 |
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
| 29-12-2022 |  |
 |
Lesioni nel corso di allenamento di boxe
E responsabilitÃ
| 20-05-2021 |  |
 |
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle società sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
| 21-03-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Corso sportivo ed obbligo di vigilanza
Limiti responsabilitÃ
| 10-03-2019 |  |
 |
Infortunio a scuola durante partita di calcio
Legittimazione e responsabilitÃ
| 08-03-2019 |  |
 |
Negato al figlio da uno dei due genitori la possibilità di proseguire l'attività sportiva con una squadra di calcio
Quale tutela?
| 09-11-2017 |  |
 |
Viene colpito a un occhio da una pallonata durante una partita di calcetto
Limiti alla responsabilità del gestore dell'impianto
| 28-03-2017 |  |
 |
Danni sulla pista di go-karts
Responsabilità del gestore della pista stessa
| 09-07-2016 |  |
 |
Regolamento F.I.P.: un atleta italiano può essere discriminato rispetto ad altri solo perché la sua formazione tecnica non sia avvenuta in Italia?
Art. 11 bis regolamento F.I.P.
| 09-01-2015 |  |
 |
Parco giochi: bambino si fa male mentre gioca in ora notturna su uno scivolo
Doveri di cautela dei genitori
| 08-09-2014 |  |
 |
La responsabilità civile conseguente ai danni riportati dai bambini all'interno di un parco giochi
Al genitore l'onere di calcolare l'esistenza di una situazione di pericolo
| 07-09-2014 |  |
 |
Caduta durante una lezione di sci
Prova del nesso di causalità tra la caduta e la condotta degli asseriti responsa
| 09-02-2014 |  |
 |
Scontro fra sciatori
Percorre una pista troppo difficile per le sue capacità creando così pericolo pe
| 29-01-2014 |  |
 |
Pista da sci: precipita in un burrone a causa del mancato ancoraggio della rete di protezione
Rete priva di un moschettone di sicurezza e mancata prova del gestore della pist
| 23-01-2014 |  |
 |
Gara di sci: infortunio a causa di un paletto non ben ancorato
Dimostrazione del nesso di causalità fra lesioni riportate e irregolarità apposi
| 19-01-2014 |  |
 |
Danno cagionato dall'alunno a se stesso in scuole private o presso enti che gestiscono il tempo libero dei minori
Quale regime probatorio applicarsi?
| 24-03-2013 |  |
 |
Penale per la revoca senza giusta causa del mandato conferito all'Agente di calciatori
Prova della revoca
| 22-05-2012 |  |
 |
La responsabilità del gestore della piscina per le lesioni subite dagli utenti
Necessaria la predisposizione di un adeguato servizio di assistenza per evitare
| 28-03-2012 |  |
 |
Responsabilità dei genitori per i danni cagionati dal figlio minore all'avversario durante una partita di calcio
Si applica l'art. 2048 c.c.
| 18-12-2011 |  |
 |
Controversia che oppone una società ciclistica a un atleta che chiede il nulla-osta al trasferimento
Incompetenza del TNAS
| 10-09-2011 |  |
 |
Testata durante una partita di calcio tra giocatori minorenni
Esclusa la responsabilità dell'organizzatore se il comportamento dei partecipan
| 03-04-2011 |  |
 |
Caduta dell'allieva durante una lezione di sci
Compete alla scuola provare che le lesioni sono state conseguenza di un fatto al
| 20-02-2011 |  |
 |
Scontro tra i giocatori durante una partita di calcio
rischio normalmente ed inevitabilmente insito nel gioco del calcio
| 17-10-2010 |  |
 |
Sulla natura del vincolo sportivo e problematiche ad esso afferenti (tutela d'urgenza accordata)
Tribunale di Saluzzo, ordinanza 11 giugno 2010
| 03-10-2010 |  |
 |
Sulla natura del vincolo sportivo e problematiche ad esso afferenti (tutela d'urgenza negata)
Tribunale di Gorizia, ordinanza 27 agosto 2010
| 03-10-2010 |  |
 |
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
| 09-05-2010 |  |
 |
Il terzo incomodo - Mazzola
Ferruccio Mazzola
A cura di Fabrizio CÃ lzia
Dimensione: 17x24
Num. Pag. 196
| 01-02-2010 |  |
 |
Il tesseramento di un calciatore minorenne può essere legittimamente compiuto anche disgiuntamente da ciascuno dei genitori esercenti la potestà genitoriale
trattandosi di atto di ordinaria amministrazione
| 25-10-2009 |  |
 |
Mamma parliamo di doping ...
La campagna di informazione UISP: non più gli adulti, genitori, tecnici, allenat
| 07-06-2009 |  |
 |
Interpello: detrazione delle spese di iscrizione a strutture sportive dei figli
RISOLUZIONE N. 50/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 25 febbraio
| 27-02-2009 |  |
 |
Infortunio sugli sci dello studente in gita scolastica
Responsabilità contrattuale del Ministero dell'Istruzione
| 07-02-2009 |  |
 |
Giochi dei bambini nelle aree condominiali e lesioni
Giudice di Pace di Caserta, Avv. Generoso Bello, sentenza del 17 novembre 2008 (
| 26-01-2009 |  |
 |
Infortunio durante gioco di calcio nel cortile condominiale adibito a parcheggio ed esclusione della resp. dell'amministratore
Cassazione, sentenza 8 ottobre 2008, n. 24804 (estratto)
| 20-12-2008 |  |
 |
I limiti del Daspo (Tar Veneto, 31 luglio 2008, n. 2651)
I limiti del Daspo
| 12-12-2008 |  |
 |
Mamma parliamo di doping
un progetto di informazione e sensibilizzazione sui temi del doping che la UISP
| 29-11-2008 |  |
 |
Danni all’interno del palasport e responsabilità di proprietario e gestore della struttura
Responsabilità ex art. 2051 c.c.
| 15-11-2008 |  |
 |
Come fare per svincolarsi dal cartellino sportivo: impossibile ?
Vogliamo lanciare un tema provocatorio
| 23-07-2008 |  |
 |
Legge 4 aprile 2007, n.41 (Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche)
G.U. n. 80 del 5 aprile 2007
| 09-04-2007 |  |
 |
Cass. civ. , sent. 19 gennaio 2007, n. 1197 (attività sportiva - danni - 2050 c.c. - scuola)
attività sportiva - danni - 2050 c.c. - scuola
| 17-02-2007 |  |
 |
Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per lo sport a scuola
proposta del Ministro della Pubblica Istruzione per sostenere e promuovere i val
| 09-02-2007 |  |
 |
Il caso Di Canio sotto la lente di ingrandimento
interessante approfondimento giuridico sportivo e penale dell'Avv. Alessandro Ma
| 22-12-2005 |  |
 |
Tribunale di Roma, 12 maggio 2004 (Ustioni subite da chi indossa una tuta sportiva - Esclusione di responsabilità dell'azienda produttrice)
Incendio - Ustioni subite da chi indossa una tuta sportiva -Responsabilità dell'
| 28-11-2005 |  |
 |
Razzo sparato: ragazzata di uno che non sa perche' l'ha fatto.
La stampa, impietosa, riporta.
| 20-10-2005 |  |
 |
Il Terzo Incomodo
| 15-10-2004 |  |
 |
Il contratto di sponsorizzazione sportiva sotto la lente di ingrandimento
origine e definizione di sponsor - diverse forme di sponsorizzazione - costi del
| 13-09-2004 |  |
 |
Nuotatrice americana condannata per omicidio colposo: prima l’Olimpiade e poi il carcere
La legge è uguale per tutti?
| 23-06-2004 |  |
 |
Doping e prevenzione: controlli nei campionati giovanili e della lega dilettanti
questi i due impegni annunciati oggi ad Assisi dal presidente della FIGC Franco
| 31-05-2004 |  |
 |
Valdera Calcio e i "premi partita" in denaro ai propri baby calciatori
Il Giudice Sportivo di 2° grado accerta (solo) una dazione di denaro in luogo de
| 24-05-2004 |  |
 |
Cassaz. Civ., sez. III, sent 26 aprile 2004, n. 7916 (Gestione impianto sci - attività pericolosa)
Gestione impianto sci - attività pericolosa
| 21-05-2004 |  |