Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Lo spirito olimpico esiste ed esisterà sempre, perché il sentimento sportivo non può ridursi a una corsa per la vittoria, senza lealtà e rispetto dell'avversario". - Gabriella Dorio
Diritto Sportivo
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
29-08-2023
RiconducibilitĂ  o meno delle prestazioni nell'ambito delle attivitĂ  degli Agenti Sportivi
Un caso di inefficacia del contratto perché difforme alla disciplina posta dal R
15-12-2022
Infortunio durante un incontro di calcio: onere della prova
Un utilissimo vademecum offerto da una decisione di merito
05-12-2022
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
10-10-2022
Vendita "gratta e vinci" senza l'indicazione di cui all'art. 7 del d.l. n. 158/2012
Nessuna conseguenza
16-11-2021
Infortunio durante l'allenamento di tennis
Esclusa la responsabilitĂ  del gestore dell'impianto sportivo
03-10-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
Daspo e portata dell'espressione "in occasione o a causa di manifestazioni sportive"
Art. 6 L. 401/1989
31-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Lo sfruttamento commerciale della maglia n. 10 di Maradona costa cara ad una nota casa di moda
Il Tribunale di Milano ...
04-02-2020
Si arrampica sulla balaustra dello stadio
Niente Daspo
24-04-2019
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
02-12-2018
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Scommesse online: dei danni risponde anche l'A.A.M.S.
Ovvero l'AutoritĂ  Ministeriale che ha dato la concessione all'Agenzia di scommes
22-02-2018
Controversia relativa alla concessione d'uso dello stadio di calcio
Quale giurisdizione?
02-06-2017
Incidente nel corso di un allenamento di basket
Limiti alla responsabilitĂ 
07-05-2017
Viene colpito a un occhio da una pallonata durante una partita di calcetto
Limiti alla responsabilitĂ  del gestore dell'impianto
28-03-2017
Daspo e proscioglimento in sede penale
Daspo comunque valido: ecco il caso ...
13-07-2016
Sponsorizzazioni a favore dello sport dilettantistico
Presunzione del carattere pubblicitario di tali erogazioni e deducibilitĂ  della
05-07-2016
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Convenzione sponsorizzazione Ente pubblico-Associazione
NullitĂ  dell'accordo
05-06-2016
Daspo: estensione dell'obbligo di presentazione anche in occasione delle partite amichevoli
Ecco quando l'obbligo non è più esigibile
13-03-2016
Occupazione del campo e interruzione dell'allenamento
Emesso il DASPO
05-08-2015
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
24-11-2014
Rissa per motivi calcistici
Sussiste la circostanza aggravante dei futili motivi
20-11-2014
AttivitĂ  della palestra e scopo di lucro
Ecco alcuni indici presuntivi
19-10-2014
DECRETO-LEGGE 22 agosto 2014, n. 119
Disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalita' e violenz
06-10-2014
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una «banca di dati», ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
04-10-2014
Pubblica fede e furto nel circolo sportivo privato
I beni esposti alla pubblica fede diversi da quelli chiusi in uno sportello. Ecc
29-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Violenza dei tifosi in un'area di servizio al rientro da una partita di calcio
Anche le condotte tenute durante i viaggi di (andata e) ritorno sono sottoposte
08-06-2014
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
18-05-2014
Giochi e scommesse: i limiti al rilascio dell'autorizzazione ex art. 88 TULPS
La licenza è riservata solo a soggetti concessionari o autorizzati dai Ministeri
09-12-2013
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
07-11-2013
Il Daspo non è condizionato al positivo vaglio penalistico sulle condotte del soggetto interessato
Tale provvedimento non è condizionato ad un oggettivo ed accertato fatto specifi
19-07-2013
Si apre una voragine nel terreno di gioco e viene interrotto l'incontro
Un esempio tipico di caso fortuito
01-07-2013
Rilascio della licenza per l'esercizio delle scommesse
Disapplicato l'articolo 88 del TULPS nella parte in cui subordina il rilascio d
01-06-2013
La normativa nazionale limita il numero di soggetti che operano nel settore dei giochi d'azzardo
Spetta al Giudice nazionale verificare se in effetti tale normativa è diretta a
30-05-2013
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
28-05-2013
Daspo: quali i parametri per stabilire il periodo di interdizione?
Il principio di proporzionalitĂ 
16-05-2013
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
10-05-2013
Daspo a giornalisti e pubblicisti
Ancora sui limiti di tale provvedimento
04-05-2013
Daspo: la discrezionalitĂ  in capo all'Amministrazione ha un limite
Ecco un caso in cui tale limite è stato superato
02-05-2013
Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere specificatamente indicate
A pena di illegittimitĂ  della relativa prescrizione provvedimentale
30-04-2013
Diritti televisivi: gli Stati possono esigere la tramissione in chiaro.
Gli Stati membri, quando considerano tali competizioni come eventi di particolar
12-12-2012
Rissa scoppiata dopo la partita
Daspo al calciatore violento
19-11-2012
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
11-10-2012
Divieto di ogni ipotesi e forma d'intermediazione per tutte quelle attivitĂ  che caratterizzano il contratto di scommessa
La raccolta a distanza delle scommesse è subordinata al rapporto diretto tra il
27-05-2012
Conclusione di un contratto di conto corrente fra una società sportiva ed una banca senza l'approvazione della federazione sportiva a cui è affiliata
Tale violazione dell'ordinamento sportivo non produce alcuna conseguenza su que
20-03-2012

Beta per utenti toolbar pro


Eventi sportivi

-
-y-
01/03/2010
10
88
Aams
Agente sportivo
Agenti di calciatori
Aggravante
Aggressione
Allenamento
Amichevoli
Annullamento
Armadietto
Asl
Associazione
Associazione sportiva
Associazioni
Associazioni sportive
Associazioni sportive dilettantistiche
Autorizzazione
Autorizzazioni
Balaustra
Banca
Banche dati
Basket
Calcetto
Calciatore
Calcio
Calendari
Calendario
Campo
Candidati
Carattere decisorio
Caso fortuito
Circoli sportivi
Civile
Clausole arbitrali
Commemorazione
Competenza
Comunicato stampa
Concessionari
Concessionario
Concessione
Conclusioni
Condotta
Conto corrente
Contratti
Contratto
Controlli
Controversia
Convenzione
Corte
Covid
Curia
Custodia
Danni
Daspo
Decadenza
Diritti televisivi
Diritto d'autore
Divieto
Ente pubblico
Erogazioni
Europa
Eventi sportivi
Figc
Fip
Furto
Futili motivi
Gestore
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco d'azzardo
Gioco e scommesse
Giornalista
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Grandi eventi
Gratta e vinci
Impianti sportivi
In chiaro
Incidente
Incidente in allenamento
Infortunio
Intermediario
Irrituali
Lega
Legge
Leggi regionali
Lesione
Lesioni
Licenza
Licenze
Lotteria
Lucro
Luoghi
Luoghi incustoditi
Manifestazione sportiva
Manifestazioni
Manifestazioni sportive
Maradona
Marchi e brevetti
Ministeri
Misura
Morte
Motivazione
Motivazioni
Normativa
NullitĂ 
Omologa accordi
Ordinamento
Ordine pubblico
Palestre
Pallacanestro
Partite
Penale
Pericolo
Periodo
Politanò
Privati
ProporzionalitĂ 
Proscioglimento
Pubblica fede
Pubblicista
PubblicitĂ 
Punti vendita
Questore
Reggio calabria
Regione
Regolamento
Regolamento agenti
Resp. sportiva e ord.
ResponsabilitĂ 
ResponsabilitĂ  per danni
ResponsabilitĂ  sportiva e ord.
Riforma sportiva
Risarcimento
Scommesse
Scommettitore
Segni
Segni distintivi
Sentenze
Sfruttamento commerciale
Slot machines
SocietĂ 
Sponsorizzazione
Sponsorizzazioni
Sport
Sportive
Stadi
Stadio
Tar
Tennis
Tifoseria
Tifosi
Trasferimento
Trasmissione
Tulps
Udinese
Unione europea
Videopoker
Vincita
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login