 |
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
| 29-08-2023 |  |
 |
Esecuzione sanzione: un esempio pratico di rispetto dei principi di effettivitĂ sanzione e omogeneitĂ competizioni
Esecuzione sanzione
| 20-03-2023 |  |
 |
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
| 29-12-2022 |  |
 |
Sponsorizzazione di societĂ e associazioni sportive dilettantistiche
E deducibilitĂ delle spese
| 27-12-2022 |  |
 |
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
| 23-11-2021 |  |
 |
Vendita "gratta e vinci" senza l'indicazione di cui all'art. 7 del d.l. n. 158/2012
Nessuna conseguenza
| 16-11-2021 |  |
 |
Sussiste un obbligo per la Lega Nazionale Professionisti di controllo della stipula dei club delle polizze assicurative integrative del rischio infortunio dei calciatori?
Quale sorte per la richiesta danni in tal caso nei confronti della Lega?
| 07-10-2021 |  |
 |
Riconoscimento all'Associazione sportiva del compenso per prestazioni di calciatori militanti nelle formazioni giovanili
Contratto sottoscritto da falsus procurator
| 18-09-2021 |  |
 |
La FIGC non è riconducibile al novero degli organismi di diritto pubblico
Federazione Italiana Giuoco Calcio
| 13-08-2021 |  |
 |
Quali i requisiti per la societĂ sportiva dilettantistica per beneficiare delle agevolazioni fiscali?
Disciplina agevolata ex art. 2 della legge n. 398/1991
| 03-05-2021 |  |
 |
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
| 21-03-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Mancato risarcimento da parte della Compagnia assicurativa calciatore professionista per l'infortunio subito e responsabilitĂ della Lega
Per omesso controllo sul club che non ha stipulato la polizza assicurativa integ
| 16-11-2020 |  |
 |
Premio alla carriera FIGC
Ratio dell'istituto
| 05-07-2020 |  |
 |
Domanda di svincolo per inattivitĂ del calciatore
Art. 109 NOIF
| 14-05-2020 |  |
 |
Il premio di preparazione ex art. 96 NOIF
Art. 96 NOIF
| 12-05-2020 |  |
 |
Come va interpretato l'art. 99bis NOIF?
Premio alla carriera
| 10-05-2020 |  |
 |
L'interpretazione dell’art. 96 delle NOIF
Il premio di preparazione
| 31-01-2020 |  |
 |
Il versamento della tassa del reclamo quando va effettuata?
Tale obbligo quando deve ritenersi validamente assolto?
| 21-01-2020 |  |
 |
Somme corrisposte per spese di pubblicitĂ agli enti sportivi dilettantistici
E loro deducibilitĂ
| 01-01-2020 |  |
 |
Emilia Romagna: divieto esercizio sale da scommesse a meno di 500 metri di distanza da alcune categorie di luoghi sensibili
Quale la ratio?
| 02-03-2019 |  |
 |
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
| 02-12-2018 |  |
 |
Sportivo professionista ed obblighi contributivi
Breve excursus in merito
| 07-11-2018 |  |
 |
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ e profili risarcitori
ResponsabilitĂ e profili risarcitori
| 05-06-2018 |  |
 |
Controversia relativa agli atti di una gara bandita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio
Quale giurisdizione?
| 03-06-2018 |  |
 |
Contestazione ripetizione contributi ottenuti per ricerca e formazione giovani calciatori
E giurisdizione del giudice ordinario
| 27-12-2017 |  |
 |
Spese di sponsorizzazione e requisito dell'inerenza
E antieconomicitĂ della sponsorizzazione
| 19-11-2017 |  |
 |
Deroga all'utilizzo di altro impianto sportivo rispetto a quello ove la societĂ ha la propria sede
E violazione dell'art. 1, comma 1, Statuto CONI e art. 19 NOIF
| 13-11-2017 |  |
 |
Negato al figlio da uno dei due genitori la possibilitĂ di proseguire l'attivitĂ sportiva con una squadra di calcio
Quale tutela?
| 09-11-2017 |  |
 |
Sponsorizzazioni sportive e onere della prova
Come assolverlo?
| 17-09-2017 |  |
 |
Presupposti ai fini del riconoscimento del "Premio alla carriera"
Cosa si intende per 'gara ufficiale' (ex art. 99bis NOIF)?
| 03-12-2016 |  |
 |
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
| 09-08-2016 |  |
 |
Danni sulla pista di go-karts
ResponsabilitĂ del gestore della pista stessa
| 09-07-2016 |  |
 |
Sponsorizzazioni a favore dello sport dilettantistico
Presunzione del carattere pubblicitario di tali erogazioni e deducibilitĂ della
| 05-07-2016 |  |
 |
Il premio alla carriera di cui all'art. 99bis NOIF
Quali i presupposti?
| 04-01-2016 |  |
 |
Prevenzione della ludopatia: divieto apertura di sale da gioco a distanza inferiore di 500 metri da scuole, luoghi di culto, ecc.
Come valutare tale distanza?
| 16-08-2015 |  |
 |
Regolamento F.I.P.: un atleta italiano può essere discriminato rispetto ad altri solo perché la sua formazione tecnica non sia avvenuta in Italia?
Art. 11 bis regolamento F.I.P.
| 09-01-2015 |  |
 |
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
| 24-11-2014 |  |
 |
DASPO e genericitĂ dell'ambito territoriale del divieto
E' tale ad es. l'indicazione: “vicinanze degli impianti sportivi”
| 15-09-2014 |  |
 |
La presunzione assoluta di conoscenza delle sanzioni a carico dei tesserati rese pubbliche ai sensi dell’art. 13 delle NOIF e dell'art. 22, comma 11 del C.G.S.
Tale presunzione non è superabile ma l’Alta Corte di Giustizia Sportiva chiede a
| 08-04-2014 |  |
 |
Danni riportati dai soggetti partecipanti alle lezioni di equitazione
Ne risponde il gestore del maneggio quale esercente di attivitĂ pericolosa
| 06-10-2013 |  |
 |
Il "giovane di serie" maggiorenne, come quello minorenne, può essere assistito dall'Agente di calciatori?
Il Regolamento FIFA pone divieti di assistenza nei confronti dei giovani di seri
| 17-07-2013 |  |
 |
Piena utilizzabilitĂ da parte del Giudice Sportivo del rapporto del Commissario di campo
Da annoverare fra i documenti ufficiali di gara
| 15-07-2013 |  |
 |
Attenzione Comuni: gli strumenti pianificatori di contrasto alla ludopatia devono essere decisi a livello nazionale
O comunque essere inseriti nel sistema di pianificazione nazionale
| 26-05-2013 |  |
 |
Reato di danneggiamento e inosservanza del Daspo
Non è invocabile la disciplina del reato continuato
| 08-05-2013 |  |
 |
Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere specificatamente indicate
A pena di illegittimitĂ della relativa prescrizione provvedimentale
| 30-04-2013 |  |
 |
Ordinanza sindacale recante la fissazione dell'orario massimo di apertura delle sale giochi
L’intervento dell’autorità deve contemplare un accurato bilanciamento tra valori
| 10-10-2012 |  |
 |
Orario di funzionamento delle slot
Necessaria una motivazione intensa e penetrante per giustificare l'adozione di
| 14-05-2012 |  |
 |
Il principio di non contestazione ex art. 115 c.p.c.
Ed i suoi effetti in tema di sanzioni disciplinari
| 08-05-2012 |  |
 |
Questione di legittimitĂ costituzionale degli artt. 1 e 2 della legge della Provincia autonoma di Bolzano 22 novembre 2010, n. 13 (Disposizioni in materia di gioco lecit
in riferimento all’art. 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione
| 04-12-2011 |  |