 |
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
| 23-12-2022 |  |
 |
Associazioni sportive dilettantistiche: quali i requisiti per accedere al regime fiscale di vantaggio di cui alla L. n. 398/91?
L. n. 398/91
| 21-12-2022 |  |
 |
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
| 07-12-2022 |  |
 |
Sospensione dell'abbonamento nei confronti di un tifoso
Per fatti commessi dallo stesso: è legittimo?
| 09-12-2021 |  |
 |
Natura perentoria dei termini per l'ammissione a competizioni sportive e campionati
stabiliti dalle Federazioni sportive nell’esercizio di un potere ampiamente disc
| 18-08-2021 |  |
 |
La FIGC non è riconducibile al novero degli organismi di diritto pubblico
Federazione Italiana Giuoco Calcio
| 13-08-2021 |  |
 |
Il Cosenza in B
Rigettata dal Tar la richiesta di sospensiva del Chievo
| 04-08-2021 |  |
 |
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
| 02-07-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC
Sull'azione disciplinare del Procuratore Federale
| 07-07-2020 |  |
 |
Domanda di svincolo per inattivitĂ del calciatore
Art. 109 NOIF
| 14-05-2020 |  |
 |
Daspo e termine a difesa di quarantotto ore
Prima che il GIP possa convalidare il provvedimento del Questore impositivo dell
| 10-02-2020 |  |
 |
Diritto al premio alla carriera e prescrizione
Come interrompere la prescrizione?
| 29-01-2020 |  |
 |
Quali termini per l'azione del calciatore professionista contro l'illegittima sanzione disciplinare?
Per il caso 'Scommessopoli'
| 13-11-2018 |  |
 |
Azione per il pagamento dei compensi per il trasferimento di un calciatore: quale il Giudice competente?
Un caso pratico
| 06-03-2018 |  |
 |
Fallimento Gallipoli Calcio
Negato alla Curatela il risarcimento danni richiesto contro FIGC e LNP
| 13-11-2016 |  |
 |
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
| 11-11-2016 |  |
 |
Sulla procedura di regolarizzazione per soggetti che offrono scommesse con vincite in denaro
E sull'illegittimitĂ del sequestro di materiali e apparecchiature per gioco e sc
| 18-03-2016 |  |
 |
Revoca della concessione relativa alla ricevitoria
L'Amministrazione non può disporre l'automatica decadenza dalla titolarità della
| 14-08-2015 |  |
 |
Comunicato Lega Pro n. 144/A del 6.5.2014: per l'ammissione al campionato necessaria fidejussione bancaria
Valide solo e soltanto le fidejussioni rilasciate dai soggetti che lo stesso Com
| 12-09-2014 |  |
 |
ResponsabilitĂ dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
| 10-09-2014 |  |
 |
La presunzione assoluta di conoscenza delle sanzioni a carico dei tesserati rese pubbliche ai sensi dell’art. 13 delle NOIF e dell'art. 22, comma 11 del C.G.S.
Tale presunzione non è superabile ma l’Alta Corte di Giustizia Sportiva chiede a
| 08-04-2014 |  |
 |
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
| 07-11-2013 |  |
 |
Come va interpretata la dizione del Regolamento Agenti: "L'Agente deve far valere il diritto al compenso ... entro ..?
L’attività che l’Agente deve svolgere per evitare la decadenza è rappresentata e
| 24-07-2013 |  |
 |
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
| 10-07-2013 |  |
 |
La normativa nazionale limita il numero di soggetti che operano nel settore dei giochi d'azzardo
Spetta al Giudice nazionale verificare se in effetti tale normativa è diretta a
| 30-05-2013 |  |
 |
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
| 28-05-2013 |  |
 |
Vince al Totocalcio ma smarrisce il tagliando-figlia della schedina
La vincita viene comunque pagata
| 11-11-2012 |  |
 |
Installazione di piĂą apparecchi da gioco provenienti da diversi concessionari
E' legittima?
| 12-10-2012 |  |
 |
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
| 11-10-2012 |  |
 |
Il reclamo deve essere preceduto, a pena di sua decadenza, da specifica riserva verbale
nel caso in cui la irregolaritĂ sia intervenuta durante la gara o per altre caus
| 04-09-2012 |  |
 |
Daspo: mancato avviso della facoltĂ di difendersi dinanzi al Gip in sede di convalida
ConfigurabilitĂ di una nullitĂ assoluta ex art. 179 c.p.p.
| 28-07-2012 |  |
 |
Modalità e termini di comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
Decorrenza dalla comunicazione delle motivazioni della decisione
| 06-05-2012 |  |
 |
Conclusione di un contratto di conto corrente fra una società sportiva ed una banca senza l'approvazione della federazione sportiva a cui è affiliata
Tale violazione dell'ordinamento sportivo non produce alcuna conseguenza su que
| 20-03-2012 |  |
 |
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
| 18-03-2012 |  |
 |
Domanda di accertamento della giusta causa della revoca del mandato all'Agente di calciatori
Il termine da rispettare
| 08-01-2012 |  |
 |
Infortunio durante l’allenamento di kickboxin
Limiti alla responsabilitĂ dell'istruttore
| 06-11-2011 |  |
 |
Revoca per giusta causa mandato calciatore-Agente
NecessitĂ di iniziare, entro 30 giorni dalla data della revoca, a pena di decade
| 13-05-2011 |  |
 |
Decorrenza degli obblighi relativi alla raccolta del gioco a distanza
Decreto 8 febbraio 2011 Ministero dell'Economia e delle Finanze (G.U. n. 56 del
| 19-03-2011 |  |
 |
Disciplina dei giochi di abilità nonché dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza
Ministero dell'Economia e delle Finanze, decreto 10 gennaio 2011 (G.U. n. 27 de
| 20-02-2011 |  |
 |
Sull'applicazione dell'art. 155 c.p.c.
Solo per le scadenze in maturazione il sabato
| 03-10-2010 |  |
 |
Attenzione alle modalitĂ di impugnazione delle decisioni dinanzi all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Irrilevante la costituzione della controparte
| 03-10-2010 |  |
 |
Integralmente deducibili i corrispettivi erogati in favore di societĂ e associazioni sportive dilettantistiche fino ad un importo annuo complessivamente non superiore a
in quanto costituiscono per il soggetto erogante spese di pubblicitĂ
| 11-07-2010 |  |
 |
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
| 09-05-2010 |  |
 |
Parere interpretativo inviata il 25 gennaio 2010 dal Presidente Federale, ai sensi dell’art. 31, comma 1, lett. D) C.G.S., in ordine all’art. 7 delle Norme Organizzat
e applicabilitĂ ai Consigli direttivi dei Comitati della Lega Nazionale Dilettan
| 10-04-2010 |  |
 |
TNAS: i mezzi istruttori possono essere richiesti fino all'udienza di cui all'art. 20
ecco uno dei casi in cui è ammissibile il differimento di tale preclusione ...
| 13-03-2010 |  |
 |
Sull'interpretazione del termine di cui all'art. 10 del Codice TNAS per la proposizione dell’istanza di arbitrato
decorre dalla comunicazione del dispositivo o della decisione?
| 17-01-2010 |  |
 |
E’ necessario il certificato medico per iscriversi in palestra?
La nostra risposta …
| 13-12-2009 |  |
 |
Sul termine ex art. 10 Codice TNAS ai fini della comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
e sua decorrenza dalla comunicazione del dispositivo o della decisione completa
| 07-11-2009 |  |
 |
Sui profili di valida costituzione del rapporto processuale
a pena di decadenza
| 18-10-2009 |  |