 |
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
| 21-03-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC
Sull'azione disciplinare del Procuratore Federale
| 07-07-2020 |  |
 |
Lo sciatore collide con un cannone innevatore
Il gestore della pista è responsabile?
| 27-01-2020 |  |
 |
Daspo: è valida la memoria difensiva inviata a mezzo pec?
Alla cancelleria del GIP
| 12-05-2019 |  |
 |
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
| 02-12-2018 |  |
 |
Lesioni durante una partita di "calcio saponato"
InidoneitĂ del casco protettivo e conseguenze a carico dell'organizzatore
| 04-03-2018 |  |
 |
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
| 13-02-2017 |  |
 |
Istanza di reintegro da parte dell'Arbitro
Problematiche legate alla giurisdizione
| 05-11-2016 |  |
 |
Cancellazione dell'impresa dall’elenco dei soggetti che svolgono attività funzionale alla raccolta del gioco
A tal fine non è sufficiente il rinvio a giudizio
| 18-08-2015 |  |
 |
Responsabilita' per danni nell'attivita sportiva di allenamento di minorenni
La nozione dei pericolosita' al vaglio dei giudici
| 13-04-2015 |  |
 |
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
| 24-11-2014 |  |
 |
DECRETO-LEGGE 22 agosto 2014, n. 119
Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenz
| 06-10-2014 |  |
 |
Palestre: anche le associazioni senza fini di lucro sono tassabili se la deroga perde i requisiti
Avviso di accertamento per la palestra associativa alla quale spetta l'onere di
| 22-09-2014 |  |
 |
Contratto di sponsorizzazione e squadra retrocessa
Richiesta la risoluzione sulla base delle pessime prestazioni genericamente docu
| 22-09-2014 |  |
 |
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
| 14-09-2014 |  |
 |
ResponsabilitĂ dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
| 10-09-2014 |  |
 |
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
| 18-05-2014 |  |
 |
Scontro fra sciatori
Percorre una pista troppo difficile per le sue capacità creando così pericolo pe
| 29-01-2014 |  |
 |
La presenza occasionate di una buca sulla pista può essere considerato avvenimento imprevedibile ed inevitabile per un gestore di impianti di sci?
Se vi è prova che le condizioni 'generali' della pista sono state del tutto no
| 25-01-2014 |  |
 |
Caduta dall'impianto a tapis roulant durante la fase di risalita della pista di sci
ResponsabilitĂ del gestore dell'impianto (presenza di ghiaccio sul tappeto e ca
| 21-01-2014 |  |
 |
Gara di sci: infortunio a causa di un paletto non ben ancorato
Dimostrazione del nesso di causalitĂ fra lesioni riportate e irregolaritĂ apposi
| 19-01-2014 |  |
 |
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
| 23-12-2013 |  |
 |
Giochi e scommesse: i limiti al rilascio dell'autorizzazione ex art. 88 TULPS
La licenza è riservata solo a soggetti concessionari o autorizzati dai Ministeri
| 09-12-2013 |  |
 |
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
| 07-11-2013 |  |
 |
Daspo: indeterminatezza della portata interdittiva del provvedimento
Eccone un esempio
| 22-09-2013 |  |
 |
Curatela del Fallimento Calcio Napoli contro FIGC per il mancato ripescaggio della Napoli Soccer S.p.A.
Rigettata la richiesta risarcitoria della ricorrente: ecco perché ...
| 16-09-2013 |  |
 |
Come escludere che il calciatore abbia beneficiato del fringe benefit?
Fringe benefit (beneficio accessorio)
| 01-08-2013 |  |
 |
Snowboardista causa lesioni a sciatore e in sede penale patteggia la pena
In sede civile la sentenza ex art. 444 c.p.p. costituisce un importante elemento
| 22-05-2013 |  |
 |
Daspo: quali i parametri per stabilire il periodo di interdizione?
Il principio di proporzionalitĂ
| 16-05-2013 |  |
 |
FittizietĂ della formale veste di associazione sportiva non lucrativa risultante dalle norme statutarie
Se l'attivitĂ della palestra si svolge in modo del tutto analogo a quello di al
| 12-05-2013 |  |
 |
I compensi degli istruttori nelle SocietĂ sportive dilettantistiche
Sono esenti da tassazione?
| 04-03-2013 |  |
 |
Contratto a progetto per il consulente all'istruzione del gioco del tennis
Manca lo specifico progetto e quindi il rapporto è considerato di natura subordi
| 01-03-2013 |  |
 |
Sciatore urta contro una staccionata di legno che delimita la pista
Dei danni subiti non può rispondere il gestore dell'impianto stante a larghezza
| 24-02-2013 |  |
 |
Preparazioni medicinali dopanti oggetto di classificazione nel DM 15 ottobre 2002
E sua efficacia nel tempo
| 27-01-2013 |  |
 |
Vince al Totocalcio ma smarrisce il tagliando-figlia della schedina
La vincita viene comunque pagata
| 11-11-2012 |  |
 |
Installazione di piĂą apparecchi da gioco provenienti da diversi concessionari
E' legittima?
| 12-10-2012 |  |
 |
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
| 11-10-2012 |  |
 |
Danni ad un allievo durante una partita di calcio in palestra
I limiti alla responsabilitĂ della Scuola
| 30-09-2012 |  |
 |
Anche l'avvocato procuratore sportivo deve rispettare le regole della FIGC nella redazione dei contratti
Altrimenti niente compenso!
| 23-09-2012 |  |
 |
Daspo: mancato avviso della facoltĂ di difendersi dinanzi al Gip in sede di convalida
ConfigurabilitĂ di una nullitĂ assoluta ex art. 179 c.p.p.
| 28-07-2012 |  |
 |
Sanzioni amministrative per apparecchi Champions Quiz
La previsione di cui all'art. 110, comma 7 bis, R.D. 773/1931 è una norma di ch
| 26-05-2012 |  |
 |
L’ACI oltre a svolgere attività di diritto pubblico, è una federazione sportiva automobilistica
E deve rispettare i principi degli statuti delle federazioni sportive
| 17-03-2012 |  |
 |
Controversie relative agli mpianti sportivi comunali per il nuoto
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo
| 22-01-2012 |  |
 |
Ordinanza del Sindaco diretta a scoraggiare gli esercenti all'installazione di dispositivi “video-poker”
La motivazione troppo generica rende il provvedimento annullabile
| 04-12-2011 |  |
 |
AttivitĂ di intermediazione nel settore delle scommesse per conto di un allibratore straniero
Art. 88 TULPS incompatibile con i principi comunitari laddove esclude un soggett
| 20-11-2011 |  |
 |
La Regione Calabria introduce un’articolata disciplina delle attività sportive sul territorio, includendo in tale ambito un intervento relativo a figure professionali
Ma il Giudice delle leggi ne dichiara l'illegittimitĂ costituzionale
| 04-11-2011 |  |
 |
Il principio del ne bis in idem
Condizioni e limiti di una doppia pronuncia sullo stesso fatto
| 24-07-2011 |  |
 |
Daspo: necessaria la preventiva denunzia all'AutoritĂ Giudiziaria
I fatti accertati, nel loro materiale accadimento e nella riconduzione a titolo
| 14-05-2011 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
| 01-04-2011 |  |