Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Al lavoro si contrappone un altro tipo di sforzo che non nasce da un'imposizione, ma da un impulso veramente libero e generoso della potenza vitale: lo sport [...] Si tratta di uno sforzo lussuoso, che si dà a mani piene senza speranza di ricompensa, come il traboccare di un'intima energia. Perciò la qualità dello sforzo sportivo è sempre egregia, squisita". - Josè Ortega y Gasset
Diritto Sportivo
ResponsabilitĂ  del gestore di un centro scommesse affiliato a un "bookmaker" comunitario che consente la giocata senza far risultare chi l'abbia realmente effettuata
-
03-06-2024
Il DASPO deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento?
-
30-05-2024
Daspo e portata dell'espressione "in occasione o a causa di manifestazioni sportive"
Art. 6 L. 401/1989
31-03-2021
Applicazione del DASPO
E collegamento con lo svolgimento di manifestazioni sportive
22-04-2019
Quali le "manifestazioni sportive" di cui all'art. 6 L. n. 401 del 1989?
Legge n. 401/1989
26-02-2019
Violazione del regolamento d'uso dell'impianto sportivo
E necessitĂ  dell'irrogazione della sanzione da parte del Prefetto del luogo in c
09-11-2018
Bagarini e daspo
Condizioni e limiti
11-11-2017
Richiesta di annullamento dell'ordine di presentazione al Commissariato prima dell'inizio di ogni incontro
Giurisdizione del giudice ordinario
07-07-2016
DASPO: il giudizio di pericolosità non è un elemento necessario per l'applicazione di tale sanzione
Il DASPO prescinde dall'inizio di un procedimento penale
24-01-2016
Cancellazione dell'impresa dall’elenco dei soggetti che svolgono attività funzionale alla raccolta del gioco
A tal fine non è sufficiente il rinvio a giudizio
18-08-2015
Daspo: possesso di fuochi artificiali vietato anche durante i trasferimenti da e verso i luoghi in cui si svolgono le manifestazioni sportive
L. n. 401/1989 (artt. 6ter e 8ter)
08-02-2015
Impugnazione del DASPO
Alcuni motivi utili per valutare l'ammissibilitĂ  (o meno) di tale provvedimento
05-02-2015
Obbligo di motivazione del DASPO
NecessitĂ  di specificare i luoghi oggetto del divieto di accesso e non solo
14-12-2014
DASPO e genericitĂ  dell'ambito territoriale del divieto
E' tale ad es. l'indicazione: “vicinanze degli impianti sportivi”
15-09-2014
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
18-05-2014
Senza biglietto di ingresso e tessera del tifoso un gruppo di ultras si recano allo stadio
Rischiano il DASPO
30-10-2013
Il DASPO deve riferirsi a manifestazioni e luoghi che siano "specificamente indicati"
Ciò allo scopo di assicurare un corretto bilanciamento tra gli interessi coinvol
27-10-2013
Esercizio commerciale mette a disposizione dei clienti apparecchiature che consentono di giocare via internet sulle piattaforme dei concessionari
Ciò non è sufficiente ad integrare la violazione penale di cui all'art. 4, comm
14-10-2013
La normativa nazionale limita il numero di soggetti che operano nel settore dei giochi d'azzardo
Spetta al Giudice nazionale verificare se in effetti tale normativa è diretta a
30-05-2013
Daspo: quali i parametri per stabilire il periodo di interdizione?
Il principio di proporzionalitĂ 
16-05-2013
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
10-05-2013
Riconosciuta la sentenza straniera relativa ad un debito di gioco
Un italiano aveva richiesto un fido al Casinò per l'acquisto delle fiches: deve
28-01-2013
Rissa scoppiata dopo la partita
Daspo al calciatore violento
19-11-2012
DASPO non applicabile per fatti avvenuti durante un allenamento di una squadra di calcio
L'allenamento non è annoverabile fra le manifestazioni sportive di cui all'art
05-11-2011
Sull'utilizzabilitĂ  delle intercettazioni telefoniche ed ambientali nel procedimento sportivo
I presupposti ai fini della legittimitĂ  della loro assunzione
13-08-2011
Daspo e irretroattivitĂ  della legge
esclusa l'applicabilitĂ  ai fatti anteriormente commessi delle nuove disposizion
23-01-2011
Apparecchiatura idonea alla ricezione delle scommesse ed alla trasmissione dei dati attraverso il collegamento con un sito relativo ad un bookmaker estero internazionale
Delitto di abusivo esercizio di scommesse o pronostici su attivitĂ  gestite dal C
18-12-2010
Sull'utilizzabilitĂ  degli atti del processo penale in quello sportivo
non formatisi in dibattimento, ma solo nella fase delle indagini preliminari
13-02-2010
L'applicazione del daspo presuppone la pericolositĂ  del soggetto: il caso riguarda una rissa in campo fra calciatori
Cass., sent. 29 gennaio 2009, n. 7094 (estratto)
22-05-2009
Il questore italiano non può adottare il DASPO per violenze commesse dai tifosi all'estero
Il caso all'esame della Suprema Corte di Cassazione riguarda un tifoso romanist
29-03-2009
Sui presupposti del DASPO
fumus commissi delicti e azione penale
07-03-2009
Daspo anche in caso di semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Tar Bolzano, 23 aprile 2008, n. 306
03-01-2009
Daspo e avviso di avvio del procedimento (Tar Veneto, 22 maggio 2008, n. 2575)
per i cori razzisti contro il calciatore Reginaldo
03-01-2009
Cass. Pen., sent. 5 settembre 2007, n. 33864 (Daspo anche a carico dei giocatori rissosi)
Daspo anche a carico dei giocatori rissosi (estratto)
05-10-2007
Cass. pen., sentenza 3 febbraio 2006, n. 4441 (Daspo, omessa indicazione dell'ora , conseguenze)
Daspo, omessa indicazione dell'ora , conseguenze
23-03-2006
Cass. pen., sentenza 3 febbraio 2006, n. 4442 (Daspo, omessa indicazione dell'ora , conseguenze)
Daspo, omessa indicazione dell'ora, conseguenze.
22-03-2006
Cass. pen., sentenza 3 febbraio 2006, n. 4444 (Daspo, convalida del provvedimento , vizio di motivazione , annullamento con rinvio)
Daspo, convalida del provvedimento, vizio di motivazione , annullamento con rinv
21-03-2006
Cass. pen., sentenza 3 febbraio 2006, n. 4443 (Difetto di motivazione dell’ordinanza di convalida del G.I.P. daspo - Annullamento con rinvio)
Difetto di motivazione dell’ordinanza di convalida del G.I.P. daspo - Annullamen
08-03-2006
Tar Umbria, sentenza 27 gennaio 2006, n. 32 (Daspo - rissa fra tifosi lontano dallo stadio)
Non può considerarsi rissa 'privata' e sottarsi al daspo
04-02-2006
La Juve vince anche nelle aule di giustizia. La Corte d’Appello di Torino assolve Giraudo e Agricola
Un successo annunciato ...?
15-12-2005
Consiglio di Stato, sez. VI, 24 ottobre 2005, n. 5898 (Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ  di raccolta scommesse)
Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ  di raccolta scommesse e comp
08-11-2005
Corte di cassazione Sezione III penale Sentenza 13 ottobre 2005, n. 37123
Violenza negli stadi - illegittimo obbligo di firma generico al punto da non pot
25-10-2005
Tar Abruzzo, sentenza 30 luglio 2005 (Normativa interna in materia di scommesse e sua disapplicazione perchè in contrasto con l'Europa)
Normativa interna in materia di scommesse e sua disapplicazione perchè in contra
05-10-2005
Brevi considerazioni sul rapporto tra decisioni dei giudici sportivi e diritto statale
e dei rispettivi ambiti di applicazione
25-03-2005
Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n.44273/2004 (Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice)
Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice
15-02-2005
Tar Sicilia, sez. I, sent n. 956 del 4 giugno 2004 (Vendita sciarpe tifosi - Inammissibile l'interdizione dall'accesso agli stadi)
Vendita sciarpe tifosi con scritte offensive - Inammissibile l'applicazione dell
22-06-2004
Calcio scommesse: accuse e rischi per gli indagati
giustizia sportiva e ordinaria
13-05-2004
Tar Puglia, sent n. 1888 dell'8 gennaio 2004 (Scommesse - Autorizzaz. ad operare quale centro di trasmissione dati per conto della S. I. Betting)
Scommesse - Autorizzazione ad operare quale centro di trasmissione dati per cont
03-05-2004
L’appello di Bologna sul caso Pantani: dopato ma innocente
del Dott. Gianluca Pinamonti
28-04-2004
La frode in competizioni sportive come doping? La legge 401/1989
del Dott. Gianluca Pinamonti
23-04-2004

Beta per utenti toolbar pro


Legge 401/1989

-
-ciclismo-
10
13
88
Allenamento
Apparecchiature telematiche
Articolo
Atti
Avvio procedimento
Bagarini
Biglietto
Bookmaker
Calciatore
Calciatori
Calcio
Cancellazione
Casinò
Commemorazione
Daspo
Daspo: possesso di fuochi artificiali
Delibazione
Dirigenti
Doping
Elenco
Estero
Exequatur
Giocata
Giocatori
Giochi
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Gioco d'azzardo
Gip
Giudici sportivi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Gruppo
Impianti sportivi
Intercettazioni
IrretroattivitĂ 
Istruttoria
Juventus
Legge 401/1989
Lesione
Luoghi
Manifestazione
Manifestazione sportiva
Manifestazioni sportive
Misura
Motivazione
Motivi annullamento daspo
Normativa
Ordine di presentazione
Ordine pubblico
Pantani
Pericolo
PericolositĂ 
Periodo
Procedimento penale
Processo penale
ProporzionalitĂ 
Questore
Raccolta a distanza di gioco
Reginaldo
ResponsabilitĂ  sportiva
Rinvio a giudizio
Rissa
Scommesse
Sentenze
Sequestro
Tessera del tifoso
Tesserati
Tifosi
Trasferimenti
Tulps
Unione europea
UtilizzabilitĂ 
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login