 |
JUVENTUS-NAPOLI: anche per la Corte Sportiva d'Appello Nazionale il Napoli Calcio ha violato i principi di lealtĂ , correttezza e probitĂ
Confermata la sconfitta a tavolino e la penalizzazione di un punto in classifica
| 22-11-2020 |  |
 |
Contestazione ripetizione contributi ottenuti per ricerca e formazione giovani calciatori
E giurisdizione del giudice ordinario
| 27-12-2017 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Imposizione orari di apertura delle sale pubbliche da gioco e di scommesse
Provvedimento in merito del Sindaco e sua validitĂ
| 10-08-2015 |  |
 |
Penalizzazione del punteggio conseguito nel corso del campionato
Difetto assoluto di giurisdizione di ogni giudice statale (ordinario e amministr
| 14-03-2015 |  |
 |
Squalifica: misura della sanzione
Alcuni parametri per la sua riduzione
| 15-07-2014 |  |
 |
Il sistema dei rapporti tra giurisdizione statale e c.d. "giustizia sportiva"
Dal Consiglio di Stato un utile memorandum ...
| 18-09-2013 |  |
 |
Il club non paga gli emolumenti nei termini nè documenta il correlato versamento delle ritenute erariali e contributive
Ciò comporta l'applicazione di due singole e distinte sanzioni
| 12-07-2013 |  |
 |
L'istituto del ravvedimento operoso e l'applicazione dell'art. 85, lett. B), paragrafo VII) NOIF
Caratteri e ambito di operativitĂ : un caso pratico
| 15-06-2013 |  |
 |
Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo per la domanda di tipo risarcitorio
Ciò nonostante la riserva a favore della 'giustizia sportiva' delle sanzioni d
| 03-02-2013 |  |
 |
Mancato pagamento degli emolumenti al tesserato in pendenza di lite con esso
Nessuna sanzione applicabile al club
| 29-08-2012 |  |
 |
Il mancato pagamento degli emolumenti dovuti per il primo trimestre costituisce autonoma violazione rispetto al secondo
L’obbligazione non viene meno per il fatto di non essere stata adempiuta nel
te
| 27-08-2012 |  |
 |
Istanza di differimento del dibattimento e violazione del diritto di difesa
Necessaria la motivazione del diniego
| 30-07-2012 |  |
 |
Inammissibile il ricorso dei tifosi che chiedono l'annullamento della penalizzazione di 6 punti in classifica inflitta al club sportivo
Per carenza di giurisdizione
| 15-07-2012 |  |
 |
Modifica dell'art. 85, lett. C, NOIF: valenza interpretativa o valore innovativo?
Vera e propria modifica dell'ordinamento sportivo
| 10-05-2012 |  |
 |
SocietĂ di calcio inadempiente alle obbligazioni nei confronti dei tesserati
La crisi economica in cui versa il nostro Paese non è di per sè sufficiente ad o
| 21-03-2012 |  |
 |
Controversie tra societĂ e allenatore
Affidamento al Collegio Arbitrale della soluzione di tali vertenze e inammissibi
| 29-01-2012 |  |
 |
Penalizzazione del club per omissioni di pagamenti oneri, contributi ed emolumenti
Rilevanza delle precedenti inadempienze
| 29-01-2012 |  |
 |
Irregolare tesseramento calciatore per competizioni regionali
minor rigore sanzionatorio
| 31-10-2010 |  |
 |
Impugnazione della delibera di non ammissione al campionato
Termini perentori e non della relativa delibera
| 03-10-2010 |  |
 |
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
| 09-05-2010 |  |
 |
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una societĂ di capitali costituita nella forma di societĂ per azioni o a responsabilitĂ limitata
ma tale società può essere costituita anche dopo aver ottenuto l’ammissione a ta
| 14-02-2010 |  |
 |
Il passaggio del titolo sportivo non può ricomprendere anche le posizioni disciplinari pendenti
Non è configurare una responsabilità diretta della nuova società per fatti
ascr
| 31-01-2010 |  |
 |
Sull'interpretazione del primo comma dell’art. 10 L. n. 91 del 1981
Tar Lazio, sent. 30 aprile 2009
| 22-11-2009 |  |
 |
Doveri e divieti in materia di tesseramenti, trasferimenti e cessioni
Il Consiglio Federale modifica l'art. 10 del Codice di Giustizia Sportiva (comu
| 06-06-2009 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 10 luglio 2008 (ImputabilitĂ del lodo al Collegio arbitrale o Arbitro unico)
L’art. 12 dello Statuto del C.O.N.I. configura la C.C.A.S. come un organo (non a
| 27-10-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
| 27-10-2008 |  |
 |
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport, 11 aprile 2008 (Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria)
Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria
| 24-10-2008 |  |
 |
Prove audiovisive nel processo sportivo
acquisizione ed utilizzo delle prove audiovisive nel processo per illecito sport
| 14-07-2008 |  |
 |
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
| 13-04-2008 |  |
 |
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana 8 novembre 2007, n. 1048 (Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo)
Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo: legge 17 ottobre 2003, n. 280
| 26-02-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
| 05-07-2007 |  |
 |
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
| 28-10-2006 |  |
 |
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
| 28-10-2006 |  |
 |
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
| 07-10-2006 |  |
 |
Parte il processo dinanzi alla Corte Federale.
facciamo il punto.
| 22-07-2006 |  |
 |
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 |  |
 |
Figc: disposizioni regolamentari in materia di tesseramento per la stagione 2006/2007
e modifiche al Codice di Giustizia Sportiva.
| 31-03-2006 |  |
 |
Fulmini in campo durante la gara: partita persa e penalizzazione alla squadra locale
Un caso che fa giurisprudenza
| 05-01-2006 |  |
 |
Dal Consiglio Federale Figc nuovi criteri per l’ammissione ai campionati
Punti di penalizzazione per i ritardatari
| 14-12-2005 |  |
 |
Caso Genoa: la Caf conferma le condanne della Disciplinare
ma i legali del Genoa annunciano nuove azioni giudiziarie
| 10-08-2005 |  |
 |
Mano pesante della Commissione Disciplinare: Genoa in C con tre punti di penalizzazione
le intercettazioni telefoniche e ambientali sono deterrminanti nella decisione
| 10-08-2005 |  |
 |
Consiglio di Stato, sez. IV, 18 maggio 2004 (No all'esclusione dalla graduatoria dei concessionari per la gestione del Bingo di soggetti condannati)
Non può essere escluso dalla graduatoria dei soggetti concessionari per la gesti
| 15-06-2004 |  |
 |
Valdera Calcio e i "premi partita" in denaro ai propri baby calciatori
Il Giudice Sportivo di 2° grado accerta (solo) una dazione di denaro in luogo de
| 24-05-2004 |  |
 |
Giustizia sportiva o ordinaria? il caso Grosseto fa giurisprudenza
di seguito il provvedimento della Commissione Disciplinare della Lega Profession
| 19-05-2004 |  |
 |
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport: restituito al Pisa il punto di penalizzazione
... dall’istruttoria è emerso quantomeno il fondato e serio dubbio che la societ
| 18-05-2004 |  |
 |
Come cambia l'art. 11 bis del Codice di Giustizia Sportiva (violazione della clausola compromissoria)
vecchio e nuovo testo a confronto
| 30-04-2004 |  |
 |
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - I -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
| 22-03-2004 |  |
 |
Dossier su “Passaportopoli” (III)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
| 11-03-2004 |  |