Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Saggio è chi pensa. L'arbitro non può essere saggio. Deve essere impulsivo. Deve decidere in tre decimi di secondo." - Pierluigi Collina, arbitro
Diritto Sportivo
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
03-10-2018
Controversia relativa agli atti di una gara bandita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio
Quale giurisdizione?
03-06-2018
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Contratti di sponsorizzazione ascrivibili alla pubblicitĂ  o alla rappresentanza
Onere della prova ai fini della deducibilitĂ 
06-03-2017
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
FIPAV condannata a risarcire un'atleta
E la celeritĂ  del procedimento non ha giovato alla FIPAV
24-03-2016
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
24-11-2014
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una «banca di dati», ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
04-10-2014
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
24-09-2014
TNAS: l’identificazione dello standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
15-04-2014
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ  disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
26-07-2013
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
13-06-2013
Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere specificatamente indicate
A pena di illegittimitĂ  della relativa prescrizione provvedimentale
30-04-2013
Riconosciuta la sentenza straniera relativa ad un debito di gioco
Un italiano aveva richiesto un fido al Casinò per l'acquisto delle fiches: deve
28-01-2013
L’ACI oltre a svolgere attività di diritto pubblico, è una federazione sportiva automobilistica
E deve rispettare i principi degli statuti delle federazioni sportive
17-03-2012
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Apparecchiatura idonea alla ricezione delle scommesse ed alla trasmissione dei dati attraverso il collegamento con un sito relativo ad un bookmaker estero internazionale
Delitto di abusivo esercizio di scommesse o pronostici su attivitĂ  gestite dal C
18-12-2010
Il questore italiano non può adottare il DASPO per violenze commesse dai tifosi all'estero
Il caso all'esame della Suprema Corte di Cassazione riguarda un tifoso romanist
29-03-2009
Prova d'esame per Agenti di calciatori: il candidato escluso ricorre al Tar
quesito errato e non compreso nel programma
01-03-2009
Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’esenzione ICI anche per immobili per attività sportive
N. 2/DF del 26 gennaio 2009
21-02-2009
Sul divieto della FIPAV di tesseramento degli atleti stranieri di etĂ  inferiore a 23 anni
Tribunale di Trento, 27 ottobre 2008
10-01-2009
Daspo e avviso di avvio del procedimento (Tar Veneto, 22 maggio 2008, n. 2575)
per i cori razzisti contro il calciatore Reginaldo
03-01-2009
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport (2007/2261(INI))
28-10-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Giurispudenza FIFA da novembre 2002 ad aprile 2007
Dispute Resolution Chamber
26-02-2008
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana 8 novembre 2007, n. 1048 (Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo)
Sull'autonomia dell'ordinamento sportivo: legge 17 ottobre 2003, n. 280
26-02-2008
Cass. Pen., sent. 10 luglio 2007, n. 37390 (Il tifoso che sventola il tricolore col fascio littorio viola le norme antirazzismo)
Il tifoso che sventola il tricolore col fascio littorio viola le norme antirazzi
26-10-2007
Cass. Pen., sent. 21 giugno, n. 27279 (Il reato di doping sussiste fino a quando il farmaco è idoneo a modific. le condiz. psicofisiche dell'atleta)
Il reato di doping (di pura condotta e di pericolo presunto) sussiste fino a qua
15-10-2007
Cons.di Stato, sent. 30 marzo 2007, n. 2956 (Gara d'Appalto: il diritto di sfruttam. pubbl. dei Giochi Olimpici spetta al Comitato Organizzatore)
e non al CONI
01-07-2007
Cass. Pen. , 23 gennaio 2007, n. 1872 (Caso Marc André Zoro)
Per gli insulti razzisti al calciatore del Messina confermato al tifoso colpevol
30-05-2007
Cass. Pen., sent. 23 gennaio 2007, n. 1872 (Daspo per insulti razzisti allo stadio)
Daspo per insulti razzisti allo stadio (estratto)
20-03-2007
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
28-10-2006
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
14-10-2006
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
07-10-2006
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
24-07-2006
Tar Veneto, sentenza 2 febbraio 2006, n. 01437 (Il daspo va riferito a manifestazioni e luoghi specificamente determinati)
e la misura della sanzione irrogata deve essere motivata.
26-05-2006
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
16-05-2006
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport : funzioni e problematiche giuridiche relative
'Negli ultimi tempi vi è stata una forte evoluzione del fenomeno sportivo e l’ac
10-11-2005
Il Genoa perde l'ultimo match: reclamo respinto
un estratto dell'ordinanza
25-09-2005
Tar Lazio, sentenza 31 maggio 2005 (Fallimento Brindisi Calcio Srl - Camera di conciliazione e di arbitrato per lo sport - Lodo irrituale)
necessario il previo esperimento del ricorso alla Camera di Conciliazione e Arbi
13-06-2005
Tar Lazio, sentenza 17 marzo 2005 (Ricorso Cosenza Calcio - Camera di conciliazione e di arbitrato per lo sport - Lodo irrituale)
Natura irrituale del lodo arbitrale sportivo
29-04-2005
Corte di Giust., causa 265/03 del 12 aprile 2005 (Pari condizioni di lavoro per i calciatori russi nelle competizioni nazionali degli Stati membri)
Pari condizioni di lavoro per i calciatori russi nelle competizioni nazionali de
12-04-2005
Brevi considerazioni sul rapporto tra decisioni dei giudici sportivi e diritto statale
e dei rispettivi ambiti di applicazione
25-03-2005
Corso di diritto dello sport
Padova 11.3.2005 - 23.4.2005
23-02-2005
Cass. Pen., sent. 29 dicembre 2004, n. 49949 (Per i processi doping iniziati prima del 2002 la parola passa alle Sezioni Unite)
commercializzazione di prodotti vietati (estratto)
19-02-2005
Cass. Pen., sent. 2 dicembre 2004, n. 46764 (Punibili per doping anche gli atleti positivi prima del 27 novembre 2002)
il caso Gillet
19-02-2005
Tribunale europeo 26.1.2004 (Regolamento Fifa sugli Agenti di calciatori conforme a concorrenza)
Regolamento Fifa sugli Agenti di calciatori conforme a concorrenza
15-02-2005
Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n.44273/2004 (Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice)
Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice
15-02-2005

Beta per utenti toolbar pro


Giurisprudenza inter

-nuoto-
01/03/2010
Aci
Agente di calciatori
Agenti di calciatori
Antitrust
Appalto
Arbitrato
Arbitri
Articolo
Associazioni
Atleta
Atleti professionisti
Avvio procedimento
Banche dati
Bandi
Bookmaker
Calciatore
Calcio
Calcioscommesse
Calendari
Calendario
Casinò
Cio
Circolare
Commercializzazione prodotti 2004/12/29
Commissione
Competenza
Comunicato
Concorrenza
Condizioni
Coni
Contratti
Convenzione
Corso
Curia
Danni
Daspo
DeducibilitĂ 
Delibazione
Diritti tv
Diritto comunitario
Diritto d'autore
Disposizioni
Divieto
Domanda risarcitoria
Domande
Doping
Esame
Esenzioni
Estero
Europa
Eventi
Eventi sportivi
Exequatur
Fascio littorio
Federazioni
Fifa
Figc
Fiorentina
Fip
Fipav
Fisco
Gillet
Giochi e scommesse
Giochi olimpici
Gioco d'azzardo
Giudici sportivi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giurisprudenza internazionale
Giustizia sportiva
Ici
Immobili
Iniizione
Insulti razzisti
Inter
Juventus
Leggi regionali
Leghe
Libro bianco
Lodo
Maglie
Manifestazioni sportive
Messina
Ministero economia e finanze
Moggi
Motivi ricorso
MutualitĂ 
Normativa
Ordinamento sportivo
Organi federali
Parlamento europeo
Penale
Prassi
Previdenza e assistenza
Processo
Prove
Provvedimento disciplinare sportivo
PubblicitĂ 
Questore
Quiz
Rappresentanza
Ratificata
Razzismo
Reati
Reginaldo
Regolamento
ResponsabilitĂ  disciplinare
Risarcimento
Risarcimento danni atleta
Risoluzione
Sanzione
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Scommesse
Scudetto
Sentenze
Slot machines
Soc. e ass. professionistiche
Sostanze
Sponsorizzazione
Sport
Tar
Tesseramento
Tifoso
Titolo
Tnas
Trasferimento calciatori
Tributi
Videopoker
Violenza
Zoro

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login