-05-2003 | |
|
Tar Umbria, 13 giugno 2001 (Divieto di accesso luoghi in cui si svolgono incontri di calcio)
Sul ricorso 273/2001 proposto da P.F. contro la QUESTURA DI TERNI e il MINISTERO
| 21-04-2003 | |
|
Tar Lazio, sez. I , 11 aprile 2001 (Telepiù - Stream: abuso di posizione dominante)
Sul ricorso n. 171472000 Reg. Gen., proposto dalla s.p.a. TELEPIU' contro l'Aut
| 20-04-2003 | |
|
Corte Costituzionale n. 16 del 1997 (Referendum e sport)
Referendum e sport
| 28-03-2003 | |