Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"L'augurio più grande che posso fare a tutti i ragazzi e ai calciatori che avranno l'opportunità di indossare la maglia numero 10 della Roma è di scambiarla un giorno con un grande campione come Messi. Tutti devono avere questa possibilità. La maglia numero 10 è la mia seconda pelle, ma tutti dovranno avere la possibilità di cullare quel sogno, di indossarla e soprattutto di onorarla“ - Francesco Totti
Diritto Sportivo
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
23-12-2022
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Ed i limiti del Giudice Sportivo
11-04-2021
Importante interpretazione dell'art. 44 CGS FIGC
Sulla perentorietà dei termini
10-11-2020
Il premio di preparazione ex art. 96 NOIF
Art. 96 NOIF
12-05-2020
Debenza imposta unica sulla raccolta delle scommesse sportive
Per tutti coloro che anche in concessione esercitano l'attività di gestione dell
29-03-2020
L'interpretazione dell’art. 96 delle NOIF
Il premio di preparazione
31-01-2020
Deroga all'utilizzo di altro impianto sportivo rispetto a quello ove la società ha la propria sede
E violazione dell'art. 1, comma 1, Statuto CONI e art. 19 NOIF
13-11-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Vendita di playstation e consolle per videogiochi piratate
L'autore è punito dalla L. n. 633 del 1941, art. 171 ter
14-06-2015
Impugnazione del DASPO
Alcuni motivi utili per valutare l'ammissibilità (o meno) di tale provvedimento
05-02-2015
Un coro di natura discriminatoria è punibile anche se posto in essere in assenza del destinatario?
La risposta è affermativa
17-04-2014
Come escludere che il calciatore abbia beneficiato del fringe benefit?
Fringe benefit (beneficio accessorio)
01-08-2013
Il club non paga gli emolumenti nei termini nè documenta il correlato versamento delle ritenute erariali e contributive
Ciò comporta l'applicazione di due singole e distinte sanzioni
12-07-2013
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
10-07-2013
Rilascio della licenza per l'esercizio delle scommesse
Disapplicato l'articolo 88 del TULPS nella parte in cui subordina il rilascio d
01-06-2013
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
10-05-2013
Daspo: la discrezionalità in capo all'Amministrazione ha un limite
Ecco un caso in cui tale limite è stato superato
02-05-2013
Sciatore urta contro una staccionata di legno che delimita la pista
Dei danni subiti non può rispondere il gestore dell'impianto stante a larghezza
24-02-2013
Nessun obbligo di depositare la motivazione della decisione contestualmente al dispositivo
e non perentorietà del termine di giorni 15 per la pubblicazione della motivazio
21-08-2012
Le richieste istruttorie nel procedimento sportivo
L'efficacia probatoria del rapporto arbitrale e le diverse possibili fonti di p
07-05-2012
Modalità e termini di comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
Decorrenza dalla comunicazione delle motivazioni della decisione
06-05-2012
Termine di 30 giorni per la presentazione dell'istanza di arbitrato dinanzi al TNAS
ecco da quando decorre
12-02-2012
Carenza motivazionale del provvedimento adottato dagli Organi di Giustizia Sportiva
Presupposti
12-02-2012
Termine di 15 giorni per il deposito delle motivazioni delle decisioni degli Organi di Giustizia Sportiva
e sua violazione
12-02-2012
Controversie tra società e allenatore
Affidamento al Collegio Arbitrale della soluzione di tali vertenze e inammissibi
29-01-2012
Vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico riconducibili a rapporti interni all’attività federale
Nessun contrasto fra ordinamento federale ed ordinamento statale quando l’appara
29-01-2012
Penalizzazione del club per omissioni di pagamenti oneri, contributi ed emolumenti
Rilevanza delle precedenti inadempienze
29-01-2012
Calci di rigore in presenza di un numero di giocatori maggiore di quello della squadra avversaria
No all'errore tecnico dell'arbitro in caso di mancata riduzione del numero di
29-01-2012
Richiesta di rimborso della metà della somma anticipata per giocare al lotto
Non è invocabile l'art. 1935 c.c.
20-11-2011
Sulla valutazione della congruità della sanzione sportiva
Il principio di adeguatezza
10-09-2011
Violazioni in materia di doping nell'ippica: responsabilità di tipo oggettivo per l'allenatore, il quale risponde comunque per gli illeciti compiuti dai suoi preposti
per il guidatore invece necessaria la prova della colpa
17-07-2011
Sullta tempestività dell'istanza di arbitrato
ex art. 10 del Regolamento TNAS
16-05-2010
Sull'interpretazione del termine di cui all'art. 10 del Codice TNAS per la proposizione dell’istanza di arbitrato
decorre dalla comunicazione del dispositivo o della decisione?
17-01-2010
Deposito del testo integrale della pronuncia della Corte Federale FIP
entro il termine di cui all'art. 47 comma 5 RG: conseguenze
17-01-2010
Sentenza FIP: deposito della motivazione oltre il termine stabilito dall’art. 47 comma 5 RG
nessun vizio della decisione
30-12-2009
Fipav: la proposizione del ricorso per lo scioglimento del vincolo sportivo non legittima la mancata presentazione dell'atleta alle attività sportive del sodalizio
ciò fino alla pronuncia di scioglimento
12-12-2009
Conto Tv batte Sky e Lega Calcio (sentenza Corte d'appello di Milano del 29.10.2009)
inibito alla LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CALCIO di dare esecuzione all'assegn
21-11-2009
Sul termine ex art. 10 Codice TNAS ai fini della comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
e sua decorrenza dalla comunicazione del dispositivo o della decisione completa
07-11-2009
Decesso di un giovane calciatore dilettante durante una partita per malattia pregressa
Responsabilità di medico, centro medico e FIGC - Cass. Pen., sent. 29 settembre
07-11-2009
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Juventus
per i cori di discriminazione razziale contro Balotelli
21-06-2009
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Chievo
per il diniego al rilascio della licenza UEFA per la stagione sportiva 2009/2010
21-06-2009
Le motivazioni della scelta dei premiati del Memorial Giampaolo Bardelli
Al link indicato
07-06-2009
Corte Costituzionale, sent. 30 maggio 2008, n. 179 (Legge regionale Liguria sul massagiatore sportivo)
la legge regionale censurata, istituendo una figura di massaggiatore sportivo re
28-11-2008
Modificati gli articoli 29, 30 e 46 del Codice di Giustizia Sportiva
seduta FIGC del 18 luglio 2008
19-07-2008
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilità di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
14-07-2008
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
13-10-2007
Cass. Pen., sent. 27 settembre 2007, n. 35649 (Lesioni tra tifosi e procedibilità d'ufficio)
Lesioni tra tifosi e procedibilità d'ufficio
07-10-2007
Cons.di Stato, sent. 30 marzo 2007, n. 2956 (Gara d'Appalto: il diritto di sfruttam. pubbl. dei Giochi Olimpici spetta al Comitato Organizzatore)
e non al CONI
01-07-2007
Decreto 1 giugno 2006 (Proroga della gestione del concorso pronostici Totip)
G.U. n. 225 del 27 settembre 2006
07-10-2006
Hanno deciso
Fatto
26-07-2006

Beta per utenti toolbar pro


Motivazioni

-
-x-
10
12
13
6
8
85
88
96
Adeguatezza
Agenti di calciatori
Allenamento
Allenatore
Allenatori
Alta corte di giustizia sportiva
Annullamento
Appalto
Arbitrato
Arbitro
Armi
Articolo
Atleti dilettanti
Attualità
Autorizzazione
Balotelli
Calciatore
Calcio
Calciopoli
Calcioscommesse
Certificazione medica
Chievo
Collegio arbitrale
Competenza
Concessione
Coni
Consolle
Conto tv
Coro
Covisoc
Danni
Daspo
Debito
Decisione
Deposito
Deroga
Deroga utilizzo impianto
Diritti tv
Dispositivo
Doping
Emolumenti
Enti sportivi dilettantistici
Errore tecnico
Figc
Fip
Fipav
Fisco
Fringe benefits
Gestore
Giochi e scommesse
Giochi olimpici
Gioco
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Guidatore
Impianto
Impianto sportivo
Imposta
Impugnazione
Ippica
Istanza
Istanza arbitrale
Juventus
Lega calcio
Legge
Lesione
Lesioni
Licenza
Licenza uefa
Liguria
Lodo
Lotto
Massagiatore sportivo
Medico
Memorial bardelli
Ministeri
Motivazione
Motivazioni
Motivi annullamento daspo
Ne bis in idem
Noif
Normativa
Numero calciatori
Operatori esteri
Ordine pubblico
Pagamenti
Pallavolo
Pena
Pericolo
Piste
Playstation
Polizza assicurativa
Premio
Premio di preparazione
Preparazione
Proposizione ricorso arbitrato
Prove
Provvedimento
Pubblicità
Punibilità
Quota associativa
Razzismo
Responsabilità
Responsabilità sportiva e ord.
Revoca
Rigori
Rimborso
Sanzione
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sci
Scommesse
Sentenze
Sky
Soc. e assoc. dilettantistiche
Soc. e assoc. professionistiche
Stanley
Termini
Tifosi
Totip
Tribunale nazionale di arbitrato pe lo sport
Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport
Tributi
Tulps
Vetriolo
Videogiochi
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login