Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





“Non chiederti cosa i tuoi compagni di squadra possono fare per te. Chiediti cosa tu puoi fare per i tuoi compagni di squadra.” - Magic Jhonson
Diritto Sportivo
Daspo e portata dell'espressione "in occasione o a causa di manifestazioni sportive"
Art. 6 L. 401/1989
31-03-2021
Daspo: estensione dell'obbligo di presentazione anche in occasione delle partite amichevoli
Ecco quando l'obbligo non è più esigibile
13-03-2016
DASPO e genericitĂ  dell'ambito territoriale del divieto
E' tale ad es. l'indicazione: “vicinanze degli impianti sportivi”
15-09-2014
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
18-05-2014
Il giocatore si lega ad una squadra mentre ha in corso un altro contratto
Tale comportamento legittima il ricorso del club all'art. 1460 c.c.
05-06-2013
Daspo: la discrezionalitĂ  in capo all'Amministrazione ha un limite
Ecco un caso in cui tale limite è stato superato
02-05-2013
Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere specificatamente indicate
A pena di illegittimitĂ  della relativa prescrizione provvedimentale
30-04-2013
Daspo: obbligo di presentazione in Questura solo per le partite amichevoli adeguatamente pubblicizzate
Altrimenti il destinatario del provvedimento verrebbe esposto a divieti indeterm
29-07-2012
Ecco un DASPO ben motivato
E quindi difficilmente attaccabile ...
22-07-2012
Daspo: obbligo di presentazione davanti all'AutoritĂ  di Polizia solo per le partite amichevoli adeguatamente pubblicizzate
altrimenti il destinatario del provvedimento verrebbe esposto a divieti indeterm
03-03-2012
Il DASPO può essere applicato in presenza del solo pericolo di lesione dell'ordine pubblico
ovvero di condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericol
03-03-2012
ApplicabilitĂ  del daspo sia in caso di accertata lesione che in caso di pericolo di lesione dell'ordine pubblico
ascrivibile anche a semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di a
29-05-2011
Daspo e genericitĂ  della individuazione delle manifestazioni e dei luoghi cui si riferisce il divieto
ingiustificata compressione della libertĂ  di circolazione sancita dall'art. 16
23-01-2011
Daspo anche in caso di semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Tar Bolzano, 23 aprile 2008, n. 306
03-01-2009
I limiti del Daspo (Tar Veneto, 31 luglio 2008, n. 2651)
I limiti del Daspo
12-12-2008
Tar Veneto, sentenza 2 febbraio 2006, n. 01437 (Il daspo va riferito a manifestazioni e luoghi specificamente determinati)
e la misura della sanzione irrogata deve essere motivata.
26-05-2006
Tar Toscana, sent. 30 gennaio 2006 (Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere “specificamente indicate”)
Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere “specificame
14-03-2006
Tar Umbria, sentenza 27 gennaio 2006, n. 32 (Daspo - rissa fra tifosi lontano dallo stadio)
Non può considerarsi rissa 'privata' e sottarsi al daspo
04-02-2006
Corte di cassazione Sezione III penale Sentenza 13 ottobre 2005, n. 37123
Violenza negli stadi - illegittimo obbligo di firma generico al punto da non pot
25-10-2005
Nuovo Accordo Collettivo per i giocatori di A e B
il precedente era stato sottoscritto ben sedici anni fa
17-10-2005
Tar Veneto, sentenza 2 febbraio 2005 (Daspo - Competenza dell’autorità del luogo di dimora della persona pericolosa)
Daspo - Competenza dell’autorità del luogo di dimora della persona pericolosa
22-04-2005
Cass. pen. , sez. I, 30 settembre 2004 n. 38660 (Divieto accesso stadi - Competenza per territorio Questore)
Divieto accesso stadi - Competenza per territorio del Questore del luogo in cui
03-11-2004
Fifa: da oggi in vigore nuove regole del gioco
terreno di gioco; numero di sostituzioni nelle amichevoli; golden goal e silver
01-07-2004
Corte di Giustizia - Conclusioni dell'Avvocato Generale dell'11 marzo 2004 (PubblicitĂ  televisiva di bevande alcoliche - eventi sportivi)
la Corte è chiamata ad accertare se sia compatibile con l'art.49 CE la normativa
17-03-2004
Tar Piemonte, sent n. 319 del 21 febbraio 2004 (Divieto di accesso agli stadi - difetto di giurisdizione)
Divieto di accesso agli stadi - difetto di giurisdizione
03-03-2004
Fifa: modifiche alle Regole di gioco
Dall'1 luglio 2004.
01-03-2004
ACCORDO TRA SOCIETĂ€ ED ALLENATORI DILETTANTI (FIGC)
Di seguito il testo e lo schema di accordo tipo.
03-06-2003
Tar Veneto, sez. III, 16 gennaio 2002 (Divieto di accesso luoghi in cui si svolgono incontri di calcio)
Sul ricorso n.1755/01 proposto da F.P. contro la Questura di Venezia e il Minist
21-04-2003

Beta per utenti toolbar pro


Partite amichevoli











 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login