 |
Gestione campo di calcio e responsabilitĂ per danni
Un utile caso pratico
| 05-10-2021 |  |
 |
Infortunio durante l'allenamento di tennis
Esclusa la responsabilitĂ del gestore dell'impianto sportivo
| 03-10-2021 |  |
 |
Lesioni nel corso di allenamento di boxe
E responsabilitĂ
| 20-05-2021 |  |
 |
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
| 02-12-2018 |  |
 |
Danni in piscina e responsabilitĂ
Va garantita l'assistenza con personale abilitato
| 15-09-2018 |  |
 |
Caduta a causa di un avvallamento del terreno di gioco nascosto dalla presenza di una pozzanghera d'acqua
La responsabilitĂ del gestore del centro sportivo
| 10-03-2018 |  |
 |
Lesioni durante una partita di "calcio saponato"
InidoneitĂ del casco protettivo e conseguenze a carico dell'organizzatore
| 04-03-2018 |  |
 |
Deroga all'utilizzo di altro impianto sportivo rispetto a quello ove la societĂ ha la propria sede
E violazione dell'art. 1, comma 1, Statuto CONI e art. 19 NOIF
| 13-11-2017 |  |
 |
Viene colpito a un occhio da una pallonata durante una partita di calcetto
Limiti alla responsabilitĂ del gestore dell'impianto
| 28-03-2017 |  |
 |
Danni sulla pista di go-karts
ResponsabilitĂ del gestore della pista stessa
| 09-07-2016 |  |
 |
Un altro "caso Paparelli"
Quale responsabilitĂ per SocietĂ sportiva e Comune proprietario dell'impianto sp
| 24-06-2016 |  |
 |
La presenza occasionate di una buca sulla pista può essere considerato avvenimento imprevedibile ed inevitabile per un gestore di impianti di sci?
Se vi è prova che le condizioni 'generali' della pista sono state del tutto no
| 25-01-2014 |  |
 |
Pista da sci: precipita in un burrone a causa del mancato ancoraggio della rete di protezione
Rete priva di un moschettone di sicurezza e mancata prova del gestore della pist
| 23-01-2014 |  |
 |
Caduta dall'impianto a tapis roulant durante la fase di risalita della pista di sci
ResponsabilitĂ del gestore dell'impianto (presenza di ghiaccio sul tappeto e ca
| 21-01-2014 |  |
 |
Gara di sci: infortunio a causa di un paletto non ben ancorato
Dimostrazione del nesso di causalitĂ fra lesioni riportate e irregolaritĂ apposi
| 19-01-2014 |  |
 |
Danni subiti sulla giostra
Concorso colposo del danneggiato nella produzione dell'evento
| 20-03-2013 |  |
 |
Niente risarcimento se il campo di gioco è conforme a regolamento
per quanto concerne la protezione degli atleti dal rischio di urto contro recinz
| 25-02-2013 |  |
 |
Sciatore urta contro una staccionata di legno che delimita la pista
Dei danni subiti non può rispondere il gestore dell'impianto stante a larghezza
| 24-02-2013 |  |
 |
Obbligo dei gestori di proteggere gli utenti da ostacoli presenti lungo le piste
ResponsabilitĂ del gestore per i danni agli sciatori se non utilizza adeguate pr
| 16-12-2012 |  |
 |
I limiti alla responsabilitĂ del bagnino per l'annegamento di un bambino
Un caso di condotta omissiva non negligente
| 07-10-2012 |  |
 |
La responsabilitĂ del gestore della piscina per le lesioni subite dagli utenti
Necessaria la predisposizione di un adeguato servizio di assistenza per evitare
| 28-03-2012 |  |
 |
Impianti sportivi di proprietĂ comunale senza rilevanza economica
E' ammesso l'affidamento diretto dell'incarico di gestione agli utilizzatori
| 22-01-2012 |  |
 |
Contratto di skipass
e responsabilitĂ del gestore impianto
| 06-03-2011 |  |
 |
Non è responsabile il titolare della piscina se qualcuno vi annega quando è chiusa al pubblico
Cass. Pen. sent. 17 giugno 2009, n. 25437 (estratto)
| 10-10-2009 |  |
 |
ResponsabilitĂ del gestore di impianto di sci per danni agli sciatori
rassegna giurisprudenziale
| 31-01-2009 |  |
 |
Cass. Civ. sent. 6 febbraio 2007, n. 2563 (Contratto di ski pass e responsabilitĂ del gestore della pista da sci )
Contratto di ski pass e responsabilitĂ del gestore della pista da sci (massima)
| 13-03-2007 |  |
 |
Cass. Pen., 18 maggio 2006, n. 16998 (Limiti alla responsabilitĂ del gestore di un impianto sportivo)
Limiti alla responsabilitĂ del gestore di un impianto sportivo (massima)
| 21-09-2006 |  |
 |
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 |  |
 |
Cass. Pen., sent. 3 febbraio 2006, n. 4462 (Gestore di una piscina e decesso di un utente)
Gestore di una piscina – decesso di un utente – omessa organizzazione per un pro
| 05-04-2006 |  |
 |
Cass. Civ. sent. 4 maggio 2005, n. 16695 (Impianto di risalitĂ - Lesioni alla occupante - ResponsabilitĂ addetto all'impianto)
Impianto di risalitĂ - Lesioni alla occupante - ResponsabilitĂ addetto all'impia
| 26-09-2005 |  |
 |
Tar Puglia, sentenza 13 aprile 2005 (Scommesse internazionali su avvenimenti sportivi )
Scommesse internazionali su avvenimenti sportivi
| 24-06-2005 |  |
 |
Anche la gestione di “tappeti elastici” rientra nel novero delle attività pericolose
Tribunale di Pescara - sentenza 10 luglio 1999, n. 641
| 22-07-2004 |  |
 |
Cassaz. Civ., sez. III, sent 26 aprile 2004, n. 7916 (Gestione impianto sci - attivitĂ pericolosa)
Gestione impianto sci - attivitĂ pericolosa
| 21-05-2004 |  |
 |
Cass. Civ. sent. 20.6.2000-15.2.2001, n. 2216 (sci - incidenti - responsabilitĂ Â gestore piste)
Sci - incidenti - insidia - responsabilitĂ Â gestore piste - esclusione
| 09-12-2003 |  |
 |
Bungee jumping killer: pene lievi al gestore dell'impianto ed agli istruttori
E' passato un anno dalla tragedia dell'impianto di bungee jumping di Terni: due
| 19-05-2003 |  |
 |
CIRCOLARE INPS 20 febbraio 1985 (Inquadramento previdenziale Addetti impianti sportivi)
Inquadramento previdenziale degli Addetti agli impianti sportivi.
| 01-05-2003 |  |
 |
Tar Basilicata, 25.10.2001 (Gestione del campo sportivo comunale e degli annessi impianti)
Sui ricorsi riuniti nn.17/00, 160/00, 352/00 proposti dalla SocietĂ Sportiva R.C
| 21-04-2003 |  |