Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Noi non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo." - Il Trap.
Diritto Sportivo
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ  sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
21-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
24-11-2014
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una «banca di dati», ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
04-10-2014
DASPO: omessa comunicazione dell'avvio del procedimento
ex art. 7 della L. 7 agosto 1990, n. 241
22-06-2014
L'applicazione del DASPO non può prescindere dall'osservanza delle regole del procedimento amministrativo
L'asserita urgenza di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica non vale a
09-03-2014
Dal Parlamento Europeo la proposta di risoluzione sul gioco d'azzardo online nel mercato interno
SpecificitĂ  del settore del gioco d'azzardo online e tutela dei consumatori - C
01-11-2013
Il DASPO deve riferirsi a manifestazioni e luoghi che siano "specificamente indicati"
Ciò allo scopo di assicurare un corretto bilanciamento tra gli interessi coinvol
27-10-2013
Diritti televisivi: gli Stati possono esigere la tramissione in chiaro.
Gli Stati membri, quando considerano tali competizioni come eventi di particolar
12-12-2012
Sanzioni amministrative per apparecchi Champions Quiz
La previsione di cui all'art. 110, comma 7 bis, R.D. 773/1931 è una norma di ch
26-05-2012
FIGC nell'elenco ISTAT fra le Amministrazioni pubbliche inseribili nel conto economico consolidato e individuate ai sensi dell'art. 1 comma 3 l. 31 dicembre 2009, n. 196
ma la FIGC è una persona giuridica privata non soggetta a controllo pubblico
03-11-2011
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Decorrenza degli obblighi relativi alla raccolta del gioco a distanza
Decreto 8 febbraio 2011 Ministero dell'Economia e delle Finanze (G.U. n. 56 del
19-03-2011
Disciplina dei giochi di abilità nonché dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza
Ministero dell'Economia e delle Finanze, decreto 10 gennaio 2011 (G.U. n. 27 de
20-02-2011
Eventi di grande interesse: la trasmissione di brevi estratti di cronaca
Pubblicato in GU n. 4 del 7 gennaio 2011 il Regolamento concernente la trasmissi
01-02-2011
Daspo: nesso fra episodio contestato e manifestazioni sportive
Un'interpretazione estensiva della nozione di 'episodi di violenza in occasion
23-01-2011
Libro bianco dello sport - Europa
L'obiettivo del Libro bianco è fornire un orientamento strategico sul ruolo del
16-02-2010
Sui presupposti del DASPO
fumus commissi delicti e azione penale
07-03-2009
Daspo e avviso di avvio del procedimento (Tar Veneto, 22 maggio 2008, n. 2575)
per i cori razzisti contro il calciatore Reginaldo
03-01-2009
Disciplina della pubblicitĂ  televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni
20-12-2008
Maestri e scuole di sci: Sentenza 428 del 2008 della Corte Costituzionale
'La strumentalitĂ  della disciplina in esame al soddisfacimento di siffatte esig
19-12-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 2/2
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo spo
28-10-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport (2007/2261(INI))
28-10-2008
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
13-10-2007
Ancora contro il doping
MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 10 marzo 2006 Modifica al decreto ministeriale
16-05-2006
Decreto 19 maggio 2005 (Modalita' di attuazione delle disposizioni antidoping)
G.U. n. 104 del 3 giugno 2005
07-06-2005
Tribunale europeo 26.1.2004 (Regolamento Fifa sugli Agenti di calciatori conforme a concorrenza)
Regolamento Fifa sugli Agenti di calciatori conforme a concorrenza
15-02-2005
Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n.44273/2004 (Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice)
Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice
15-02-2005
L’applicabilità degli artt. 81 e 82 del Trattato CE (III)
la posizione della FIGC sulla concorrenza
13-01-2005
Sentenza Bosman e sue implicazioni (X)
la posizione della FIGC sui trasferimenti
03-01-2005
Sentenza Bosman e sue implicazioni (IX)
la posizione delle Istituzioni comunitarie sulla libera circolazione degli sport
02-01-2005
Decreto Legislativo 16 dicembre 2004, n.300 (pubblicita' e sponsorizzazione dei prodotti del tabacco)
G.U. n. 297 del 20 dicembre 2004
28-12-2004
Sentenza Bosman e sue implicazioni (II)
gli accordi Commissione - UEFA: la regola del “3+2”
23-12-2004
Le limitazioni alla libertĂ  di circolazione dei lavoratori
Il diritto comunitario ammette una serie di limiti alla libertĂ  di circolazione
21-12-2004
L'evoluzione del calcio nell'Unione Europea
interessante interrogazione parlamentare
01-12-2004
Corte di Giustizia, causa C-444/02 del 9 novembre 2004 (Calendari sportivi - tutela banche dati)
Tutela giuridica delle banche di dati – Nozione di banca di dati – Campo di appl
19-11-2004
Corte di Giustizia, causa C-203/02 del 9 novembre 2004 (Calendari sportivi - tutela banche dati)
Tutela giuridica delle banche di dati – Diritto sui generis – Conseguimento, ver
19-11-2004
Corte di Giustizia, causa C-46/02 del 9 novembre 2004 (Calendari sportivi - tutela banche dati)
Tutela giuridica delle banche di dati – Nozione di investimento collegato al con
18-11-2004
AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni, delibera n. 250/04/CSP (PubblicitĂ  nel corso di eventi sportivi anche in occasione di arresti di gioco
Modifiche al regolamento in materia di pubblicitĂ  radiotelevisiva e televendite
28-10-2004
Presentazione del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sul calcio professionistico
Intervento alla Camera dei deputati del Presidente della Consob, Lamberto Cardia
27-07-2004
Decreto 30 aprile 2004 (Disciplina della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping)
G.U. n. 168 del 20 luglio 2004
21-07-2004
Decreto Legislativo 21 maggio 2004, n. 169 (Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari)
G.U. n. 164 del 15 luglio 2004
16-07-2004
Tutela comunitaria delle banche dati anche se costituite per l'organizzazione di partite di calcio o corse di cavalli
Conclusioni dell'avvocato generale Christine Stix-Hackl nei procedimenti C-46/02
09-06-2004
Decreto 7 maggio 2004 (Piano nazionale della pesca e dell'acquacoltura per l'anno 2004)
G.U. n. 124 del 28 maggio 2004
01-06-2004
Cass. pen. , sez. un, 18 maggio 2004, n. 23272 (artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilitĂ  con la normativa comunitaria)
artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilitĂ  con i principi comunitari della lib
24-05-2004
Delibera n. 538/01/CSP dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite)
G.U. n. 183 dell'8 agosto 2001
05-05-2004
Direttiva 89/552/CEE del Consiglio del 3 ottobre 1989 (Esercizio attivitĂ  televisive)
G.U. n. L 298 del 17 ottobre 1989
05-05-2004
Direttiva 97/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 giugno 1997 (Esercizio delle attivitĂ  televisive)
G.U. n. L 202 del 30 luglio 1997
05-05-2004

Beta per utenti toolbar pro


Parlamento europeo

-ippica-
01/03/2010
12
19
1989/10/03
1997/06/30
Agenti di calciatori
Antitrust
Articolo
AttualitĂ 
Avvio procedimento
Banche dati
Bosman
Calcio
Calendari
Calendario
Candidati
Champions quiz
Circolazione lavoratori
Circolazione sportivi
Citazioni
Competenza
Comunicato stampa
Comunicazione
Concessionari
Conclusioni
Concorrenza
Controllo
Corte
Corte costituzionale
Covisoc
Cronaca
Curia
Daspo
Diritti
Diritti sportivi
Diritti televisivi
Diritti tv
Diritto comunitario
Diritto d'autore
DiscrezionalitĂ 
Documenti
Doping
Dspo
Ente privato
Ente pubblico
Europa
Eventi sportivi
Federazioni
Fifa
Figc
Gazzetta ufficiale
Giochi e scommesse
Gioco a distanza
Gioco d'azzardo
Giurisprudenza
Giurisprudenza internazionale
Grandi eventi
In chiaro
Istat
Juventus
Lavoro sportivo
Legge
Leggi regionali
Libera circolazione sportivi figc
Libro bianco
Luoghi
Manifestazione
Normativa
Operatori esteri
Ostensione
Parlamento europeo
Pdf
Plusvalenze
Poker
Politanò
Prassi
Procedimento
Procura federale
Proposta
Provvedimento
PubblicitĂ 
Quotazioni in borsa
Reginaldo
Regolamento
Riforma sportiva
Risoluzione
Sanzioni
Sci
Scuole di sci
Sentenza
Sentenze
Slot machines
Soc. e ass. professionistiche
Sponsorizzazioni
Sport
Tabacco
Tar
Trasmissione
Ue parlamneto europeo interrogazione
Urgenza
Valle d'aosta
Videopoker
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login