Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Un atleta non può correre con i soldi in tasca. Deve correre con la speranza nel cuore e sogni nella sua testa". - Emil Zatopek
Diritto Sportivo
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
02-07-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Sul carattere di informalitĂ  dei procedimenti di giustizia sportiva
Il caso dell'utilizzo di un modulo diverso da quello previsto per la proposta di
18-02-2021
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
15-11-2018
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
03-10-2018
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
13-02-2017
Istanza di reintegro da parte dell'Arbitro
Problematiche legate alla giurisdizione
05-11-2016
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
09-08-2016
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolaritĂ  tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
10-08-2014
La presunzione assoluta di conoscenza delle sanzioni a carico dei tesserati rese pubbliche ai sensi dell’art. 13 delle NOIF e dell'art. 22, comma 11 del C.G.S.
Tale presunzione non è superabile ma l’Alta Corte di Giustizia Sportiva chiede a
08-04-2014
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
Competenza esclusiva Tar Lazio in relazione a questioni concernenti l’ammissione all'iscrizione al campionato di calcio
Sono coinvolte squadre appartenenti a diverse regioni e, come tale, l’efficacia
28-10-2013
Richiesta di annullamento della decisione del Tnas e delle norme che sanciscono il c.d. vincolo sportivo
Quale il giudice competente?
20-09-2013
Il proprio calciatore viene arrestato per gravi illeciti sportivi e non può quindi più rendere la prestazione sportiva
ll club può (e come) agire per ottenere la riduzione del corrispettivo dovuto al
08-07-2013
Sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo per la domanda di tipo risarcitorio
Ciò nonostante la riserva a favore della 'giustizia sportiva' delle sanzioni d
03-02-2013
Reclamo contro l'assembela della LNP-A in merito all'approvazione dei parametri per la ripartizione delle risorse audiovisive delle stagioni sportive
Il termine di dieci giorni per la presentazione di un reclamo viene fatto decorr
09-09-2012
Il reclamo deve essere preceduto, a pena di sua decadenza, da specifica riserva verbale
nel caso in cui la irregolaritĂ  sia intervenuta durante la gara o per altre caus
04-09-2012
FIGC nell'elenco ISTAT fra le Amministrazioni pubbliche inseribili nel conto economico consolidato e individuate ai sensi dell'art. 1 comma 3 l. 31 dicembre 2009, n. 196
ma la FIGC è una persona giuridica privata non soggetta a controllo pubblico
03-11-2011
L'attribuzione del titolo sportivo ad una diversa societĂ  senza passaggio dei mezzi e servizi necessari per lo svolgimento dell'attivitĂ  sportiva non integra il trasfer
Il caso Torino Calcio S.p.A. - Torino F.C. S.p.A.
24-07-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Controversie decise con lodo arbitrale in applicazione delle clausole compromissorie previste dagli accordi collettivi e di categoria o da regolamenti federali
Incompetenza del Collegio arbitrale
27-11-2010
Corte di Giustizia Federale FIGC: parere interpretativo ai sensi dell'art. 31, comma 1 lett D CGS in ordine all'applicazione dell'art. 19, comma 3 CGS
sulla preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della F.I.G.C
25-07-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Riservate alla giustizia sportiva le c.d. controversie tecniche
ed alla giurisdizione amministrativa le questioni concernenti l’ammissione e l’a
13-02-2010
Il passaggio del titolo sportivo non può ricomprendere anche le posizioni disciplinari pendenti
Non è configurare una responsabilità diretta della nuova società per fatti ascr
31-01-2010
Decesso di un giovane calciatore dilettante durante una partita per malattia pregressa
ResponsabilitĂ  di medico, centro medico e FIGC - Cass. Pen., sent. 29 settembre
07-11-2009
Mandato del calciatore all'agente: abusiva compilazione della voce relativa alla somma spettante in caso di revoca senza giusta causa
necessarietĂ  della querela di falso
20-09-2009
Daspo anche in caso di semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Tar Bolzano, 23 aprile 2008, n. 306
03-01-2009
Il tesserato federale che rinuncia alla sua qualità non è più sottoponibile al vincolo di giustizia
Purchè tale evento si realizzi prima dell’inizio del procedimento disciplinare a
15-11-2008
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport, 11 aprile 2008 (Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria)
Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria
24-10-2008
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ  di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
14-07-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Nel codice di giustizia sportiva introdotto il patteggiamento
Primi a beneficiarne Di Michele, Margiotta, Manfredini e Sommese
20-09-2007
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
05-07-2007
Tar Lazio, sentenza 9 novembre 2006 (Sulla regolamentazione dei minispot durante le partite di calcio)
Sulla regolamentazione dei minispot durante le partite di calcio
25-03-2007
Interruzione trasmissione sportiva, danno esistenziale, gdp di Castellammare di Stabia
Il provvedimento si inserisce nella scia del danno esistenziale.
09-03-2007
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
07-10-2006
Figc: disposizioni regolamentari in materia di tesseramento per la stagione 2006/2007
e modifiche al Codice di Giustizia Sportiva.
31-03-2006
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport : funzioni e problematiche giuridiche relative
'Negli ultimi tempi vi è stata una forte evoluzione del fenomeno sportivo e l’ac
10-11-2005
Nuovo Accordo Collettivo per i giocatori di A e B
il precedente era stato sottoscritto ben sedici anni fa
17-10-2005
Il Giudice Vigotti torna sui suoi passi: c’è difetto di giurisdizione del giudice ordinario
Alcuni passaggi significativi della sua ordinanza
25-09-2005
Tar Lazio, sentenza 3 giugno 2005 (Ricorso Savona Calcio - CompromettibilitĂ  per arbitri delle questioni sportive)
CompromettibilitĂ  per arbitri delle questioni sportive
14-06-2005
Sull'impugnabilitĂ  del risultato di Lazio-Fiorentina: arbitro come pubblico ufficiale?
l'esauriente parere del noto avv. Grassani
06-06-2005
Decreto 17 dicembre 2004 (ModalitĂ  per l'iscrizione all'assicurazione obbligatoria per gli sportivi)
G.U. n. 97 del 28 aprile 2005
16-05-2005
Tar Lazio, sentenza 17 marzo 2005 (Ricorso Cosenza Calcio - Camera di conciliazione e di arbitrato per lo sport - Lodo irrituale)
Natura irrituale del lodo arbitrale sportivo
29-04-2005
Cause di giustificazione non codificate e fenomeno sportivo
ancora sulla responsabilitĂ  sportiva
02-04-2005
La situazione degli sportivi degli altri Paesi (XI)
ultime novitĂ  in tema di equiparazione: la sentenza Kolpak
08-02-2005

Beta per utenti toolbar pro


Giustizia sportiva.

-
101
112
1410
37
Aci
Agenti di calciatori
Ammissione
Ammissione campionati
Arbitrato
Arbitri
Arezzo
Art 19
Articolo
Assemblea
Associazione sportiva
Associazioni
Atleti dilettanti
Atleti professionisti
Calciatore
Calcio
Campionato
Candidatura
Certificazione medica
Cessione
Chievo
Clausola compromissoria
Collegio
Competenza
Compravendita
Comunicato
Contratto
Controllo
Controversie
Corrispettivo
Corte di giustizia federale
Danni
Daspo
Decadenza
Delibera
Diritti tv
Domanda risarcitoria
Dottrina
Ente privato
Ente pubblico
Errore
Fallimento
Federazioni
Figc
Figc 2006/03/31 codice di giustizia sportiva enpals tesseramenti
Foggia
Formulario
Gabriele pepe
Gara
Giovane
Giudice amministrativo
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giusta causa
Giustizia sportiva
Giustizia sportiva. termini
Illecito sportivo
Impianti sportivi
Impugnazione
Indennizzo
Iniizione
IrregolaritĂ 
Iscrizione
Istat
Juventus
Kolpak libera circolazione sportivi
Lavoro sportivo
Lazio fiorentina pubblico ufficiale
Lega
Legge
Libri
Licenziamento
Lodo
Medico
Minispot
Modulo
Moggi
Morte
Motivi ricorso
Natura privata
Natura pubblica
Normativa
Organi federali
Parere
Patteggiamento
Penalizzazione
Prassi
Preclusione
Premio
Premio di preparazione
Prestazione
Presunzioni
Previdenza e assistenza
Prototipi
Provvedimento disciplinare sportivo
PubblicitĂ 
Querela di falso
Reclamo
Regioni
Regolamento agenti di calciatori
Reintegro
Resp. sportiva e ord. cause di giustificazione
ResponsabilitĂ  per danni
ResponsabilitĂ  sportiva
ResponsabilitĂ  sportiva e ord.
Revoca
Riforma sportiva
Rinuncia
Ripartizione diritti
Riserva verbale
Sanzione disciplinare
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sentenze
Soc. e assoc. dilettantistiche
Sportive
Squadre
Squalifica
Tar
Termini
Tesseramento
Tesserati
Titolo sportivo
Tnas
Torino
Trasferimento d'azienda
Trasmissioni televisive
Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport
Tv
Vetture
Vincolo
Vincolo di giustizia
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login