 |
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
| 23-12-2022 |  |
 |
Associazioni sportive dilettantistiche: quali i requisiti per accedere al regime fiscale di vantaggio di cui alla L. n. 398/91?
L. n. 398/91
| 21-12-2022 |  |
 |
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
| 30-12-2019 |  |
 |
Cessione contratto calciatore senza corrispettivo
L'operazione è indeducibile
| 04-03-2019 |  |
 |
Cessione contratto calciatori
Il compenso genera minusvalenza o plusvalenza rilevante ai fini IRAP
| 28-02-2019 |  |
 |
Sponsorizzazione di abbigliamento sportivo e IVA
Nei rapporti con l'estero
| 17-09-2018 |  |
 |
Il trasferimento dei calciatori da una societĂ ad un'altra
Come considerare le eventuali plusvalenze derivanti dalla cessione del contratto
| 01-07-2016 |  |
 |
Accertamento dell'Agenzia delle Entrate contro Associazioni sportive
Per inchiodarle è sufficiente la dichiarazione del legale rappresentante dell'As
| 12-04-2015 |  |
 |
Natura puramente fittizia di associazione sportiva dilettantistica
Alcuni indici sintomatici
| 22-02-2015 |  |
 |
Sponsorizzazione di pilota e di automezzo da competizione
Fruivano della detrazione prevista per le spese pubblicitarie e non della detra
| 14-10-2014 |  |
 |
FittizietĂ della formale veste di associazione sportiva non lucrativa risultante dalle norme statutarie
Se l'attivitĂ della palestra si svolge in modo del tutto analogo a quello di al
| 12-05-2013 |  |
 |
Quali le condizioni affinchè un'associazione sportiva dilettantistica possa beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in materia di IVA e di IRPEG?
Ex art. 4 DPR n. 633/1972 e 111 DPR n. 917/1986
| 14-04-2013 |  |
 |
I compensi degli istruttori nelle SocietĂ sportive dilettantistiche
Sono esenti da tassazione?
| 04-03-2013 |  |
 |
Sponsorizzazione di una vettura da corsa
Necessario un reale beneficio commerciale altrimenti sono da intendersi come spe
| 03-05-2012 |  |
 |
Integralmente deducibili i corrispettivi erogati in favore di societĂ e associazioni sportive dilettantistiche fino ad un importo annuo complessivamente non superiore a
in quanto costituiscono per il soggetto erogante spese di pubblicitĂ
| 11-07-2010 |  |
 |
Sulla deducibilitĂ dei costi di sponsorizzazione sportiva
ecco quando sono (integralmente) deducibili e come
| 20-06-2010 |  |
 |
Apposizione di adesivi pubblicitari su diverse poltroncine di uno stadio di calcio
criterio di calcolo dell'imposta di pubblicitĂ
| 19-06-2010 |  |
 |
Agevolazioni tributarie delle associazioni sportive dilettantistiche
non sono sufficienti la mera appartenenza dell’ente alla categoria delle associa
| 30-05-2010 |  |
 |
Ecco la bozza normativa per una legge quadro sul dilettantismo sportivo
che il Presidente della LND Tavecchio ha consegnato nei giorni scorsi al sottose
| 01-08-2009 |  |
 |
Competenza del giudice tributario per le controversie relative al rimborso dell'imposta unica per le scommesse sui cavalli
Cass., sez. U., sent. 23 aprile 2009, n. 9672 (estratto)
| 17-05-2009 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, sent. causa 253/07 del 16 ottobre 2008 (Sulla esenzione iva per prestazioni sportive)
Sesta direttiva IVA – Esenzioni – Prestazioni di servizi connesse alla pratica d
| 25-10-2008 |  |
 |
Associazione sportiva dilettantistica: interpello sul superamento nel periodo d'imposta del limite d'importo di 250.000 euro
Agenzia delle Entrate: Risoluzione del 7/11/2006 n. 123
| 08-11-2006 |  |
 |
Commissione tributaria provinciale di PistoiaORDINANZA (Atto di promovimento) 25 Febbraio 2005 - 25 Febbraio 2005, n. 30
Scommesse, atto di promovimento
| 16-05-2006 |  |
 |
Corte di giustizia CE, sent. 12 gennaio 2006, C-246/04 (Operazioni effettuate dalle Associazioni sportive senza scopo di lucro)
Operazioni effettuate dalle Associazioni sportive senza scopo di lucro (estratto
| 03-03-2006 |  |
 |
Decreto 23 luglio 2004 (determinaz. base di calcolo canone di concess. per rete di gestione gioco lecito)
G.U. n. 205 dell'1 settembre 2004
| 23-10-2004 |  |
 |
Decreto 8 aprile 2004 (Termini e modalita' di assolvimento del prelievo erariale unico sugli apparecchi e congegni da intrattenimento)
G.U. n. 86 del 13 aprile 2004
| 14-04-2004 |  |
 |
Corte di Giustizia,13 novembre 2003 (Regole omogenee per le vincite provenienti da giochi d'azzardo)
L'art. 49 CE si oppone alla normativa di uno Stato membro secondo cui le vincite
| 14-11-2003 |  |
 |
Legge n. 27/03 del 21 Febbraio 2003 (Decreto spalma-debiti)
GU n.44 del 22 Febbraio 2003 suppl. ord. con testo coordinato
Legge di conversi
| 09-09-2003 |  |
 |
Conclusioni Avvocato Generale UE Christine Stix-Hackl 10 luglio 2003, causa n. C-320/02
Imposta sul valore aggiunto - Nozione di bene d'occasione - Animali viventi - Ad
| 14-07-2003 |  |
 |
Agenzia delle Entrate: regole per l'installazione di biglietterie automatizzate per le attivitĂ di intrattenimento e di spettacolo
Installazione degli apparecchi misuratori fiscali e delle biglietterie automatiz
| 30-06-2003 |  |
 |
Circolare del 22/04/2003 n. 21
Legge 27 dicembre 2002, n. 289 - art. 90. Disposizioni per l'attivita' sportiva
| 30-05-2003 |  |
 |
Agenzia Entrate - Risoluzione del 15/05/2003 n. 110
Oggetto:
Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacim
| 19-05-2003 |  |
 |
D.P.R. 13 marzo 2002 n.69 (Regolamento per la semplificazione delle modalita' di certificazione dei corrispettivi per le societa' e le associazioni sp
G.U. n. 92 del 19 aprile 2002.
| 11-05-2003 |  |
 |
R.M. n. 142/E dell'1 ottobre 2001 (Compensi corrisposti ad atleti non residenti)
Richiesta di interpello ai sensi della L. 212/2000 art.11. Compensi corrisposti
| 10-05-2003 |  |
 |
RISOLUZIONE n. 213/E del 19 dicembre 2001 (Trattamento IRAP delle plusvalenze realizzate dallesocietĂ calcistiche in sede di cessione del contratto di
Trattamento IRAP delle plusvalenze realizzate dalle societĂ calcistiche in sede
| 10-05-2003 |  |
 |
RISOLUZIONE n. 24/E del 5 febbraio 2003 (Gioco del bowling: determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta sugli intrattenimenti e della co
Istanza d’interpello – articolo 11, legge 27 luglio 2000, n.212. XY S.r.l.
Gio
| 10-05-2003 |  |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1997, n. 182 (Regime pensionistico per i lavoratori dello spettacolo)
Decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 182 - Attuazione della delega conferita d
| 10-05-2003 |  |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1997, n. 166 (Regime pensionistico per gli iscritti al Fondo pensioni per gli sportivi professionisti)
Attuazione della delega conferita dall'articolo 2, commi 22 e 23, lettera a), de
| 09-05-2003 |  |
 |
D.P.R. 31 dicembre 1971, n. 1420 (Assicurazione obbligatoria per la invaliditĂ , la vecchiaia ed i superstiti gestita dall'Ente nazionale di previdenza
Norme in materia di assicurazione obbligatoria per la invaliditĂ , la vecchiaia e
| 09-05-2003 |  |
 |
Agenzia Entrate Circolare del 30/04/2003 n. 24
Oggetto:
Legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Sanatorie fiscali -Associazioni
| 09-05-2003 |  |
 |
Cass. civ., sez. I, 18 dicembre 1999 n. 13931 (Contratto di sponsorizzazione - AssoggettabilitĂ alla base di computo dei diritti d'autore)- Massima -
Contratto di sponsorizzazione - AssoggettabilitĂ alla base di computo dei diritt
| 24-04-2003 |  |
 |
A.C. 3524 decreto salva calcio
Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 2002, n. 282, recante disposi
| 11-02-2003 |  |
 |
Cass. civ., 11 ottobre 1997 n. 9880 (Contratto di sponsorizzazione sportiva)
Contratto di sponsorizzazione sportiva
| 29-01-2003 |  |
 |
Regolamento per la semplificazione delle modalita' di certificazione dei corrispettivi per le societa' e le associazioni sportive dilettantistiche.
Gazzetta Ufficiale N. 92 del 19 Aprile 2002
| 02-01-2003 |  |