Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Nessun impegno è scontato in partenza. Bisogna applicarsi e lavorare. La volontà  di riuscire è alla base di tutto." - Cesare Maldini
Diritto Sportivo
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Presupposti del DASPO
Daspo
26-10-2022
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
10-10-2022
Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A.
La sanzione dell'AGCM confermata dal TAR Lazio.
19-12-2021
Vendita "gratta e vinci" senza l'indicazione di cui all'art. 7 del d.l. n. 158/2012
Nessuna conseguenza
16-11-2021
La FIGC non è riconducibile al novero degli organismi di diritto pubblico
Federazione Italiana Giuoco Calcio
13-08-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
Immobili destinati esclusivamente ad attivitĂ  sportive: spetta o meno l'esenzione IMU
Di cui all'art. 7, comma 1, lett. i), d.lgs. n. 504 del 1992
29-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Il diritto dell'Agente di calciatori alla provvigione
Le indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
07-02-2021
Diniego all'iscrizione nel Registro Procuratori Sportivi
Per violazione dell'art. 3.2. del Regolamento per i Servizi di Procuratore Sport
19-01-2020
Si arrampica sulla balaustra dello stadio
Niente Daspo
24-04-2019
ResponsabilitĂ  contabile dell'arbitro di calcio
Giurisdizione della Corte dei Conti
12-01-2019
I divieti di esercizio di apparecchi AWP
Ovvero gli apparecchi elettronici che erogano vincite in denaro
02-12-2018
Domanda risarcitoria proposta dal destinatario di sanzione disciplinare sportiva
La giurisdizione è del Giudice amministrativo
03-10-2018
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Controversia relativa agli atti di una gara bandita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio
Quale giurisdizione?
03-06-2018
Contestazione ripetizione contributi ottenuti per ricerca e formazione giovani calciatori
E giurisdizione del giudice ordinario
27-12-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Controversia relativa alla concessione d'uso dello stadio di calcio
Quale giurisdizione?
02-06-2017
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
13-02-2017
L'insegna “Dacia Arena” nello stadio non può qualificarsi di esercizio ma pubblicitaria
Negata all'Udinese Calcio l'installazione di questa insegna
23-11-2016
Natura arbitrale del Collegio di Garanzia
E impugnazione del lodo
17-11-2016
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Azione in prevenzione della societĂ  di calcio per sottrarsi al pagamento del Contributo Promozione
Impugnazione della decisione del Collegio di garanzia dinanzi al TAR (ma la giur
03-07-2016
Convenzione sponsorizzazione Ente pubblico-Associazione
NullitĂ  dell'accordo
05-06-2016
Impugnazione lodo della Camera di Conciliaz. e Arbitrato per lo Sport per compensi dovuti dal calciatore all'Agente
Difetto di giurisdizione del Tribunale amministrativo
22-03-2016
Contratto di cessione del transfer internazionale e contratto di lavoro subordinato
E loro invaliditĂ 
29-11-2015
Prevenzione della ludopatia: divieto apertura di sale da gioco a distanza inferiore di 500 metri da scuole, luoghi di culto, ecc.
Come valutare tale distanza?
16-08-2015
Riproduzione di sciarpe di squadre di calcio
Senza il segno distintivo nessuna contraffazione
31-05-2015
AttivitĂ  di raccolta e di gestione delle scommesse
I principi espressi dalla Corte di Giustizia UE
29-03-2015
Impugnazione diniego FIGC per rilascio licenza ammissione Europa league
Giurisdizione del TAS
08-03-2015
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
24-11-2014
Pubblica fede e furto nel circolo sportivo privato
I beni esposti alla pubblica fede diversi da quelli chiusi in uno sportello. Ecc
29-09-2014
Controversie concernenti l’iscrizione alle competizioni internazionali organizzate dalla UEFA
Competenza del TAS di Losanna
14-09-2014
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
07-11-2013
Il DASPO deve riferirsi a manifestazioni e luoghi che siano "specificamente indicati"
Ciò allo scopo di assicurare un corretto bilanciamento tra gli interessi coinvol
27-10-2013
Il Daspo non è condizionato al positivo vaglio penalistico sulle condotte del soggetto interessato
Tale provvedimento non è condizionato ad un oggettivo ed accertato fatto specifi
19-07-2013
Attenzione Comuni: gli strumenti pianificatori di contrasto alla ludopatia devono essere decisi a livello nazionale
O comunque essere inseriti nel sistema di pianificazione nazionale
26-05-2013
Daspo: quali i parametri per stabilire il periodo di interdizione?
Il principio di proporzionalitĂ 
16-05-2013
Piena giurisdizione degli Organi di Giustizia Sportiva nei confronti degli Agenti dei calciatori
Art. 1 Regolamento Agenti e ...
21-12-2012
Richiesta di accesso agli atti detenuti da una societĂ  di scommesse sportive
Limiti e condizioni
08-10-2012
Precluso al TNAS il sindacato in ordine alla validità delle norme federali con riferimento ai principi e alle norme dell’ordinamento statale
Ma l'Alta Corte di Giustizia Sportiva può rappresentare l'organo idoneo a sind
31-08-2012
Giurisdizione degli organi della giustizia sportiva nei confronti degli agenti dei calciatori
In virtĂą dell'art. 1 del Regolamento di settore
01-08-2012
Giurisdizione sportiva per tutti i soggetti di cui all'art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva
Indipendentemente dal mancato pagamento degli oneri federali
05-05-2012
Conclusione di un contratto di conto corrente fra una società sportiva ed una banca senza l'approvazione della federazione sportiva a cui è affiliata
Tale violazione dell'ordinamento sportivo non produce alcuna conseguenza su que
20-03-2012
L’ACI oltre a svolgere attività di diritto pubblico, è una federazione sportiva automobilistica
E deve rispettare i principi degli statuti delle federazioni sportive
17-03-2012
Controversie relative agli mpianti sportivi comunali per il nuoto
Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo
22-01-2012
Infortuni in itinere occorsi utilizzando la bicicletta
I presupposti per l'indennizzo
20-11-2011
FIGC nell'elenco ISTAT fra le Amministrazioni pubbliche inseribili nel conto economico consolidato e individuate ai sensi dell'art. 1 comma 3 l. 31 dicembre 2009, n. 196
ma la FIGC è una persona giuridica privata non soggetta a controllo pubblico
03-11-2011

Beta per utenti toolbar pro


Ente privato

-y-
Abbonamento
Accesso atti
Aci
Agcm
Agenti di calciatori
Aggravante
Allenatori
Arbitri
Armadietto
Asl
Associazione
Associazione sportiva
Associazioni
Associazioni sportive
AttivitĂ  sportive
Balaustra
Banca
Bandi
Bicicletta
Calciatore
Calciatori
Calcio
Calcioscommesse
Campionato
Carattere decisorio
Centri scommesse
Circoli sportivi
Civile
Clausole arbitrali
Collegio di garanzia
Compensi agente calciatori
Competenza
Comune
Comunicato
Concessione
Condotta
Coni
Conto corrente
Contratti
Contratto
Contributi
Contributi formazione giovani calciatori
Contributo di promozione
Controllo
Controversia
Convenzione
Corte dei conti
Corte di giustizia
Costituzione
Covid
Covisoc
Dacia arena
Danni
Daspo
Direttore di gara
Diritto pubblico
Distanza
Documenti
Domanda risarcitoria
Ente privato
Ente pubblico
Esenzione
Federazioni
Figc
Fip
Fisco
Formazione
Furto
Gabriele pepe
Giochi
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco e scommesse
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Gratta e vinci
Ici
Immobili
Impianti sportivi
Impugnazione
Imu
Inail
Infortuni
Insegna
Inter
Irrituali
Iscrizione
Istat
Juventus
Lavoro sportivo
Lavoro subordinato
Lazio
Lega
Leggi regionali
Licenza europa league
Lodo
Lotteria
Ludopatia
Luoghi
Luoghi incustoditi
Manifestazione
Marchi e brevetti
Misura
Morte
Natura privata
Natura pubblica
NullitĂ 
Nuoto
Ordinamento
Organi federali
Ostensione
Palermo
Partita
Penale
Periodo
Piscina
Plusvalenze
Privati
Procedimento
Procura federale
Procuratori sportivi
ProporzionalitĂ 
Pubblica fede
Quote
Regione
Regolamento
ResponsabilitĂ 
ResponsabilitĂ  per danni
Riforma sportiva
Riproduzione
Risarcimento
Sale da gioco
Sanzione
Sanzioni
Sciarpe
Sciarpe squadre di calcio
Scommesse
Scudetto
Sentenze
Slot machines
SocietĂ 
Sponsorizzazione
Sport
Sportive
Stadio
Stemmi
Tar
Tas
Tecnici
Tifosi
Titolo
Transfer internazionale
Udinese
Uefa
Videopoker
Vincita
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login