Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Sei un atleta, non un seduttore. Non devi stare lì ad ammirati, ma a gareggiare. Devi avere fame di successi, di risultati, di gloria. Lo sport non è una sfilata, è provarci per davvero con tutto te stesso". - Sergej Bubka
Diritto Sportivo
Controversia relativa agli atti di una gara bandita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio
Quale giurisdizione?
03-06-2018
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
13-02-2017
Ippica e doping: necessario apposito accreditamento del laboratorio di analisi
E certificazione ad hoc
30-12-2014
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
24-09-2014
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
14-09-2014
Preparazioni medicinali dopanti oggetto di classificazione nel DM 15 ottobre 2002
E sua efficacia nel tempo
27-01-2013
Cavalli e doping: il limite di punibilità dell'UNIRE
Per il Consiglio di Stato la delibera è vincolante anche se non ancora munita de
23-01-2013
Perdono giudiziale all'imputato minorenne accusato di doping
No all'impugnazione del PM che non contesti i presupposti per la concessione de
24-06-2012
Violazioni in materia di doping nell'ippica: responsabilità di tipo oggettivo per l'allenatore, il quale risponde comunque per gli illeciti compiuti dai suoi preposti
per il guidatore invece necessaria la prova della colpa
17-07-2011
Reato di commercio di sostanze dopanti attraverso canali diversi da farmacie e dispensari autorizzati
Concorso col reato di ricettazione
24-10-2010
Organizzazione interna dell'Ufficio per lo sport, il decreto
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 dicembre 2009 GU n. 62 de
17-03-2010
Ecco la bozza normativa per una legge quadro sul dilettantismo sportivo
che il Presidente della LND Tavecchio ha consegnato nei giorni scorsi al sottose
01-08-2009
Zdenek Zeman: Un marziano per il mondo del calcio
dal libro Mondo Doping - Angeli, Demoni e Furbetti nello sport
02-01-2009
Tar Bolzano, 28 maggio 2008 (Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte della Commissione di primo grado)
Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte
21-11-2008
Cass. Pen., sent. 29 maggio 2007, n. 21092 (Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti)
Gestore di un negozio di integratori alimentari e commercio di sotanze dopanti
23-09-2007
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
24-07-2006
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
16-05-2006
Ancora contro il doping
MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 10 marzo 2006 Modifica al decreto ministeriale
16-05-2006
Dalle Sez. Unite della Cassazione: il reato di doping riguarda anche il biennio 2000-2002
Ovvero il periodo che ha preceduto l’emanazione della lista nera dei farmaci pro
12-12-2005
Decreto 19 maggio 2005 (Modalita' di attuazione delle disposizioni antidoping)
G.U. n. 104 del 3 giugno 2005
07-06-2005
Decreto 13 aprile 2005 (Revisione della lista dei farmaci il cui impiego e' considerato doping)
G.U. n. 104 del 3 giugno 2005
07-06-2005
Cass. Pen., sent. 11 maggio 2005 n. 17706 (Doping: restano i dubbi sull'applicaz. della normativa ai fatti precedenti il relativo decreto attuativo)
a causa di un vizio procedurale (l'impugnazione tardiva del Pm), le S.U. non han
17-05-2005
Brevi considerazioni sul rapporto tra decisioni dei giudici sportivi e diritto statale
e dei rispettivi ambiti di applicazione
25-03-2005
Cass. Pen., sent. 29 dicembre 2004, n. 49949 (Per i processi doping iniziati prima del 2002 la parola passa alle Sezioni Unite)
commercializzazione di prodotti vietati (estratto)
19-02-2005
Cass. Pen., sent. 2 dicembre 2004, n. 46764 (Punibili per doping anche gli atleti positivi prima del 27 novembre 2002)
il caso Gillet
19-02-2005
Decreto 30 dicembre 2004 (Norme procedurali per l'effettuazione dei controlli anti-doping e per la tutela della salute)
G.U. n. 39 del 17 febbraio 2005
18-02-2005
Libera circolazione degli sportivi
conclusioni
09-02-2005
Tribunale europeo, proc. 313/02 del 30 settembre 2004 (Regolamentazione antidoping e danni agli atleti "positivi")
Regolamentazione antidoping - Danno agli atleti trovati 'positivi' - Competenza
01-11-2004
Decreto 30 aprile 2004 (Disciplina della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping)
G.U. n. 168 del 20 luglio 2004
21-07-2004
Coni: dalla stagione agonistica 2006/2007 almeno il 50% di giocatori italiani nelle squadre che partecipano ai campionati di più elevato livello
a tutela dei vivai e delle squadre nazionali
02-07-2004
Cass. pen. , sez. un, 18 maggio 2004, n. 23272 (artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilità con la normativa comunitaria)
artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilità con i principi comunitari della lib
24-05-2004
Il reato previsto dalla legge 376/2000: pericolo astratto e nesso di causalità
del Dott. Gianluca Pinamonti
27-04-2004
Doping e sport
interessante riflessione del Dott. Gianluca Pinamonti
21-04-2004
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - II -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
22-03-2004
Decreto 16 gennaio 2004 (Doping: approvaz lista dei farmaci - modifica D.M. 15.10.2002)
G.U. n. 42 del 20 febbraio 2004
23-02-2004
Tar Lazio, sent. 3 luglio 2003 (doping cavallo - sospensione allenatore)
doping cavallo - sospensione allenatore
11-02-2004
Tar Lazio, sent. 3 luglio 2003 (doping cavallo - sospensione allenatore)
doping cavallo - sospensione allenatore
11-02-2004
Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 15 (Riordino Coni)
G.U. n. 21 del 27 gennaio 2004
28-01-2004
Regione Liguria: contributi per impianti sportivi
Legge Regionale Liguria 5 febbraio 2002, n. 6
19-01-2004
Tribunale di Bari, sentenza 24 ottobre 2003 (Doping: assolto Gillet)
Alcuni importanti passaggi della motivazione della sentenza
09-12-2003
Proposta di riordino del Coni (Schema decreto legislativo 7 novembre 2003)
Schema decreto legislativo 7 novembre 2003
02-12-2003
Decreto 24 settembre 2003 (Apposita etichettatura per i farmaci dopanti)
G.U. n. 257 del 5 novembre 2003
07-11-2003
"Processo Juventus"
Siamo alle battute finali
05-11-2003
Norme CONI per l'impiantistica sportiva
Approvate dalla G.E. del CONI con deliberazione n. 851 del 15 luglio 1999
01-11-2003
Sostanze dopanti: la Commissione Medica Sportiva della Fifa non effettuerà controlli retroattivi sullo steroide anabolizzante sintetico Thg
Comunicato Fifa (in inglese)
29-10-2003
Decreto 10 luglio 2003 (Doping: modifica della lista dei farmaci e delle pratiche mediche vietate)
G.U. n. 222 del 24 settembre 2003 - Supplemento ordinario n. 154 -
25-09-2003
Massacro alla catena
30-06-2003
Comunicato stampa - Consiglio federale del 26 giugno
Il comunicato stampa
27-06-2003
Consiglio Federale Figc: rinnovata fiducia al Presidente Carraro
Le delibere del Consiglio.
26-06-2003
Ciclismo-Doping, Arresti Domiciliari
A pochi giorni dalla fine del Giro d'Italia due direttori sportivi sono finiti a
06-06-2003

Beta per utenti toolbar pro


Doping 2002

legge quadro sul dilettantismo sportivo
-
-ciclismo-
-federazione-
-ippica-
-nuoto-
Allenatore
Analisi
Articolo
Associazioni
Atleti dilettanti
Attualità
Bandi
Calcio
Catania
Cavalli
Cio
Commercializzazione prodotti 2004/12/29
Commercio
Commercio sostanze dopanti
Commissione
Condizioni
Coni
Coni 1999/07/15
Convenzione
Delibera
Delibere
Disposizioni
Doping
Doping ippica
Eterodoping
Farmaci 2003/09/24
Federazioni
Figc
Gabriele pepe
Gillet
Giochi e scommesse
Giudici sportivi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Governo
Guidatore
Impianti sportivi
Integratori
Ippica
Istitutuzioni
Juventus
Laboratori
Legge
Libera circolazione sportivi
Libro
Mondo doping
Natura privata
Natura pubblica
Normativa
Penale
Perdono giudiziale
Prassi
Procedimento
Pugilato
Ratificata
Reati
Reato di pericolo
Ricettazione
Riordino 2004/01/08
Sentenze
Sostanze
Sostanze dopanti
Sportive
Unire
Zeman

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialità e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login