Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





“Un allenatore è qualcuno che ti dice quello che non vuoi sentire, ti fa vedere quello che non vuoi vedere, in modo che tu possa essere quello che hai sempre saputo di poter diventare.” - Tom Landry
Diritto Sportivo
Lesioni durante una partita di calcetto all'interno dell'Oratorio
Un caso di esclusione di responsabilitĂ 
01-09-2023
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
29-08-2023
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Mancato rinnovo della concessione dello stadio di calcio
Il caso Fermana Calcio
09-12-2022
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Infortunio durante un incontro di calcio: onere della prova
Un utilissimo vademecum offerto da una decisione di merito
05-12-2022
Cards che riproducono il giocatore con le diverse maglie delle squadre in cui ha giocato
E autorizzazione all'utilizzo del marchio registrato
03-12-2022
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
10-10-2022
Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A.
La sanzione dell'AGCM confermata dal TAR Lazio.
19-12-2021
Scontro "spalla a spalla" con una compagna di squadra durante il riscaldamento prepartita di pallavolo
E' configurabile una responsabilitĂ  per i danni subiti?
18-11-2021
Gestione campo di calcio e responsabilitĂ  per danni
Un utile caso pratico
05-10-2021
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
31-08-2021
Scommette su tredici partite ma una viene interrotta per invasione di campo dei tifosi
Spetta la vincita?
28-06-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
Daspo e portata dell'espressione "in occasione o a causa di manifestazioni sportive"
Art. 6 L. 401/1989
31-03-2021
Comportamento discriminatorio ex art. 28 CGS
Escluso l'accertamento di tale condotta a carico del calciatore Marconi del Pisa
21-03-2021
Sul carattere di informalitĂ  dei procedimenti di giustizia sportiva
Il caso dell'utilizzo di un modulo diverso da quello previsto per la proposta di
18-02-2021
Domanda risarcitoria della Curatela fallimentare di un club alla FIGC
Quale giurisdizione?
18-11-2020
Perdita a tavolino 3-0 per impraticabilitĂ  del campo di gioco
Esclusione del richiamo alla Guida pratica A.I.A.
11-01-2020
Infortunio durante una partita di calcio: applicazione della fattispecie di cui all'art. 2049 c.c. ai rapporti tra associato ed associazione sportiva
Anche se introdotta per la prima volta in appello
05-01-2020
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
30-12-2019
Corso sportivo ed obbligo di vigilanza
Limiti responsabilitĂ 
10-03-2019
Cessione contratto calciatori
Il compenso genera minusvalenza o plusvalenza rilevante ai fini IRAP
28-02-2019
ResponsabilitĂ  contabile dell'arbitro di calcio
Giurisdizione della Corte dei Conti
12-01-2019
Violazione del regolamento d'uso dell'impianto sportivo
E necessitĂ  dell'irrogazione della sanzione da parte del Prefetto del luogo in c
09-11-2018
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Caduta a causa di un avvallamento del terreno di gioco nascosto dalla presenza di una pozzanghera d'acqua
La responsabilitĂ  del gestore del centro sportivo
10-03-2018
Lesioni durante una partita di "calcio saponato"
InidoneitĂ  del casco protettivo e conseguenze a carico dell'organizzatore
04-03-2018
Per la Curatela del Fallimento del Pisa di Romeo Anconetani nessun risarcimento da parte di FIGC e Lega
Un interessante caso
23-11-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Sponsorizzazioni sportive e onere della prova
Come assolverlo?
17-09-2017
Viene colpito a un occhio da una pallonata durante una partita di calcetto
Limiti alla responsabilitĂ  del gestore dell'impianto
28-03-2017
Spese di sponsorizzazione squadra di calcio
Un caso tipico in cui non sono adeguatamente supportate e l'Agenzia delle Entrat
26-03-2017
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Pallonata ricevuta da un allievo della scuola calcio durante una partitella
Nessuna responsabilitĂ  in capo all'allenatore
17-10-2016
Violenta pallonata durante una partita di calcio nell'orario di lezione
Quali i limiti alla responsabilitĂ  della scuola e del Ministero dell'Istruzione?
01-05-2016
Mancato pagamento della vincita per giocate su partite del campionato di calcio
Il CONI non può essere parte del giudizio
03-04-2016
Calcio: nel corso di una partita di allenamento colpisce volontariamente il compagno di squadra
Inappllicabile la scriminante del rischio consentio
13-11-2015
Penalizzazione del punteggio conseguito nel corso del campionato
Difetto assoluto di giurisdizione di ogni giudice statale (ordinario e amministr
14-03-2015
Colpo al volto inferto da un giocatore all'altro durante una partita di pallanuoto
Condizioni e limiti dell'esercizio dell'attivitĂ  sportiva
01-03-2015
DECRETO-LEGGE 22 agosto 2014, n. 119
Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenz
06-10-2014
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una «banca di dati», ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
04-10-2014
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
24-09-2014
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
18-05-2014
Esempio di decisione relativa all'esecuzione di un lodo rimasto ineseguito
Ai sensi dell'art. 2, comma 7, lett. b e 14 del Codice dell’Alta Corte di Giusti
07-05-2014
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
Competenza esclusiva Tar Lazio in relazione a questioni concernenti l’ammissione all'iscrizione al campionato di calcio
Sono coinvolte squadre appartenenti a diverse regioni e, come tale, l’efficacia
28-10-2013
La Suprema Corte di Cassazione e le decisioni dell'ordinamento sportivo
La configurabilitĂ  o meno di una situazione giuridicamente rilevante e tutelabil
21-09-2013
Tira un "calcione" ad un avversario durante una partita di calcetto e gli procura lesioni
E' un semplice fallo di gioco? Quale il discrimen tra fallo di gioco e non?
14-09-2013
Mancata attribuzione di un punteggio (vittoria della gara a tavolino e assegnazione di due punti in classifica)
Rientra nell'ambito di una procedura volta a governo di regole tecnico sportive
16-08-2013

Beta per utenti toolbar pro


Gioco calcio

-
01/03/2010
Abbonamento
Agcm
Aia
Allenatore
Allievo
Ammissione
Arbitri
Asl
Associazione sportiva
Banche dati
Calcetto
Calciatore
Calcio
Calcio e lesioni
Calcio saponato
Calcioscommesse
Calendari
Calendario
Campionato
Campo
Campo impraticabile
Candidatura
Card
Cards
Casco
Cassazione
Centro sportivo
Cessione
Cgs
Chievo
Club
Commemorazione
Commissione
Compensi
Competenza
Comunicato
Condizioni
Condotta discriminatoria
Coni
Contratti
Contratto calciatori
Convenzione
Corso
Corte dei conti
Covid
Covisoc
Curatela
Curatela fallimento pisa
Curia
Custodia
Danni
Daspo
Direttore di gara
Diritto d'autore
Disposizioni
Documenti
Domanda
Doping
Errore
Esecuzione
Europa
Eventi sportivi
Fallimento
Fermana
Figc
Fip
Fisco
Formulario
Forza maggiore
Gestore
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco e scommesse
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Impianti sportivi
Impugnazione
Incassi
Infortuni
Infortunio
Insegnante
Inter
Invasione
Irap
Iscrizione
Juventus
Lazio
Lega
Legge
Lesioni
Lezione
Lodo
Manifestazione sportiva
Manifestazioni
Marchi e brevetti
Marconi
Ministero
Minori
Minusvalenze
Modulo
Morte
Muretto
Natura mutualistica
Noif
Normativa
Nuoto
Omologa accordi
Ostensione
Pallanuoto
Pallavolo
Pallonata durante una partitella
Partita
Partite
Penalizzazione
Perdita a tavolino
Pisa
Plusvalenze
Prepartita
Procura federale
Prova
PubblicitĂ 
Punteggio
Ratificata
Reggio calabria
Regioni
Regolamento
Resp. sportiva e ord.
ResponsabilitĂ 
ResponsabilitĂ  per danni
ResponsabilitĂ  scuola
ResponsabilitĂ  sportiva e ord.
Ricevitoria
Risarcimento
Romeo anconetani
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Scontro
Scudetto
Scuola
Sentenze
Sostanze
Sponsorizzazioni
Sport
Sportive
Squadre
Stadio
Studente
Tar
Terreno di gioco
Tifosi
Titolo
Transazione
Tributi
Vincita
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login