 |
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
| 30-12-2019 |  |
 |
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ e profili risarcitori
ResponsabilitĂ e profili risarcitori
| 05-06-2018 |  |
 |
Compenso per allestimento campi di calcio, pallavolo e basket e relativa attivitĂ di manutenzione
Rientra tra i redditi diversi di cui all'art. 67 comma 1 lett. m. TUIR?
| 11-05-2017 |  |
 |
Contratti di sponsorizzazione ascrivibili alla pubblicitĂ o alla rappresentanza
Onere della prova ai fini della deducibilitĂ
| 06-03-2017 |  |
 |
Quali le condizioni affinchè un'associazione sportiva dilettantistica possa beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in materia di IVA e di IRPEG?
Ex art. 4 DPR n. 633/1972 e 111 DPR n. 917/1986
| 14-04-2013 |  |
 |
Istruttori delle palestre: quale trattamento previdenziale?
Quando spetta l'esenzione contributiva?
| 07-04-2013 |  |
 |
I chiarimenti dell'Inps sull'obbligo contributivo dei maestri di sci
Comunicazione Inps n. 20027 del 5 dicembre 2012
| 17-12-2012 |  |
 |
Mancato pagamento degli emolumenti al tesserato in pendenza di lite con esso
Nessuna sanzione applicabile al club
| 29-08-2012 |  |
 |
Penalizzazione del club per omissioni di pagamenti oneri, contributi ed emolumenti
Rilevanza delle precedenti inadempienze
| 29-01-2012 |  |
 |
L'attività lavorativa ordinaria dei calciatori professionisti concerne sia la partecipazione alle gare in cui è impegnata la società di appartenenza che l'espletamento
Il relativo compenso con una somma prefissata non rappresenta un mero rimborso
| 17-07-2011 |  |
 |
Niente risarcimento per Cecchi Gori e per la sua societĂ Regal Produzioni Cinematografiche
dichiarata la carenza di legittimazione attiva
| 31-10-2010 |  |
 |
Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’esenzione ICI anche per immobili per attività sportive
N. 2/DF del 26 gennaio 2009
| 21-02-2009 |  |
 |
Decreto 28 marzo 2007 (Detrazione Irpef per lo sport dei figli)
Detrazione Irpef per lo sport dei figli
| 23-04-2007 |  |
 |
Associazione sportiva dilettantistica: interpello sul superamento nel periodo d'imposta del limite d'importo di 250.000 euro
Agenzia delle Entrate: Risoluzione del 7/11/2006 n. 123
| 08-11-2006 |  |
 |
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
| 14-10-2006 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, 6 maggio 2006 (Scommesse: bacchettate all'Italia che impedisce la raccolta alle aziende straniere)
Conclusioni dell'avvocato generale Dámaso Ruiz-Jarabo Colomer nei procedimenti r
| 27-05-2006 |  |
 |
Corte di giustizia CE, sent. 12 gennaio 2006, C-246/04 (Operazioni effettuate dalle Associazioni sportive senza scopo di lucro)
Operazioni effettuate dalle Associazioni sportive senza scopo di lucro (estratto
| 03-03-2006 |  |
 |
O accordo con l'Agenzia delle Entrate o ...
Il mondo va a modo proprio
| 02-03-2005 |  |
 |
Circolare Enpals n. 18 del 6 luglio 2004 (per le societĂ che intrattengono rapporti economici con sportivi professionisti)
Revoca del provvedimento di regolarizzazione in forma rateale dei debiti per con
| 12-07-2004 |  |
 |
Secondo la Commissione Europea il decreto “Salva calcio” viola le direttive contabili
E ora l'Italia ha due mesi di tempo per modificare il decreto salva calcio. In d
| 07-07-2004 |  |
 |
Cass. pen. , sez. un, 18 maggio 2004, n. 23272 (artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilitĂ con la normativa comunitaria)
artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilitĂ con i principi comunitari della lib
| 24-05-2004 |  |
 |
Calcio: nuova normativa per i controlli sulla gestione economico-finanziaria delle Leghe e delle SocietĂ professionistiche
Approvata nel Consiglio Federale Figc del 17 marzo 2004
| 29-03-2004 |  |
 |
Calcio: norme per l'ammissione ai campionati professionistici 2004/2005
Approvate nel Consiglio Federale Figc del 17 marzo 2004
| 29-03-2004 |  |
 |
Agenzia delle entrate: risoluzione n. 38/E del 15 marzo 2004 (Apparecchi da divertimento e intrattenimento presso circoli ricreativi)
Istanza di interpello. Articoli 3 e 4 del DPR n. 633 del 1972. Art. 14-bis d
| 24-03-2004 |  |
 |
Il calcio preso a calci - n. 9
I danni del calcio
| 24-03-2004 |  |
 |
Dossier sul doping amministrativo
Bilanci truccati, plusvalenze gonfiate, fidejussioni false, contratti “in nero”
| 02-03-2004 |  |
 |
Ingaggi dei calciatori, Procuratori sportivi e Salary Cap
come affrontare la crisi nel mondo del pallone ...
| 27-01-2004 |  |
 |
Co.co.co: circolare del Ministero del Lavoro n. 1/2004
Disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative nella modalitĂ c.d. a
| 13-01-2004 |  |
 |
La Figc approva i controlli dei conti
VARATI I PRINCIPI PER I CONTROLLI ECONOMICI SULLE SOCIETA'
| 23-12-2003 |  |
 |
-Far di conto- nel calcio
ENTRO L'ANNO NUOVE NORME ECONOMICHE PER LE SOCIETA'
| 24-11-2003 |  |
 |
Il calcio nella bufera per il decreto spalmadebiti
| 20-11-2003 |  |
 |
RISOLUZIONE n. 213/E del 19 dicembre 2001 (Trattamento IRAP delle plusvalenze realizzate dallesocietĂ calcistiche in sede di cessione del contratto di
Trattamento IRAP delle plusvalenze realizzate dalle societĂ calcistiche in sede
| 10-05-2003 |  |
 |
DECRETO 31 gennaio 2003, n. 98 Regolamento per l'attuazione dell'articolo 145, comma 13, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in tema di agevolazioni
Gazzetta Ufficiale N. 103 del 06 Maggio 2003
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FI
| 09-05-2003 |  |