 |
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
| 16-05-2021 |  |
 |
Covid: è legittimo il provvedimento della FIPAV che ha cristallizzato la classifica alla data dell’interruzione delle competizioni, sebbene le squadre non avessero dis
Ai sensi dell’art. 218 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34
| 22-11-2020 |  |
 |
Richiesta risarcitoria da parte di una pallavolista e tutela dinanzi al giudice amministrativo
Limiti
| 01-11-2017 |  |
 |
Mancata chiamata a testimoniare a propria discolpa di altra atleta presente ai fatti contestati
Tale circostanza non consente affatto al Giudice sportivo di provare implicitame
| 15-05-2016 |  |
 |
FIPAV condannata a risarcire un'atleta
E la celeritĂ del procedimento non ha giovato alla FIPAV
| 24-03-2016 |  |
 |
Regolamento F.I.P.: un atleta italiano può essere discriminato rispetto ad altri solo perché la sua formazione tecnica non sia avvenuta in Italia?
Art. 11 bis regolamento F.I.P.
| 09-01-2015 |  |
 |
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
| 23-12-2013 |  |
 |
Mancata attribuzione di un punteggio (vittoria della gara a tavolino e assegnazione di due punti in classifica)
Rientra nell'ambito di una procedura volta a governo di regole tecnico sportive
| 16-08-2013 |  |
 |
Compenso previsto nel contratto per prestazioni sportive dilettantistiche
ResponsabilitĂ del dirigente per i debiti societari
| 21-05-2012 |  |
 |
Pallacanestro ed evasione fiscale
Un accordo interessante: anche dall'onesta' contributiva passa un campionato r
| 11-04-2011 |  |
 |
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
| 20-02-2011 |  |
 |
Sulle questioni interpretative del regolamento di ammissione al campionato FIPAV competente in ultima istanza la Corte Federale
e non l'Alta Corte di Giustiza Sportiva
| 31-10-2010 |  |
 |
Sulla natura del vincolo sportivo e problematiche ad esso afferenti (tutela d'urgenza negata)
Tribunale di Gorizia, ordinanza 27 agosto 2010
| 03-10-2010 |  |
 |
FIP: contro i provvedimenti del Consiglio Federale inammissibile il ricorso al Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport
prima indispensabile esperire i gradi di giudizio interni
| 25-07-2010 |  |
 |
Frode sportiva in ambito FIP
interpetazione art. 43 Regolamento FIP
| 25-07-2010 |  |
 |
Sull'interpretazione dell'art. 72 del Regolamento di Giustizia della FIP
ai fini della tempestivitĂ del ricorso in appello
| 16-05-2010 |  |
 |
Sullta tempestivitĂ dell'istanza di arbitrato
ex art. 10 del Regolamento TNAS
| 16-05-2010 |  |
 |
Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport: attenzione agli adempimenti processuali di cui all'art. 10
a pena di inammissibilitĂ
| 07-03-2010 |  |
 |
Ai fini dell'ammissibilitĂ del ricorso dinanzi all'Alta Corte di Giustizia Sportiva necessario che la controversia abbia ad oggetto diritti indisponibili
e la questione sia di notevole rilevanza per l'ordinamento sportivo
| 27-02-2010 |  |
 |
Controversia sul tesseramento conseguente a cambiamento di residenza del giocatore ex art. 16 Regolamento FIP
InammissibilitĂ del ricorso all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
| 13-02-2010 |  |
 |
Deposito del testo integrale della pronuncia della Corte Federale FIP
entro il termine di cui all'art. 47 comma 5 RG: conseguenze
| 17-01-2010 |  |
 |
UtilizzabilitĂ delle intercettazioni telefoniche del procedimento penale
il giudizio disciplinare sportivo non è soggetto a restrizioni “tecniche” deduci
| 17-01-2010 |  |
 |
Processo sportivo: utilizzabili le intercettazioni telefoniche realizzate nell'ambito di un procedimento penale
i limiti all’utilizzabilità delle intercettazione posti da principi applicabili
| 31-12-2009 |  |
 |
Sentenza FIP: deposito della motivazione oltre il termine stabilito dall’art. 47 comma 5 RG
nessun vizio della decisione
| 30-12-2009 |  |
 |
Fipav: la proposizione del ricorso per lo scioglimento del vincolo sportivo non legittima la mancata presentazione dell'atleta alle attivitĂ sportive del sodalizio
ciò fino alla pronuncia di scioglimento
| 12-12-2009 |  |
 |
InammissibilitĂ del ricorso contro provvedimento FIP per mancata indicazione estremi versamento contributo
una svista che costa cara!
| 01-11-2009 |  |
 |
Ai fini del riequilibrio dei parametri di stabilitĂ (rapporto ricavi/indebitamento) non sono tassative le operazioni previste dalla F.I.P.
l'importante è raggiungere lo scopo
| 24-10-2009 |  |
 |
La Pallavolo Pineto Dillettantistica S.r.l. non ammessa al campionato
la CAF conferma il provvedimento in merito della Commissione di Ammissione ai Ca
| 31-07-2009 |  |
 |
Negato all'Orlandina Basket l'accesso ai documenti della FIP comprovanti eventuali trattamenti di favore ad altri clubs ammessi al campionato seppur indebitati
Tar Lazio n. 3196 del 9 aprile 2009 - estratto -
| 25-04-2009 |  |
 |
Tar Lazio, ord. del 16 ottobre 2008 con la quale è stata rigettata l'istanza di sospensione della delibera FIP e del Lodo arbitrale
estratto
| 23-04-2009 |  |
 |
Sul divieto della FIPAV di tesseramento degli atleti stranieri di etĂ inferiore a 23 anni
Tribunale di Trento, 27 ottobre 2008
| 10-01-2009 |  |
 |
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
| 27-10-2008 |  |
 |
Cass. Pen., sez. III, sent. 28 ottobre-15 dicembre 2003, n. 4721 (Esposizione tabella giochi proibiti)
Esposizione tabella giochi proibiti - obbligatorietĂ -sussiste
| 15-01-2004 |  |
 |
Basket: la Virtus rinuncia ai ricorsi contro Fip e Lega
Comunicato Virtus Pallacanestro Bologna
| 14-11-2003 |  |
 |
E’ definitivo: la Virtus Bologna non giocherà più.
E così il basket italiano perde una grande protagonista del campionato nazionale
| 01-09-2003 |  |
 |
Commissariamento per la Federazione Pallacanestro ?
Estate rovente per lo sport italiano.
| 31-07-2003 |  |
 |
Basket: alcune note squadre non ammesse al Campionato di Serie A e Lega Due
il parere della Comtec.
| 12-07-2003 |  |
 |
Pretura Modena, 10 febbraio 1987 (Rifiuto di tesseramento dell'atleta da parte degli organi sportivi - Lesione della personalitĂ ) - Massima -
Rifiuto di tesseramento dell'atleta da parte degli organi sportivi - Lesione del
| 16-05-2003 |  |
 |
Regolamento Antidoping della FIPCF
(Federazione Italiana Pesistica e Cultura fisica)
| 29-04-2003 |  |
 |
Cass. civ., sez. un., 25 novembre 1996 n. 10432 (Rapporto di lavoro tra Federazione e dipendente con mansioni tecniche) - Massima -
Rapporto di lavoro tra Federazione e dipendente con mansioni tecniche
| 24-04-2003 |  |
 |
Cassazione civile, sez. Un., 9 maggio 1986 n. 3091 (Pallacanestro – Tesseramento professionisti stranieri – Giurisdizione ordinaria e amministrativa)-
Pallacanestro – Tesseramento professionisti stranieri – Giurisdizione ordinaria
| 20-04-2003 |  |