 |
Preannuncio di reclamo
E reclamo (e loro contenuto)
| 26-11-2020 |  |
 |
Competenza e funzionamento del Tribunale Federale Nazionale
Nel nuovo CGS FIGC
| 14-11-2020 |  |
 |
Art. 30, commi 1, 2 e 3 dello statuto della FIGC
Giurisdizione del giudice ordinario o sportivo?
| 03-01-2020 |  |
 |
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
| 30-12-2019 |  |
 |
Infortunio a scuola durante partita di calcio
Legittimazione e responsabilitĂ
| 08-03-2019 |  |
 |
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
| 15-11-2018 |  |
 |
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ e profili risarcitori
ResponsabilitĂ e profili risarcitori
| 05-06-2018 |  |
 |
Controversia relativa agli atti di una gara bandita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio
Quale giurisdizione?
| 03-06-2018 |  |
 |
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
| 21-09-2017 |  |
 |
Incidente nel corso di un allenamento di basket
Limiti alla responsabilitĂ
| 07-05-2017 |  |
 |
Spese di sponsorizzazione squadra di calcio
Un caso tipico in cui non sono adeguatamente supportate e l'Agenzia delle Entrat
| 26-03-2017 |  |
 |
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
| 13-02-2017 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Pendenza liti: interpretazione norma per ammissione campionato calcio
Sistema delle Licenze Nazionali
| 09-11-2016 |  |
 |
Reclamo societĂ sportiva contro decisione Commissione Accordi Economici LND
Un caso di applicazione della lite temeraria (art. 16, comma 5, CGS)
| 28-07-2016 |  |
 |
Un altro "caso Paparelli"
Quale responsabilitĂ per SocietĂ sportiva e Comune proprietario dell'impianto sp
| 24-06-2016 |  |
 |
Competenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva solo se la questione riveste notevole rilevanza per l’ordinamento sportivo nazionale
Se le domande si risolvono in questioni di puro fatto, che riguardano la sola ri
| 28-12-2014 |  |
 |
Palestre: anche le associazioni senza fini di lucro sono tassabili se la deroga perde i requisiti
Avviso di accertamento per la palestra associativa alla quale spetta l'onere di
| 22-09-2014 |  |
 |
Contratto di sponsorizzazione e squadra retrocessa
Richiesta la risoluzione sulla base delle pessime prestazioni genericamente docu
| 22-09-2014 |  |
 |
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376
Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
| 20-09-2014 |  |
 |
ResponsabilitĂ dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
| 10-09-2014 |  |
 |
Controversia Agente di calciatori-Clubs
E competenza (o meno) del TNAS ...
| 27-07-2014 |  |
 |
Caduta durante una lezione di sci
Prova del nesso di causalitĂ tra la caduta e la condotta degli asseriti responsa
| 09-02-2014 |  |
 |
Scontro fra sciatori
Percorre una pista troppo difficile per le sue capacità creando così pericolo pe
| 29-01-2014 |  |
 |
Gara di sci: infortunio a causa di un paletto non ben ancorato
Dimostrazione del nesso di causalitĂ fra lesioni riportate e irregolaritĂ apposi
| 19-01-2014 |  |
 |
Danni subiti dagli allievi durante una lezione di sci
Limiti alla responsabilitĂ della scuola di sci
| 16-01-2014 |  |
 |
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
| 23-12-2013 |  |
 |
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
| 07-11-2013 |  |
 |
Richiesta di annullamento della decisione del Tnas e delle norme che sanciscono il c.d. vincolo sportivo
Quale il giudice competente?
| 20-09-2013 |  |
 |
Il sistema dei rapporti tra giurisdizione statale e c.d. "giustizia sportiva"
Dal Consiglio di Stato un utile memorandum ...
| 18-09-2013 |  |
 |
Quali i requisiti per poter ricoprire la carica di Consigliere di Lega A?
Il parere della Corte di Giustizia Federale FIGC
| 29-06-2013 |  |
 |
Attenzione Comuni: gli strumenti pianificatori di contrasto alla ludopatia devono essere decisi a livello nazionale
O comunque essere inseriti nel sistema di pianificazione nazionale
| 26-05-2013 |  |
 |
Misure cautelari e Daspo possono convivere?
Oppure l'una può far escludere l'altra?
| 18-05-2013 |  |
 |
Daspo: quali i parametri per stabilire il periodo di interdizione?
Il principio di proporzionalitĂ
| 16-05-2013 |  |
 |
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
| 10-05-2013 |  |
 |
Quali le condizioni affinchè un'associazione sportiva dilettantistica possa beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in materia di IVA e di IRPEG?
Ex art. 4 DPR n. 633/1972 e 111 DPR n. 917/1986
| 14-04-2013 |  |
 |
Trattamento fiscale agevolato per le Associazioni Sportive Dilettantistiche
Escluso quando l'attivitĂ di preparazione e di assistenza sia prestata, in modo
| 06-03-2013 |  |
 |
Niente risarcimento se il campo di gioco è conforme a regolamento
per quanto concerne la protezione degli atleti dal rischio di urto contro recinz
| 25-02-2013 |  |
 |
Obbligo dei gestori di proteggere gli utenti da ostacoli presenti lungo le piste
ResponsabilitĂ del gestore per i danni agli sciatori se non utilizza adeguate pr
| 16-12-2012 |  |
 |
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
| 11-10-2012 |  |
 |
Anche l'avvocato procuratore sportivo deve rispettare le regole della FIGC nella redazione dei contratti
Altrimenti niente compenso!
| 23-09-2012 |  |
 |
Mancato pagamento degli emolumenti al tesserato in pendenza di lite con esso
Nessuna sanzione applicabile al club
| 29-08-2012 |  |
 |
Il mancato pagamento degli emolumenti dovuti per il primo trimestre costituisce autonoma violazione rispetto al secondo
L’obbligazione non viene meno per il fatto di non essere stata adempiuta nel
te
| 27-08-2012 |  |
 |
Nessun obbligo di depositare la motivazione della decisione contestualmente al dispositivo
e non perentorietĂ del termine di giorni 15 per la pubblicazione della motivazio
| 21-08-2012 |  |
 |
Danni subiti dallo sciatore a causa del cattivo stato della pista
La prova dell'insidia o trabocchetto
| 16-07-2012 |  |
 |
Cambiali rilasciate a garanzia di quanto pattuito con il contratto sportivo
Necessaria la prova scritta sul punto
| 10-06-2012 |  |
 |
AttivitĂ di mediazione nell'interesse del calciatore
E validitĂ del contratto di mandato
| 23-05-2012 |  |
 |
Modifica dell'art. 85, lett. C, NOIF: valenza interpretativa o valore innovativo?
Vera e propria modifica dell'ordinamento sportivo
| 10-05-2012 |  |
 |
ResponsabilitĂ presunta
Ecco quando escluderla ...
| 22-03-2012 |  |
 |
Conclusione di un contratto di conto corrente fra una società sportiva ed una banca senza l'approvazione della federazione sportiva a cui è affiliata
Tale violazione dell'ordinamento sportivo non produce alcuna conseguenza su que
| 20-03-2012 |  |