 |
Scommette su tredici partite ma una viene interrotta per invasione di campo dei tifosi
Spetta la vincita?
| 28-06-2021 |  |
 |
Durante un allenamento minaccia l'allenatore di una squadra di calcio
Daspo legittimo
| 26-06-2021 |  |
 |
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
| 18-06-2016 |  |
 |
Daspo: obbligo di doppia presentazione anche nel caso di partite giocate in trasferta
Non può considerarsi inutilmente vessatorio
| 11-03-2016 |  |
 |
Impugnazione diniego FIGC per rilascio licenza ammissione Europa league
Giurisdizione del TAS
| 08-03-2015 |  |
 |
Inibizione sine die attivitĂ di sala giochi per esercizio non autorizzato di scommesseÂ
NecessitĂ di previsione di un termine esplicito nel provvedimento inibitorio
| 01-02-2015 |  |
 |
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una ÂŤbanca di datiÂť, ai sensi dellâarticolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
| 04-10-2014 |  |
 |
Controversie concernenti lâiscrizione alle competizioni internazionali organizzate dalla UEFA
Competenza del TAS di Losanna
| 14-09-2014 |  |
 |
Dal Parlamento Europeo la proposta di risoluzione sul gioco d'azzardo online nel mercato interno
SpecificitĂ del settore del gioco d'azzardo online e tutela dei consumatori - C
| 01-11-2013 |  |
 |
Giochi e scommesse: il diritto dellâUnione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dellâUnione il regime italiano basato sul controllo prev
| 28-05-2013 |  |
 |
Istruttori delle palestre: quale trattamento previdenziale?
Quando spetta l'esenzione contributiva?
| 07-04-2013 |  |
 |
Il rapporto di lavoro nelle palestre
E finalitĂ sportive e non commerciali delle stesse (Associazioni sportive dilett
| 02-03-2013 |  |
 |
Diritti televisivi: gli Stati possono esigere la tramissione in chiaro.
Gli Stati membri, quando considerano tali competizioni come eventi di particolar
| 12-12-2012 |  |
 |
Ecco un DASPO ben motivato
E quindi difficilmente attaccabile ...
| 22-07-2012 |  |
 |
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi dâazzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
| 18-03-2012 |  |
 |
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi âdi grande rilevanza socialeâ da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
| 01-04-2011 |  |
 |
Trasmissione via satellite di partite di calcio â Commercializzazione di schede di decodificazione lecitamente immesse sul mercato in altri Stati membri â Tutela dei
Secondo lâavvocato generale della Corte di Giustizia Europea le clausole di escl
| 05-02-2011 |  |
 |
La Commissione rafforza la dimensione europea dello sport
nuove proposte volte a rafforzare la dimensione sociale, economica e organizzati
| 04-02-2011 |  |
 |
Eventi di grande interesse: la trasmissione di brevi estratti di cronaca
Pubblicato in GU n. 4 del 7 gennaio 2011 il Regolamento concernente la trasmissi
| 01-02-2011 |  |
 |
Corte di Giustizia dell'Unione Europea: uno Stato membro può vietare lâofferta di giochi dâazzardo su Internet
Considerate le particolaritĂ dellâofferta dei giochi dâazzardo su Internet, ques
| 19-06-2010 |  |
 |
Organizzazione interna dell'Ufficio per lo sport, il decreto
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 dicembre 2009
GU n. 62 de
| 17-03-2010 |  |
 |
Il vincolo sportivo FIGC sotto la lente di ingrandimento della Commissione Europea
L'interrogazione e la risposta di MaroĹĄ Ĺ efčovič a nome della Commiss
| 27-02-2010 |  |
 |
Libro bianco dello sport - Europa
L'obiettivo del Libro bianco è fornire un orientamento strategico sul ruolo del
| 16-02-2010 |  |
 |
Uno stato membro può vietare ad una società  di scommesse di offrire giochi d'azzardo tramite internet sul proprio territorio al fine di garantire l'obiettivo di lotta
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, sent. n. 42/07 dell'8 settembre 200
| 12-09-2009 |  |
 |
IndennitĂ per il trasferimento di giovani calciatori: giustificate
...'tale indennitĂ sarebbe proporzionata solo se fosse calcolata in proporzione
| 21-07-2009 |  |
 |
UE: Conclusions of the Conference on Anti-Doping
Athens-Greece, 13-15 May 2009
| 12-07-2009 |  |
 |
Secondo il gruppo di lavoro europeo (cosiddetto Working party) il codice WADA non è conforme al diritto comunitario sulla privacy
Al link indicato il parere
| 17-04-2009 |  |
 |
Privacy: nuovi adempimenti per il Coni
Sui dati anche dei familiari degli sportivi
| 03-12-2008 |  |
 |
Risoluzione del Parlamento europeo dellâ8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 2/2
Risoluzione del Parlamento europeo dellâ8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo spo
| 28-10-2008 |  |
 |
Risoluzione del Parlamento europeo dellâ8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport
(2007/2261(INI))
| 28-10-2008 |  |
 |
Senato: presentato il Libro bianco sullo sport
Un pdf completo
| 30-11-2007 |  |
 |
Corte Costituz., sent. 4 luglio 2007, n. 284 (Scommesse e compatibilitĂ del diritto interno con le norme comunitarie)
Scommesse e compatibilitĂ del diritto interno con le norme comunitarie
| 04-10-2007 |  |
 |
Il futuro del calcio professionistico in Europa
Interessante relazione del parlamentare europeo Ivo Belet
| 13-04-2007 |  |
 |
Interruzione trasmissione sportiva, danno esistenziale, gdp di Castellammare di Stabia
Il provvedimento si inserisce nella scia del danno esistenziale.
| 09-03-2007 |  |
 |
Incompatibili col diritto comunitario le sanzioni penali italiane applicate alla raccolta di scommesse
Comunciato stampa CURIA sula sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti
| 06-03-2007 |  |
 |
Corte Giust. Ce, sent. 25 gennaio 2007, n. C-48/05 (Sull'apposizione non autorizzata di un marchio per i veicoli registrato sui giocattoli)
L'apposizione non autorizzata di un marchio per veicoli registrato anche per i g
| 10-02-2007 |  |
 |
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dellâautonomia dello sport e del suo sist
| 14-10-2006 |  |
 |
Con la sentenza della Corte di Giustizia Europea ( proc. C-519/04 P) definiti i rapporti tra diritto comunitario e federazioni
in proposito l'intervento dell'avvocato spagnolo Juan De Dios Crespo sulla Gazze
| 25-07-2006 |  |
 |
Diritti tv in Europa
Quadro normativo - TitolaritĂ e vendita - MutualitĂ
| 22-07-2006 |  |
 |
Independent Review of European Football
INTRODUCTION
Following the initiative of the UK Presidency of the European
| 25-05-2006 |  |
 |
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
| 16-05-2006 |  |
 |
Il caso Di Canio sotto la lente di ingrandimento
interessante approfondimento giuridico sportivo e penale dell'Avv. Alessandro Ma
| 22-12-2005 |  |
 |
Tar Abruzzo, sentenza 30 luglio 2005 (Normativa interna in materia di scommesse e sua disapplicazione perchè in contrasto con l'Europa)
Normativa interna in materia di scommesse e sua disapplicazione perchè in contra
| 05-10-2005 |  |
 |
Comunicato Ministero degli Affari Esteri sulla entrata in vigore della Convenzione europea sulla violenza negli stadi
G.U. n. 110 del 13 maggio 2005
| 16-05-2005 |  |
 |
Corte di Giust., causa 265/03 del 12 aprile 2005 (Pari condizioni di lavoro per i calciatori russi nelle competizioni nazionali degli Stati membri)
Pari condizioni di lavoro per i calciatori russi nelle competizioni nazionali de
| 12-04-2005 |  |
 |
Tutto il mondo è Paese
molte societĂ della serie A francese indagate per falso in bilancio
| 22-03-2005 |  |
 |
Corso di specializzazione in merchandising sportivo
Prima edizione: da aprile 2005 a Firenze
| 28-02-2005 |  |
 |
I vivai delle maggiori societĂ calcistiche: âpomo della discordiaâ fra Lega Calcio e Uefa
dopo la riunione Uefa del 9.2.2005
| 21-02-2005 |  |
 |
Cass. Pen., sent. 29 dicembre 2004, n. 49949 (Per i processi doping iniziati prima del 2002 la parola passa alle Sezioni Unite)
commercializzazione di prodotti vietati
(estratto)
| 19-02-2005 |  |
 |
Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n.44273/2004 (Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice)
Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice
| 15-02-2005 |  |