Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Al lavoro si contrappone un altro tipo di sforzo che non nasce da un'imposizione, ma da un impulso veramente libero e generoso della potenza vitale: lo sport [...] Si tratta di uno sforzo lussuoso, che si dà a mani piene senza speranza di ricompensa, come il traboccare di un'intima energia. Perciò la qualità dello sforzo sportivo è sempre egregia, squisita". - Josè Ortega y Gasset
Diritto Sportivo
Impugnazione arbitrato irrituale
Quali limiti?
17-12-2022
Mancato rinnovo della concessione dello stadio di calcio
Il caso Fermana Calcio
09-12-2022
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Azione cautelare dell’eredità del calciatore Diego Armando Maradona contro la SSC Napoli
Insussistenza dei presupposti cautelari nei confronti del Club
24-10-2022
Contratto a progetto a favore delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI
E casi di esclusione di tali benefici
21-11-2021
Quali sono le manifestazioni sportive ai sensi della legge n. 401 del 1989?
Le indicazioni della Suprema Corte
14-11-2021
Abbonamento collegato al finanziamento per l'iscrizione in palestra
E clausola vessatoria
28-09-2021
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
24-09-2021
Sui profili di colpa dell’amministratore in carica al momento della dichiarazione di fallimento del club
Fallimento
10-09-2021
I limiti all'impugnazione delle decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport
Collegio di Garanzia dello Sport
15-08-2021
Lesioni nel corso di allenamento di boxe
E responsabilitĂ 
20-05-2021
Daspo: termine ai fini della convalida del GIP
E conseguenze del mancato rispetto di tale termine
18-05-2021
Infortunio durante un incontro di calcio a 7 ed azione nei confronti della propria Compagnia assicurativa
Distribuzione dell'onere della prova
28-02-2021
E' ammissibile il ricorso alla revocazione quando la decisione è stata impugnata davanti al Collegio di Garanzia o dinanzi al Giudice Amministrativo?
E l’esito parzialmente assolutorio nel procedimento penale è idoneo a giustifica
24-02-2021
Valore probatorio privilegiato attribuito al referto arbitrale
E limiti all'ammissione della prova testimoniale
22-02-2021
Discriminazione razziale e territoriale
L'interpretazione dell'art. 28 CGS FIGC da parte della giustizia sportiva
14-02-2021
Il diritto dell'Agente di calciatori alla provvigione
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
07-02-2021
Premio alla carriera FIGC
Ratio dell'istituto
05-07-2020
Lo sciatore collide con un cannone innevatore
Il gestore della pista è responsabile?
27-01-2020
Lesioni durante una partita di "calcio saponato"
InidoneitĂ  del casco protettivo e conseguenze a carico dell'organizzatore
04-03-2018
Spese di sponsorizzazione e requisito dell'inerenza
E antieconomicitĂ  della sponsorizzazione
19-11-2017
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
13-02-2017
Premio di preparazione: quali le condizioni per ottenerlo?
E quale la ratio dell'art. 96 NOIF?
07-12-2016
Daspo: violazione del diritto di difesa
Conseguenze
19-03-2016
DASPO: il giudizio di pericolosità non è un elemento necessario per l'applicazione di tale sanzione
Il DASPO prescinde dall'inizio di un procedimento penale
24-01-2016
Ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport
Deposito e trasmissione: consigli per l'uso ...
22-08-2015
Provvedimenti dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato in materia di giochi pubblici con vincita in denaro
Competenza funzionale del Tar Lazio
12-08-2015
Responsabilita' per danni nell'attivita sportiva di allenamento di minorenni
La nozione dei pericolosita' al vaglio dei giudici
13-04-2015
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolaritĂ  tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
10-08-2014
Squalifica: misura della sanzione
Alcuni parametri per la sua riduzione
15-07-2014
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
18-05-2014
Al momento del preannuncio di reclamo il soggetto che lo formula deve contestualmente inviarlo all’eventuale controparte?
A pena di inammissibilitĂ ?
25-06-2013
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
28-05-2013
Danni subiti sulla giostra
Concorso colposo del danneggiato nella produzione dell'evento
20-03-2013
Piena giurisdizione degli Organi di Giustizia Sportiva nei confronti degli Agenti dei calciatori
Art. 1 Regolamento Agenti e ...
21-12-2012
Diritti televisivi: gli Stati possono esigere la tramissione in chiaro.
Gli Stati membri, quando considerano tali competizioni come eventi di particolar
12-12-2012
Precluso al TNAS il sindacato in ordine alla validità delle norme federali con riferimento ai principi e alle norme dell’ordinamento statale
Ma l'Alta Corte di Giustizia Sportiva può rappresentare l'organo idoneo a sind
31-08-2012
Giurisdizione degli organi della giustizia sportiva nei confronti degli agenti dei calciatori
In virtĂą dell'art. 1 del Regolamento di settore
01-08-2012
Modifica dell'art. 85, lett. C, NOIF: valenza interpretativa o valore innovativo?
Vera e propria modifica dell'ordinamento sportivo
10-05-2012
Calci di rigore in presenza di un numero di giocatori maggiore di quello della squadra avversaria
No all'errore tecnico dell'arbitro in caso di mancata riduzione del numero di
29-01-2012
Il caso Pantani: nessuna responsabilità per chi fornì al ciclista lo stupefacente letale
Per la Suprema Corte di Cassazione non c'è stato nessun contributo causalmente
17-12-2011
Un torneo di poker sportivo non a distanza (Texas Hold'Em, ovvero poker texano), gestito da una società affiliata al CONI, non può essere considerato gioco d'azzardo
L'esiguitĂ  della quota d'iscrizione di Euro 30, posta in gioco non aumentabile
04-12-2011
Domanda di pagamento di indennizzo alla Compagnia assicurativa per lesioni durante una partita di calcetto
Istruzioni per l'uso: leggere con attenzione le esclusioni di garanzia della po
01-11-2011
Revoca per giusta causa mandato calciatore-Agente
NecessitĂ  di iniziare, entro 30 giorni dalla data della revoca, a pena di decade
13-05-2011
Ciclista dopato e ricettatore di sostanze dopanti: il CONI ha diritto ad essere risarcito
in quanto istituzionalmente portatore di un interesse pubblico al corretto e lea
03-04-2011
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Privacy e tessera del tifoso: il Garante
Comunicato del Garante: I supporter delle squadre di calcio che aderiscono al
12-01-2011
Ai fini dell'ammissibilitĂ  del ricorso dinanzi all'Alta Corte di Giustizia Sportiva necessario che la controversia abbia ad oggetto diritti indisponibili
e la questione sia di notevole rilevanza per l'ordinamento sportivo
27-02-2010

Beta per utenti toolbar pro


In chiaro

-
33
96
Aci
Agenti di calciatori
Alta corte di giustizia sportiva
Ammenda
AmmissibilitĂ 
Arbitrato
Arbitrato irrituale
Arbitro
Assicurazione
Associazioni
Associazioni dilettantistiche
Autorizzazioni
Azione cautelare
Boxe
Calcio
Calcio saponato
Carriera
Casco
Cassazione
Chievo
Ciclismo
Clausola vessatoria
Club
Codice del consumo
Collegio di garanzia dello sport
Colpa
Competenza
Comunicato stampa
Concessionari
Conclusioni
Coni
Contraddittorio
Contratto a progetto
Contributi
Controlli
Convalida
Corte
Costituzione
Curia
Danni
Daspo
Decadenza
Deposito
Difesa
Diritti disponibili
Diritti indisponibili
Diritti televisivi
Diritti tv
Diritto comunitario
Discriminazione
Doping
Emolumenti
Equitazione
EreditĂ  maradona
Errore tecnico
Europa
Eventi sportivi
Fallimento
Federazioni
Fermana
Figc
Fiorentina
Fisioterapista
Gabriele pepe
Gara
Gestore
Gestore piste
Giochi
Giochi e scommesse
Giostra
Gip
Giurisdizione
Giusta causa
Giustizia sportiva
Grandi eventi
Gruppo
Impianti sportivi
Impugnazione
In chiaro
Inerenza
Infortunio
Ippica
Iscrizione
Lavoro
Lesione
Lesioni
Licenze
Lodo
Lucro
Luoghi
Manifestazioni sportive
Marchi e brevetti
Memoria
Napoli
Natura privata
Natura pubblica
Noif
Numero calciatori
Ordinamento
Palestra
Pantani
Partita di calcetto
Partite
PericolositĂ 
Pista
Poker sportivo
Polizza
Polizza assicurativa
Prassi
Preannuncio
Premio
Premio alla carriera
Premio di preparazione
Privacy
Procedimento penale
Prototipi
Prove
Provvedimento
Provvedimento disciplinare sportivo
Quantum
Rapporto di lavoro
Reclamo
Referto
Referto arbitrale
Regolamento
Resp. sportiva e ord.
ResponsabilitĂ 
Revocatoria
Revocazione
Rigori
Sanzione
Sanzioni
Sci
Sentenze
Sponsorizzazione
Sportive
Squadra
Squalifica
Stadi
Stadio
Tar
Termini
Tessera del tifoso
Texas hold'em
Tifosi
Trasmissione
Tributi
Tulps
Unione europea
Vessatoria
Vetture
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login