|
Mancata specificazione nel rapporto arbitrale dell’espressione offensiva utilizzata dal calciatore
Quale il vizio rilevabile?
| 15-01-2024 | |
|
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
| 29-08-2023 | |
|
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
| 23-12-2022 | |
|
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Ed i limiti del Giudice Sportivo
| 11-04-2021 | |
|
Importante interpretazione dell'art. 44 CGS FIGC
Sulla perentorietĂ dei termini
| 10-11-2020 | |
|
Il premio di preparazione ex art. 96 NOIF
Art. 96 NOIF
| 12-05-2020 | |
|
Debenza imposta unica sulla raccolta delle scommesse sportive
Per tutti coloro che anche in concessione esercitano l'attivitĂ di gestione dell
| 29-03-2020 | |
|
L'interpretazione dell’art. 96 delle NOIF
Il premio di preparazione
| 31-01-2020 | |
|
Deroga all'utilizzo di altro impianto sportivo rispetto a quello ove la societĂ ha la propria sede
E violazione dell'art. 1, comma 1, Statuto CONI e art. 19 NOIF
| 13-11-2017 | |
|
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
| 21-09-2017 | |
|
Vendita di playstation e consolle per videogiochi piratate
L'autore è punito dalla L. n. 633 del 1941, art. 171 ter
| 14-06-2015 | |
|
Impugnazione del DASPO
Alcuni motivi utili per valutare l'ammissibilitĂ (o meno) di tale provvedimento
| 05-02-2015 | |
|
Un coro di natura discriminatoria è punibile anche se posto in essere in assenza del destinatario?
La risposta è affermativa
| 17-04-2014 | |
|
Come escludere che il calciatore abbia beneficiato del fringe benefit?
Fringe benefit (beneficio accessorio)
| 01-08-2013 | |
|
Il club non paga gli emolumenti nei termini nè documenta il correlato versamento delle ritenute erariali e contributive
Ciò comporta l'applicazione di due singole e distinte sanzioni
| 12-07-2013 | |
|
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
| 10-07-2013 | |
|
Rilascio della licenza per l'esercizio delle scommesse
Disapplicato l'articolo 88 del TULPS nella parte in cui subordina il rilascio d
| 01-06-2013 | |
|
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
| 10-05-2013 | |
|
Daspo: la discrezionalitĂ in capo all'Amministrazione ha un limite
Ecco un caso in cui tale limite è stato superato
| 02-05-2013 | |
|
Sciatore urta contro una staccionata di legno che delimita la pista
Dei danni subiti non può rispondere il gestore dell'impianto stante a larghezza
| 24-02-2013 | |
|
Nessun obbligo di depositare la motivazione della decisione contestualmente al dispositivo
e non perentorietĂ del termine di giorni 15 per la pubblicazione della motivazio
| 21-08-2012 | |
|
Le richieste istruttorie nel procedimento sportivo
L'efficacia probatoria del rapporto arbitrale e le diverse possibili fonti di p
| 07-05-2012 | |
|
Modalità e termini di comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
Decorrenza dalla comunicazione delle motivazioni della decisione
| 06-05-2012 | |
|
Termine di 30 giorni per la presentazione dell'istanza di arbitrato dinanzi al TNAS
ecco da quando decorre
| 12-02-2012 | |
|
Carenza motivazionale del provvedimento adottato dagli Organi di Giustizia Sportiva
Presupposti
| 12-02-2012 | |
|
Termine di 15 giorni per il deposito delle motivazioni delle decisioni degli Organi di Giustizia Sportiva
e sua violazione
| 12-02-2012 | |
|
Controversie tra societĂ e allenatore
Affidamento al Collegio Arbitrale della soluzione di tali vertenze e inammissibi
| 29-01-2012 | |
|
Vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico riconducibili a rapporti interni all’attività federale
Nessun contrasto fra ordinamento federale ed ordinamento statale quando l’appara
| 29-01-2012 | |
|
Penalizzazione del club per omissioni di pagamenti oneri, contributi ed emolumenti
Rilevanza delle precedenti inadempienze
| 29-01-2012 | |
|
Calci di rigore in presenza di un numero di giocatori maggiore di quello della squadra avversaria
No all'errore tecnico dell'arbitro in caso di mancata riduzione del numero di
| 29-01-2012 | |
|
Richiesta di rimborso della metĂ della somma anticipata per giocare al lotto
Non è invocabile l'art. 1935 c.c.
| 20-11-2011 | |
|
Sulla valutazione della congruitĂ della sanzione sportiva
Il principio di adeguatezza
| 10-09-2011 | |
|
Violazioni in materia di doping nell'ippica: responsabilitĂ di tipo oggettivo per l'allenatore, il quale risponde comunque per gli illeciti compiuti dai suoi preposti
per il guidatore invece necessaria la prova della colpa
| 17-07-2011 | |
|
Sullta tempestivitĂ dell'istanza di arbitrato
ex art. 10 del Regolamento TNAS
| 16-05-2010 | |
|
Sull'interpretazione del termine di cui all'art. 10 del Codice TNAS per la proposizione dell’istanza di arbitrato
decorre dalla comunicazione del dispositivo o della decisione?
| 17-01-2010 | |
|
Deposito del testo integrale della pronuncia della Corte Federale FIP
entro il termine di cui all'art. 47 comma 5 RG: conseguenze
| 17-01-2010 | |
|
Sentenza FIP: deposito della motivazione oltre il termine stabilito dall’art. 47 comma 5 RG
nessun vizio della decisione
| 30-12-2009 | |
|
Fipav: la proposizione del ricorso per lo scioglimento del vincolo sportivo non legittima la mancata presentazione dell'atleta alle attivitĂ sportive del sodalizio
ciò fino alla pronuncia di scioglimento
| 12-12-2009 | |
|
Conto Tv batte Sky e Lega Calcio (sentenza Corte d'appello di Milano del 29.10.2009)
inibito alla LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CALCIO di dare esecuzione all'assegn
| 21-11-2009 | |
|
Sul termine ex art. 10 Codice TNAS ai fini della comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
e sua decorrenza dalla comunicazione del dispositivo o della decisione completa
| 07-11-2009 | |
|
Decesso di un giovane calciatore dilettante durante una partita per malattia pregressa
ResponsabilitĂ di medico, centro medico e FIGC -
Cass. Pen., sent. 29 settembre
| 07-11-2009 | |
|
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Juventus
per i cori di discriminazione razziale contro Balotelli
| 21-06-2009 | |
|
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Chievo
per il diniego al rilascio della licenza UEFA per la stagione sportiva 2009/2010
| 21-06-2009 | |
|
Le motivazioni della scelta dei premiati del Memorial Giampaolo Bardelli
Al link indicato
| 07-06-2009 | |
|
Corte Costituzionale, sent. 30 maggio 2008, n. 179 (Legge regionale Liguria sul massagiatore sportivo)
la legge regionale censurata, istituendo una figura di massaggiatore sportivo re
| 28-11-2008 | |
|
Modificati gli articoli 29, 30 e 46 del Codice di Giustizia Sportiva
seduta FIGC del 18 luglio 2008
| 19-07-2008 | |
|
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 | |
|
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
| 13-10-2007 | |
|
Cass. Pen., sent. 27 settembre 2007, n. 35649 (Lesioni tra tifosi e procedibilitĂ d'ufficio)
Lesioni tra tifosi e procedibilitĂ d'ufficio
| 07-10-2007 | |
|
Cons.di Stato, sent. 30 marzo 2007, n. 2956 (Gara d'Appalto: il diritto di sfruttam. pubbl. dei Giochi Olimpici spetta al Comitato Organizzatore)
e non al CONI
| 01-07-2007 | |