Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Solo in provincia si coltivano le grandi malinconie, il silenzio e la solitudine indispensabili per riuscire in uno sport così faticoso come il ciclismo". - Gianni Brera
Diritto Sportivo
Lesioni durante una partita di calcetto all'interno dell'Oratorio
Un caso di esclusione di responsabilitĂ 
01-09-2023
Infortunio durante un incontro di calcio: onere della prova
Un utilissimo vademecum offerto da una decisione di merito
05-12-2022
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
Scontro "spalla a spalla" con una compagna di squadra durante il riscaldamento prepartita di pallavolo
E' configurabile una responsabilitĂ  per i danni subiti?
18-11-2021
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
31-08-2021
Lesioni nel corso di allenamento di boxe
E responsabilitĂ 
20-05-2021
Discriminazione razziale e territoriale
L'interpretazione dell'art. 28 CGS FIGC da parte della giustizia sportiva
14-02-2021
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC
Sull'azione disciplinare del Procuratore Federale
07-07-2020
Lo sfruttamento commerciale della maglia n. 10 di Maradona costa cara ad una nota casa di moda
Il Tribunale di Milano ...
04-02-2020
L'intervento di terzo nel procedimento sportivo
Limiti
15-01-2020
Infortunio subito a scuola durante una partita di pallamano
ConfigurabilitĂ  della responsabilitĂ  a carico della scuola ex art. 2048 c.c.
14-04-2019
Corso sportivo ed obbligo di vigilanza
Limiti responsabilitĂ 
10-03-2019
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
15-11-2018
Infortunio a scuola durante una partita di pallavolo
Quale prova incombe sulle parti (studente-scuola)?
30-09-2018
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Ricorso al Giudice Amministrativo per l’annullamento delle sanzioni disciplinari per illecito sportivo
E difetto di giurisdizione
17-10-2017
Ricorso per annullamento sanzioni disciplinari inflitte dagli organi della giustizia sportiva a fronte di un illecito sportivo
Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
25-09-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Viene colpito a un occhio da una pallonata durante una partita di calcetto
Limiti alla responsabilitĂ  del gestore dell'impianto
28-03-2017
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Pallonata ricevuta da un allievo della scuola calcio durante una partitella
Nessuna responsabilitĂ  in capo all'allenatore
17-10-2016
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
17-07-2016
Un altro "caso Paparelli"
Quale responsabilitĂ  per SocietĂ  sportiva e Comune proprietario dell'impianto sp
24-06-2016
Violenta pallonata durante una partita di calcio nell'orario di lezione
Quali i limiti alla responsabilitĂ  della scuola e del Ministero dell'Istruzione?
01-05-2016
Mancato pagamento della vincita per giocate su partite del campionato di calcio
Il CONI non può essere parte del giudizio
03-04-2016
Scontro tra tifosi ed uso dell'asta della bandiera
Carenza di motivazione: necessaria corrispondenza fra la norma penale incriminat
15-02-2016
Sanzioni amministrative: è vincita in denaro anche quella che comporta un risparmio sull'acquisto del prodotto
Il 'Poker room'
28-01-2016
ResponsabilitĂ  titolare ricevitoria
Con la consegna della ricevuta della scommessa
20-10-2015
Cori di discriminazione territoriale: sanzione a carico di una societĂ  per una gara giocata in trasferta
Problematica applicazione della norma sanzionatoria
24-08-2015
Controversia giocatore-concessionario scommesse
Si applica il foro del consumatore
03-08-2015
Vendita di playstation e consolle per videogiochi piratate
L'autore è punito dalla L. n. 633 del 1941, art. 171 ter
14-06-2015
Responsabilita' per danni nell'attivita sportiva di allenamento di minorenni
La nozione dei pericolosita' al vaglio dei giudici
13-04-2015
Colpo al volto inferto da un giocatore all'altro durante una partita di pallanuoto
Condizioni e limiti dell'esercizio dell'attivitĂ  sportiva
01-03-2015
Danno subito dallo spettatore mentre assiste ad una partita di calcio
ResponsabilitĂ  e suoi limiti dell'organizzatore della manifestazione sportiva
10-02-2015
Negato il nulla osta all'organizzazione di tornei di poker Texas Hold'em sportivo non a distanza
Per mancanza del regolamento previsto dall’art. 24, comma 27, legge n. 88/2009 e
11-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
TNAS: l’identificazione dello standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
15-04-2014
Uno sciatore impatta contro una vettura che, in direzione opposta, percorre una pista da sci
Non si applica la legge n. 990/1969
31-01-2014
Scontro fra sciatori
Percorre una pista troppo difficile per le sue capacità creando così pericolo pe
29-01-2014
Caduta dall'impianto a tapis roulant durante la fase di risalita della pista di sci
ResponsabilitĂ  del gestore dell'impianto (presenza di ghiaccio sul tappeto e ca
21-01-2014
Danni subiti dagli allievi durante una lezione di sci
Limiti alla responsabilitĂ  della scuola di sci
16-01-2014
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
07-11-2013
La Suprema Corte di Cassazione e le decisioni dell'ordinamento sportivo
La configurabilitĂ  o meno di una situazione giuridicamente rilevante e tutelabil
21-09-2013
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ  disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
26-07-2013
Il proprio calciatore viene arrestato per gravi illeciti sportivi e non può quindi più rendere la prestazione sportiva
ll club può (e come) agire per ottenere la riduzione del corrispettivo dovuto al
08-07-2013
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
13-06-2013
Ai fini del reato di gioco d'azzardo necessario l'elemento del "lucro"
Se non si conoscono con certezza le puntate o le potenzialitĂ  di vincita previst
03-06-2013
Pay tv (e non solo): indennizzo automatico in caso di disservizi
Legittimo il Regolamento AGSCOM in merito
24-04-2013
Cavalli e doping: il limite di punibilitĂ  dell'UNIRE
Per il Consiglio di Stato la delibera è vincolante anche se non ancora munita de
23-01-2013

Beta per utenti toolbar pro


Illecito sportivo

-y-
10
101
110
112
1410
37
Acireale
Allenatore
Allievi
Allievo
Apparecchi
Associazione sportiva
Asta
Automobile
Azione disciplinare
Bandiera
Boxe
Calcetto
Calciatore
Calcio
Calcioscommesse
Carattere decisorio
Cassazione
Cavalli
Cessione
Cgs
Civile
Clausole arbitrali
Competenza
Compravendita
Comune
Comunicato
Concessionari
Coni
Consolle
Consumatore
Contratti
Contratto
Controlli
Controversie
Cori discriminatori
Corrispettivo
Corso
Corte di giustizia federale
Danni
Daspo
Decadenza
Delibera
Denaro
Diritti tv
Discriminazione
Doping
Educazione fisica
Equitazione
Figc
Foggia
Foro
Forza maggiore
Gestore
Ghiaccio
Giocata
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco d'azzardo
Gioco del lotto
Gioco e scommesse
Giurisdizione
Giustizia sportiva
Illecito sportivo
Impianti sportivi
Impianto sportivo
Infortuni
Infortunio
Insegnante
Inter
Intervento
Intervento di terzo
Ippica
Irrituali
Juventus
Lega
Lesioni
Lezione
Libri
Lodo
Macchine da gioco
Maradona
Marchi e brevetti
Mediaset
Ministero
Minori
Morte
Nuoto
Ordinamento sportivo
Palermo
Pallamano
Pallanuoto
Pallavolo
Pallonata durante una partitella
Paparelli
Partita
Pay tv
Pista
Playstation
Poker
Poker room
Poker sportivo
Polizza
Premi
Prepartita
Prestazione
Procedimento
Procura federale
Prova
Prove
Puntate
Raccoglitore
Razzismo
Razzo
Resp.
Resp. sportiva e ord.
ResponsabilitĂ 
ResponsabilitĂ  disciplinare
ResponsabilitĂ  per danni
ResponsabilitĂ  scuola
ResponsabilitĂ  sportiva e ord.
Ricevitoria
Risarcimento
Sanzione
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sci
Sciatore
Sciatori
Scommesse
Scommettitore
Scontro
Scudetto
Scuola
Segni
Segni distintivi
Sentenze
Sfruttamento commerciale
Sinistro
Slot-machine
Spettatore
Sport
Stadi
Stadio
Stampa
Studente
Termini
Terzo
Texas hold'em
Tifosi
Titolo
Tnas
Trasferta
Tulps
Unire
Videogiochi
Vincita
Vincite
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login