Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Quando sei in una squadra, quando vivi in un ambiente, quella è la tua maglia. E cerchi sempre e comunque di onorarla." - Roberto Baggio
Diritto Sportivo
L'istituto della continuazione opera anche in ambito sportivo?
Art. 81 c.p.
11-01-2024
Esecuzione sanzione: un esempio pratico di rispetto dei principi di effettivitĂ  sanzione e omogeneitĂ  competizioni
Esecuzione sanzione
20-03-2023
Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A.
La sanzione dell'AGCM confermata dal TAR Lazio.
19-12-2021
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ  sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
21-03-2021
FIGC condannata a risarcire il calciatore professionista
Per l'illegittima sanzione comminata
15-11-2018
Violazione del regolamento d'uso dell'impianto sportivo
E necessitĂ  dell'irrogazione della sanzione da parte del Prefetto del luogo in c
09-11-2018
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Decisione Commissione Accordi Economici FIGC: non costituisce titolo esecutivo
Per l'avvio di una procedura di espropriazione forzata
11-12-2016
Partita a porte chiuse ed azione dell'abbonato contro la FIGC
Per l'annullamento di tale provvedimento ed il risarcimento danni
15-11-2016
Pendenza liti: interpretazione norma per ammissione campionato calcio
Sistema delle Licenze Nazionali
09-11-2016
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Sulla procedura di regolarizzazione per soggetti che offrono scommesse con vincite in denaro
E sull'illegittimitĂ  del sequestro di materiali e apparecchiature per gioco e sc
18-03-2016
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Squalifica: misura della sanzione
Alcuni parametri per la sua riduzione
15-07-2014
Squalifica: modalitĂ  di esecuzione di tale sanzione
L'orientamento in merito della giurisprudenza sportiva
13-07-2014
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
07-11-2013
Il sistema dei rapporti tra giurisdizione statale e c.d. "giustizia sportiva"
Dal Consiglio di Stato un utile memorandum ...
18-09-2013
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
28-05-2013
Riconosciuta la sentenza straniera relativa ad un debito di gioco
Un italiano aveva richiesto un fido al Casinò per l'acquisto delle fiches: deve
28-01-2013
Questione di legittimitĂ  costituzionale degli artt. 1 e 2 della legge della Provincia autonoma di Bolzano 22 novembre 2010, n. 13 (Disposizioni in materia di gioco lecit
in riferimento all’art. 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione
04-12-2011
Trasmissione via satellite di partite di calcio – Commercializzazione di schede di decodificazione lecitamente immesse sul mercato in altri Stati membri – Tutela dei
Secondo l’avvocato generale della Corte di Giustizia Europea le clausole di escl
05-02-2011
Orari di apertura e chiusura delle sale giochi
le attività di sala giochi devono farsi rientrare tra i “pubblici esercizi” nell
11-10-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Sull'utilizzabilitĂ  degli atti del processo penale in quello sportivo
non formatisi in dibattimento, ma solo nella fase delle indagini preliminari
13-02-2010
Esecuzione delle sanzioni comminate ai tesserati
ecco la lettura chiarificatrice della relativa normativa da parte della Corte di
16-01-2010
Disciplina della pubblicitĂ  televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni
20-12-2008
Privacy: nuovi adempimenti per il Coni
Sui dati anche dei familiari degli sportivi
03-12-2008
Tar Bolzano, 28 maggio 2008 (Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte della Commissione di primo grado)
Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte
21-11-2008
Tar Lazio, sent. 10 luglio 2008 (ImputabilitĂ  del lodo al Collegio arbitrale o Arbitro unico)
L’art. 12 dello Statuto del C.O.N.I. configura la C.C.A.S. come un organo (non a
27-10-2008
Decreto-legge 8 febbraio 2007, n.8 (Sulla violenza negli stadi)
Misure urgenti per la prevenzione e la repressione di fenomeni di violenza c
08-02-2007
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
24-07-2006
Corte di Giustizia Europea, 6 maggio 2006 (Scommesse: bacchettate all'Italia che impedisce la raccolta alle aziende straniere)
Conclusioni dell'avvocato generale Dámaso Ruiz-Jarabo Colomer nei procedimenti r
27-05-2006
Commissione tributaria provinciale di PistoiaORDINANZA (Atto di promovimento) 25 Febbraio 2005 - 25 Febbraio 2005, n. 30
Scommesse, atto di promovimento
16-05-2006
Decreto 21 marzo 2006 (Misure per la regolamentazione della raccolta a distanza delle scommesse, del bingo e delle lotterie)
G.U. n. 70 del 24 marzo 2006
04-04-2006
Decreto 1 marzo 2006, n. 111 (Le modifiche ai regolamenti che disciplinano le giocate sportive - I -)
Le modifiche ai regolamenti che disciplinano le giocate su eventi sportivi div
31-03-2006
Nuovo Accordo Collettivo per i giocatori di A e B
il precedente era stato sottoscritto ben sedici anni fa
17-10-2005
La Finanziaria 2006 sui giochi e le scommesse
Ridelineata la normativa in materia
07-10-2005
Decreto 6 giugno 2005 (Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli stadi)
G.U. n. 150 del 30 giugno 2005
10-08-2005
Tar Lombardia, sentenza 4 febbraio 2005 (ConfigurabilitĂ  dell'ex di scommesse sportive)
ConfigurabilitĂ  dell'ex di scommesse sportive
27-06-2005
Comunicato Ministero degli Affari Esteri sulla entrata in vigore della Convenzione europea sulla violenza negli stadi
G.U. n. 110 del 13 maggio 2005
16-05-2005
AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni, delibera n. 250/04/CSP (PubblicitĂ  nel corso di eventi sportivi anche in occasione di arresti di gioco
Modifiche al regolamento in materia di pubblicitĂ  radiotelevisiva e televendite
28-10-2004
Decreto Legislativo 21 maggio 2004, n. 169 (Attuazione della direttiva 2002/46/CE relativa agli integratori alimentari)
G.U. n. 164 del 15 luglio 2004
16-07-2004
Delibera n. 538/01/CSP dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Regolamento in materia di pubblicità radiotelevisiva e televendite)
G.U. n. 183 dell'8 agosto 2001
05-05-2004
Tar Puglia, sent n. 1888 dell'8 gennaio 2004 (Scommesse - Autorizzaz. ad operare quale centro di trasmissione dati per conto della S. I. Betting)
Scommesse - Autorizzazione ad operare quale centro di trasmissione dati per cont
03-05-2004
Tar Valle d'Aosta del 19 marzo 2004 (Agente della Polizia - sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per sei mesi - partita di calcio)
Agente della Polizia di Stato - sanzione disciplinare della sospensione dal serv
01-04-2004
Dossier su “Passaportopoli” (III)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - I^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
11-02-2004
Regolamento per l'esercizio dell'attivitĂ  di Agente di Calciatori
Regolamento
23-01-2004
Statuto Associazione Italiana Agenti Calciatori e SocietĂ 
www.assoagenticalcio.com
23-01-2004

Beta per utenti toolbar pro


Esecuzione sanzioni

-
-nuoto-
-y-
Abbonamento
Abbonato
Agcm
Agente di riscossione
Agenti di calciatori
Ammenda
Ammissione con riserva
Atleti professionisti
Atti
AttualitĂ 
Autorizzazioni
Bolzano
Calciatore
Calcio
Calcioscommesse
Campionato
Candidati
Carattere decisorio
Casinò
Cio
Civile
Clausole arbitrali
Codice di giustizia sportiva
Collegio arbitrale
Commissione accordi economici
Comunicato
Concessionari
Coni
Continuazione
Contratti
Controlli
Corte di giustizia federale
Danni
Decadenza
Delibazione
Diritti tv
Doping
Esecuzione
Esecuzione sanzioni
Europa
Exequatur
Federazioni
Figc
Finanziaria 2006
Foggia
Gara
Giochi
Giochi e scommesse
Gioco d'azzardo
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Impianti sportivi
Impugnazione provvedimento abbonato
Irrituali
Lazio
Lega pro
Legge
Libri
Licenza
Licenze
Lodo
Normativa
Orari
Paganese
Partita
Passaportopoli passaporti falsi extracomunitari vicenza roma milan sampdoria lazio udinese inter
Politanò
Prassi
Privacy
Procedimento
Processo penale
Pubblici esercizi
PubblicitĂ 
Quantum
Regolamento
Regolamento agenti di calciatori
Ricorso
Riforma sportiva
Sala giochi
Sale da gioco
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sicurezza
Sport
Squalifica
Statuto
Tesserati
Tifosi
Tifoso
Titolo esecutivo
Transazioni fiscali
Tribunale federale nazionale
Tulps
Unione europea
UtilizzabilitĂ 
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login