 |
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
| 21-03-2021 |  |
 |
JUVENTUS-NAPOLI: anche per la Corte Sportiva d'Appello Nazionale il Napoli Calcio ha violato i principi di lealtĂ , correttezza e probitĂ
Confermata la sconfitta a tavolino e la penalizzazione di un punto in classifica
| 22-11-2020 |  |
 |
Contestazione ripetizione contributi ottenuti per ricerca e formazione giovani calciatori
E giurisdizione del giudice ordinario
| 27-12-2017 |  |
 |
DASPO: importante sanzione al recidivo anche se non responsabile di condotte di gruppo
Nessuna correlazione tra la condotta di gruppo e le prescrizioni a carico dei re
| 21-10-2016 |  |
 |
Penalizzazione del punteggio conseguito nel corso del campionato
Difetto assoluto di giurisdizione di ogni giudice statale (ordinario e amministr
| 14-03-2015 |  |
 |
Per il diniego di rinnovo della licenza di porto di fucile per tiro a volo sufficienti precedenti penali?
No. Un caso pratico.
| 03-01-2015 |  |
 |
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
| 24-09-2014 |  |
 |
ResponsabilitĂ dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
| 10-09-2014 |  |
 |
Violenza dei tifosi in un'area di servizio al rientro da una partita di calcio
Anche le condotte tenute durante i viaggi di (andata e) ritorno sono sottoposte
| 08-06-2014 |  |
 |
Il sistema dei rapporti tra giurisdizione statale e c.d. "giustizia sportiva"
Dal Consiglio di Stato un utile memorandum ...
| 18-09-2013 |  |
 |
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
| 26-07-2013 |  |
 |
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
| 13-06-2013 |  |
 |
La normativa nazionale limita il numero di soggetti che operano nel settore dei giochi d'azzardo
Spetta al Giudice nazionale verificare se in effetti tale normativa è diretta a
| 30-05-2013 |  |
 |
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
| 28-05-2013 |  |
 |
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
| 10-05-2013 |  |
 |
Riconosciuta la sentenza straniera relativa ad un debito di gioco
Un italiano aveva richiesto un fido al Casinò per l'acquisto delle fiches: deve
| 28-01-2013 |  |
 |
Il mancato pagamento degli emolumenti dovuti per il primo trimestre costituisce autonoma violazione rispetto al secondo
L’obbligazione non viene meno per il fatto di non essere stata adempiuta nel
te
| 27-08-2012 |  |
 |
Aggressione di un giocatore da parte di un altro atleta
Alcuni elementi da tenere in considerazione ai fini della valutazione della grav
| 25-08-2012 |  |
 |
Perdono giudiziale all'imputato minorenne accusato di doping
No all'impugnazione del PM che non contesti i presupposti per la concessione de
| 24-06-2012 |  |
 |
Modifica dell'art. 85, lett. C, NOIF: valenza interpretativa o valore innovativo?
Vera e propria modifica dell'ordinamento sportivo
| 10-05-2012 |  |
 |
SocietĂ di calcio inadempiente alle obbligazioni nei confronti dei tesserati
La crisi economica in cui versa il nostro Paese non è di per sè sufficiente ad o
| 21-03-2012 |  |
 |
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
| 18-03-2012 |  |
 |
Penalizzazione del club per omissioni di pagamenti oneri, contributi ed emolumenti
Rilevanza delle precedenti inadempienze
| 29-01-2012 |  |
 |
AttivitĂ di intermediazione nel settore delle scommesse per conto di un allibratore straniero
Art. 88 TULPS incompatibile con i principi comunitari laddove esclude un soggett
| 20-11-2011 |  |
 |
FIGC nell'elenco ISTAT fra le Amministrazioni pubbliche inseribili nel conto economico consolidato e individuate ai sensi dell'art. 1 comma 3 l. 31 dicembre 2009, n. 196
ma la FIGC è una persona giuridica privata non soggetta a controllo pubblico
| 03-11-2011 |  |
 |
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
| 20-02-2011 |  |
 |
Daspo: nesso fra episodio contestato e manifestazioni sportive
Un'interpretazione estensiva della nozione di 'episodi di violenza in occasion
| 23-01-2011 |  |
 |
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
| 09-05-2010 |  |
 |
Il passaggio del titolo sportivo non può ricomprendere anche le posizioni disciplinari pendenti
Non è configurare una responsabilità diretta della nuova società per fatti
ascr
| 31-01-2010 |  |
 |
L'esegesi del procedimento di revisione
di cui al comma 2 dell'art. 39 CGS
| 31-10-2009 |  |
 |
Ippica: controversie in merito all'assegnazione delle giornate di corsa - Giurisdizione del giudice amministrativo
Tar Lazio, 19 febbraio 2009
| 05-09-2009 |  |
 |
Prove audiovisive nel processo sportivo
acquisizione ed utilizzo delle prove audiovisive nel processo per illecito sport
| 14-07-2008 |  |
 |
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
| 13-04-2008 |  |
 |
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana 8 novembre 2007, n. 1048 (Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo)
Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo: legge 17 ottobre 2003, n. 280
| 26-02-2008 |  |
 |
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
| 13-10-2007 |  |
 |
Cass. Pen, sent. 18 maggio 2007, n. 19433 (Istigazione a delinquere per il tifoso che incita alla carica)
... incitare i presenti a scagliarsi contro le forze dell'ordine, a sfondare i c
| 16-07-2007 |  |
 |
Consiglio di Stato, sent. 23 gennaio 2007, n. 1563 (Sospensione licenza sala giochi - rissa all'esterno del locale)
Sospesa la licenza alla sala giochi anche se la rissa fra frequentatori del loca
| 22-04-2007 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, nelle cause riunite n. 338/04, 359/04 e 360/04
Incompatibili col diritto comunitario le sanzioni penali italiane applicate alla
| 06-03-2007 |  |
 |
Incompatibili col diritto comunitario le sanzioni penali italiane applicate alla raccolta di scommesse
Comunciato stampa CURIA sula sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti
| 06-03-2007 |  |
 |
Violenza negli stadi: ecco la nostra riflessione datata 2004 ma sempre attuale
dalla prefazione del libro Ultraviolenza, edito dalla Bradipolibri Editore
| 07-02-2007 |  |
 |
Consiglio di Stato, sent. 27 settembre 2006, n. 5644 (Scommesse per conto di societĂ estera e autorizzazione negata del Questore)
Scommesse per conto di societĂ estera e autorizzazione negata del Questore
| 07-10-2006 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, 6 maggio 2006 (Scommesse: bacchettate all'Italia che impedisce la raccolta alle aziende straniere)
Conclusioni dell'avvocato generale Dámaso Ruiz-Jarabo Colomer nei procedimenti r
| 27-05-2006 |  |
 |
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 |  |
 |
Commissione tributaria provinciale di PistoiaORDINANZA (Atto di promovimento) 25 Febbraio 2005 - 25 Febbraio 2005, n. 30
Scommesse, atto di promovimento
| 16-05-2006 |  |
 |
Decreto 31 gennaio 2006, n. 110 (Le modifiche ai regolamenti che disciplinano le giocate sportive - I I -)
Regolamento recante modificazioni al decreto del Ministro dell'econo
| 31-03-2006 |  |
 |
Cass. pen., sentenza 3 febbraio 2006, n. 4444 (Daspo, convalida del provvedimento , vizio di motivazione , annullamento con rinvio)
Daspo, convalida del provvedimento, vizio di motivazione , annullamento con rinv
| 21-03-2006 |  |
 |
Cass. Civ., sent. 31 gennaio 2006, n. 2166 (Campo sportivo, oratorio, rumori, valutazioni)
Campo sportivo, oratorio, rumori, valutazioni.
| 17-03-2006 |  |
 |
Consiglio di Stato, sez. VI, 24 ottobre 2005, n. 5898 (Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ di raccolta scommesse)
Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ di raccolta scommesse e comp
| 08-11-2005 |  |
 |
Nuovo Accordo Collettivo per i giocatori di A e B
il precedente era stato sottoscritto ben sedici anni fa
| 17-10-2005 |  |