Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Ma l'impresa calcistica più straordinaria, da quando si gioca a pallone in questo paese, è la promozione del Chievo in Serie A. Un piccolo quartiere di Verona ha saputo esprimere in pochi anni un club così ben gestito da salire ai vertici del calcio iper-professionistico. Un incredibile miracolo di competenza e genialità, una storia commovente: altro che Cenerentola" - Giorgio Tosatti - commentatore
Diritto Sportivo
Lesioni durante una partita di calcetto all'interno dell'Oratorio
Un caso di esclusione di responsabilità
01-09-2023
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
29-08-2023
La realizzazione di un campo da padel necessita del permesso a costruire?
Oppure rientra fra gli interventi di edilizia libera?
27-08-2023
Assegnazione del titolo di campione d'Italia all'Inter 2005-2006
Il Consiglio di Stato conferma il difetto di giurisdizione riguardo la revoca de
22-08-2023
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
29-12-2022
La controversia appartiene alla cognizione del giudice ordinario o è deferibile agli arbitri?
Trattasi di eccezione di merito? o rilevabile d'ufficio?
19-12-2022
Impugnazione arbitrato irrituale
Quali limiti?
17-12-2022
Mancato rinnovo della concessione dello stadio di calcio
Il caso Fermana Calcio
09-12-2022
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Infortunio durante un incontro di calcio: onere della prova
Un utilissimo vademecum offerto da una decisione di merito
05-12-2022
Cards che riproducono il giocatore con le diverse maglie delle squadre in cui ha giocato
E autorizzazione all'utilizzo del marchio registrato
03-12-2022
Azione cautelare dell’eredità del calciatore Diego Armando Maradona contro la SSC Napoli
Insussistenza dei presupposti cautelari nei confronti del Club
24-10-2022
Mancato pagamento retribuzioni e TFR addetto marketing club di calcio
Prova inadempimento e dimissioni per giusta causa
22-10-2022
Daspo e obbligo di presentazione presso gli uffici di P.G. in occasione di ogni incontro del club
Il giudice della convalida può legittimamente avvalersi della motivazione per re
14-10-2022
Criterio costi di sponsorizzazione associazioni sportive dilettantistiche
E limiti al sindacato della Cassazione
12-10-2022
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
10-10-2022
Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A.
La sanzione dell'AGCM confermata dal TAR Lazio.
19-12-2021
Sospensione dell'abbonamento nei confronti di un tifoso
Per fatti commessi dallo stesso: è legittimo?
09-12-2021
Sussiste un obbligo per la Lega Nazionale Professionisti di controllo della stipula dei club delle polizze assicurative integrative del rischio infortunio dei calciatori?
Quale sorte per la richiesta danni in tal caso nei confronti della Lega?
07-10-2021
Gestione campo di calcio e responsabilità per danni
Un utile caso pratico
05-10-2021
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
24-09-2021
Impugnazione lodo arbitrale che ha riconosciuto il diritto dell'allenatore al compenso durante la sospensione del campionato
Inammissibile se volto ad ottenere un riesame nel merito della determinazione ri
20-09-2021
Riconoscimento all'Associazione sportiva del compenso per prestazioni di calciatori militanti nelle formazioni giovanili
Contratto sottoscritto da falsus procurator
18-09-2021
Ingiunzione di pagamento al club per aver segnalato e agevolato trattativa di acquisto calciatore
E nullità della scrittura privata di riconoscimento del relativo compenso
16-09-2021
I limiti all'intervento del club avanti al Collegio di Garanzia dello Sport
Due casi pratici
02-09-2021
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
31-08-2021
La FIGC non è riconducibile al novero degli organismi di diritto pubblico
Federazione Italiana Giuoco Calcio
13-08-2021
Il Cosenza in B
Rigettata dal Tar la richiesta di sospensiva del Chievo
04-08-2021
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
02-07-2021
Durante un allenamento minaccia l'allenatore di una squadra di calcio
Daspo legittimo
26-06-2021
Sanzione alla Emittente radio per trasmissione telecronaca partita di calcio non autorizzata
Termini per irrogazione della sanzione
22-05-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
Daspo e portata dell'espressione "in occasione o a causa di manifestazioni sportive"
Art. 6 L. 401/1989
31-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Comportamento discriminatorio ex art. 28 CGS
Escluso l'accertamento di tale condotta a carico del calciatore Marconi del Pisa
21-03-2021
Valore probatorio privilegiato attribuito al referto arbitrale
E limiti all'ammissione della prova testimoniale
22-02-2021
Sul carattere di informalità dei procedimenti di giustizia sportiva
Il caso dell'utilizzo di un modulo diverso da quello previsto per la proposta di
18-02-2021
Covid: è legittimo il provvedimento della FIPAV che ha cristallizzato la classifica alla data dell’interruzione delle competizioni, sebbene le squadre non avessero dis
Ai sensi dell’art. 218 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34
22-11-2020
Domanda risarcitoria della Curatela fallimentare di un club alla FIGC
Quale giurisdizione?
18-11-2020
Mancato risarcimento da parte della Compagnia assicurativa calciatore professionista per l'infortunio subito e responsabilità della Lega
Per omesso controllo sul club che non ha stipulato la polizza assicurativa integ
16-11-2020
Competenza e funzionamento del Tribunale Federale Nazionale
Nel nuovo CGS FIGC
14-11-2020
Covid e mancato pagamento emolumenti da parte del club di calcio
E' causa di forza maggiore?
11-07-2020
Premio alla carriera FIGC
Ratio dell'istituto
05-07-2020
Domanda di svincolo per inattività del calciatore
Art. 109 NOIF
14-05-2020
Associazione sportiva di calcio dilettantistica e responsabilità per i debiti tributari
Avviso di accertamento ai fini IRES, IVA ed IRAP
06-02-2020
Lo sfruttamento commerciale della maglia n. 10 di Maradona costa cara ad una nota casa di moda
Il Tribunale di Milano ...
04-02-2020
L'interpretazione dell’art. 96 delle NOIF
Il premio di preparazione
31-01-2020
Atto di deferimento sottoscritto soltanto dal Procuratore Aggiunto
E' inefficace e/o nullo?
13-01-2020
Infortunio durante una partita di calcio: applicazione della fattispecie di cui all'art. 2049 c.c. ai rapporti tra associato ed associazione sportiva
Anche se introdotta per la prima volta in appello
05-01-2020

Beta per utenti toolbar pro


Lega calcio

10
Abbonamento
Agcm
Agenti di calciatori
Allenatore
Ammissione
Arbitrato
Arbitrato irrituale
Arbitri
Arbitro
Arbtrato
Asl
Assicurazione
Associazione sportiva
Associazioni sportive
Azione cautelare
B
Benevento
Braglia
Calcetto
Calciatore
Calciatori
Calcio
Campionato
Campione d'italia
Candidatura
Card
Cards
Carpi
Carriera
Cgs
Chievo
Club
Collegio di garanzia dello sport
Commemorazione
Compensi
Compenso
Competenza
Competizioni
Comunicato
Condotta discriminatoria
Cosenza
Covid
Covisoc
Curatela
Custodia
Danni
Daspo
Deferimento
Diritto pubblico
Documenti
Domanda
Edilizia libera
Emolumenti
Eredità maradona
Errore
Esonero
Fallimento
Fermana
Figc
Fiorentina
Fip
Fipav
Fisco
Fisioterapista
Formulario
Forza maggiore
Gestore
Giovani
Gip
Giudice ordinario
Giurisdizione
Giustizia sportiva
Hockey
Impianti sportivi
Impugnazione
Inattività
Infortuni
Infortunio
Inter
Interesse
Intervento
Juventus
Lavoro
Lazio
Lega
Lesioni
Letizia
Lodo
Manifestazione sportiva
Maradona
Marchi e brevetti
Marconi
Marketing
Minori
Modulo
Muretto
Napoli
Noif
Nullità
Omologa accordi
Ostensione
Padel
Partita
Permesso a costruire
Pisa
Plusvalenze
Polizza
Polizze assicurative
Premio
Premio alla carriera
Preparazione
Procura
Procura federale
Prove
Radio
Rapporto di lavoro
Referto
Referto arbitrale
Reggio calabria
Regolamento
Resp. sportiva e ord.
Responsabilità
Responsabilità sportiva e ord.
Retribuzione
Revocatoria
Riforma sportiva
Risarcimento
Sanzioni
Sanzioni agcom
Scrittura privata
Scudetto
Segni
Segni distintivi
Sfruttamento commerciale
Soc. e assoc. dilettantistiche
Società
Sponsorizzazione
Sport
Squadra
Stadio
Svincolo
Tar
Tesseramento
Tfr
Tifosi
Trasmissione
Tribunale federale nazionale
Tributi
Violenza
Vizio

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login