 |
Assegnazione del titolo di campione d'Italia all'Inter 2005-2006
Il Consiglio di Stato conferma il difetto di giurisdizione riguardo la revoca de
| 22-08-2023 |  |
 |
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
| 08-03-2023 |  |
 |
Cards che riproducono il giocatore con le diverse maglie delle squadre in cui ha giocato
E autorizzazione all'utilizzo del marchio registrato
| 03-12-2022 |  |
 |
Sospensione dell'abbonamento nei confronti di un tifoso
Per fatti commessi dallo stesso: è legittimo?
| 09-12-2021 |  |
 |
Decisione nel merito senza rinvio del Collegio di Garanzia dello Sport
Quali i principi cui deve ispirarsi?
| 06-09-2021 |  |
 |
JUVENTUS-NAPOLI: anche per la Corte Sportiva d'Appello Nazionale il Napoli Calcio ha violato i principi di lealtĂ , correttezza e probitĂ
Confermata la sconfitta a tavolino e la penalizzazione di un punto in classifica
| 22-11-2020 |  |
 |
AGCOM: accertate clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti per nove societĂ di calcio di Serie A
Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., Cagliari Calcio S.p.A., Genoa Cricket and Foo
| 15-11-2020 |  |
 |
Ricorso per annullamento sanzioni disciplinari inflitte dagli organi della giustizia sportiva a fronte di un illecito sportivo
Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
| 25-09-2017 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
| 17-07-2016 |  |
 |
Daspo e proscioglimento in sede penale
Daspo comunque valido: ecco il caso ...
| 13-07-2016 |  |
 |
Richiesta di annullamento dell'ordine di presentazione al Commissariato prima dell'inizio di ogni incontro
Giurisdizione del giudice ordinario
| 07-07-2016 |  |
 |
Il comportamento di gruppo non esclude la possibilita' di sanzionare col DASPO una somma di responsabilita' individuali
Se comprovata la consapevole partecipazione dei singoli al comportamento di grup
| 24-12-2015 |  |
 |
Daspo anche al tifoso bagarino
Daspo
| 12-03-2015 |  |
 |
La translatio iudicii
E la sua applicazione nel campo della giustizia sportiva
| 27-12-2013 |  |
 |
Lancia un seggiolino all'indirizzo del settore occupato dalla tifoseria avversaria
Irrilevante il mancato accertamento della presenza di persone nel punto esatto i
| 25-07-2012 |  |
 |
Sulla devoluzione delle controversie al TNAS
Il caso Juventus
| 10-09-2011 |  |
 |
I tifosi simpatizzanti di una squadra di calcio non possono impugnare l'atto che leda il club di riferimento
Essi, per definizione, non sono lesi dal medesimo atto, né sotto il profilo patr
| 29-05-2011 |  |
 |
Privacy e tessera del tifoso: il Garante
Comunicato del Garante:
I supporter delle squadre di calcio che aderiscono al
| 12-01-2011 |  |
 |
Da non perdere: in ricordo della tragedia dell'Heysel
Firenze, 31 maggio 2010, ore 17,00, Sala delle Feste del Consiglio Regionale del
| 30-05-2010 |  |
 |
Pubblicità occulta durante la trasmissione sportiva perchè due cronisti indossano un giubbotto col marchio di una nota azienda
Per il Tar prima ed il Consiglio di Stato poi, è giusta la sanzione dell'Antitr
| 27-03-2010 |  |
 |
UtilizzabilitĂ delle intercettazioni telefoniche del procedimento penale
il giudizio disciplinare sportivo non è soggetto a restrizioni “tecniche” deduci
| 17-01-2010 |  |
 |
Processo sportivo: utilizzabili le intercettazioni telefoniche realizzate nell'ambito di un procedimento penale
i limiti all’utilizzabilità delle intercettazione posti da principi applicabili
| 31-12-2009 |  |
 |
Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva sul caso Juventus
per i cori di discriminazione razziale contro Balotelli
| 21-06-2009 |  |
 |
Zdenek Zeman: Un marziano per il mondo del calcio
dal libro Mondo Doping - Angeli, Demoni e Furbetti nello sport
| 02-01-2009 |  |
 |
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
| 14-07-2008 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
| 13-04-2008 |  |
 |
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana 8 novembre 2007, n. 1048 (Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo)
Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo: legge 17 ottobre 2003, n. 280
| 26-02-2008 |  |
 |
Cass. Pen. sent. 27 novembre 2007, n. 43969 (Per i tifosi violenti obbligo di doppia firma anche in caso di trasferte)
Per i tifosi violenti obbligo di doppia firma anche in caso di trasferte (estrat
| 30-11-2007 |  |
 |
Tar Lazio, sentenza 9 novembre 2006 (Sulla regolamentazione dei minispot durante le partite di calcio)
Sulla regolamentazione dei minispot durante le partite di calcio
| 25-03-2007 |  |
 |
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
| 28-10-2006 |  |
 |
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
| 07-10-2006 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 1 settembre 2006 (Azionisti Juventus e impugnazione sanzioni sportive)
Azionisti Juventus - impugnazione sanzioni sportive - inammissibilitĂ - difetto
| 07-10-2006 |  |
 |
Tar Lazio, ord. 22 agosto 2006, n. 4671 (Caso Juventus - giurisdizione giudice amministrativo)
Caso Juventus (ric. Giraudo) - giurisdizione giudice amministrativo - sussiste -
| 07-10-2006 |  |
 |
L’attesa cresce per un verdetto all’”italiana” …
Dismessa la ghigliottina … arrivano gli sconti …
| 25-07-2006 |  |
 |
Parte il processo dinanzi alla Corte Federale.
facciamo il punto.
| 22-07-2006 |  |
 |
Antitrust contro Mediaset sui diritti tv: solo su digitale terrestre
di seguito il comunicato stampa AGCM
| 03-07-2006 |  |
 |
Diritti tv, i goal su internet, e lo spremitura del limone
Fino a quanto ... ?
| 13-06-2006 |  |
 |
Tar Veneto, sentenza 2 febbraio 2006, n. 01437 (Il daspo va riferito a manifestazioni e luoghi specificamente determinati)
e la misura della sanzione irrogata deve essere motivata.
| 26-05-2006 |  |
 |
Il caso Di Canio sotto la lente di ingrandimento
interessante approfondimento giuridico sportivo e penale dell'Avv. Alessandro Ma
| 22-12-2005 |  |
 |
La Juve vince anche nelle aule di giustizia. La Corte d’Appello di Torino assolve Giraudo e Agricola
Un successo annunciato ...?
| 15-12-2005 |  |
 |
Cc 2050 per le societĂ calcistiche per i danni agli spettatori
Si apre una nuova frontiera ...
| 23-06-2005 |  |
 |
Processo Juve: le conseguenze in ambito sportivo
nel processo per doping alla Juventus qual’è l'organo sportivo abilitato a commi
| 21-03-2005 |  |
 |
Doping Sentenza Juventus
Il lungo testo al link indicato
| 03-03-2005 |  |
 |
>Motivazioni della sentenza Juve: ecco un assaggio ...
alcuni passaggi significativi
| 25-02-2005 |  |
 |
La Juventus tenta un “gioco di prestigio” per poter tesserare Mutu
una riflessione personale
| 24-01-2005 |  |
 |
Juventus & doping: il Coni chiede le motivazioni della sentenza e gli atti processuali
per verificare eventuali violazioni in ambito sportivo del club bianconero
| 03-12-2004 |  |
 |
Rigore e' quando arbitro fischia. Reato e' quando legge prevede
Cosi' l'avv. Anna Chiusano chiude l'arringa citando l'allenatore slavo Vujadin B
| 26-11-2004 |  |
 |
Processo juve: il Pm chiede 3 anni per Agricola e 2 per Giraudo
e ora spazio alla difesa
| 25-10-2004 |  |
 |
La Commissione Disciplinare proscioglie Zeman dall''accusa di aver leso la reputazione di Lippi
si è infatti trattato di lecito esercizio del diritto di critica
| 08-10-2004 |  |