Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti". - Ayrton Senna
Diritto Sportivo
Deroga al principio dell’ordinamento sportivo sancito dall’art. 53, comma 1, CGS
CGS
22-03-2022
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC
Sull'azione disciplinare del Procuratore Federale
07-07-2020
Azione giudiziale per la morte di un familiare durante una partita di calcio: responsabilitĂ  e profili risarcitori
ResponsabilitĂ  e profili risarcitori
05-06-2018
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
DASPO: importante sanzione al recidivo anche se non responsabile di condotte di gruppo
Nessuna correlazione tra la condotta di gruppo e le prescrizioni a carico dei re
21-10-2016
Termine conclusione indagini
Ed effetti della normativa sopravvenuta
05-08-2016
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
17-07-2016
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Il reato di doping può essere desunto pure in assenza del decreto di ripartizione in classi delle sostanze vietate
Differenza tra il delitto di commercio illegale di farmaci e quello di “eterodop
14-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Daspo legittimo per i “buuuuu” contro giocatori di colore
Avendo tale condotta evidenti connotati di carattere razzista
18-05-2014
Daspo: le manifestazioni sportive oggetto del divieto devono essere specificatamente indicate
A pena di illegittimitĂ  della relativa prescrizione provvedimentale
30-04-2013
Ordinanza sindacale recante la fissazione dell'orario massimo di apertura delle sale giochi
L’intervento dell’autorità deve contemplare un accurato bilanciamento tra valori
10-10-2012
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
18-03-2012
Contro il provvedimento della Corte di Giustizia Federale di concessione di proroga delle indagini alla Procura Federale
inammissibile il ricorso all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
25-07-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Le indagini relative a fatti denunciati nel corso di una stagione sportiva devono concludersi prima dell'inizio della Stagione Sportiva successiva
perentorietĂ  del termine
27-02-2010
Nuove norme sulle indagini della Procura Federale e sui termini dei procedimenti e modalitĂ  di comunicazione degli atti
Il Consiglio Federale modifica gli artt. 32 e 38 del Codice di Giustizia Sportiv
07-06-2009
Daspo anche in caso di semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Tar Bolzano, 23 aprile 2008, n. 306
03-01-2009
Doping: il caso Gheddafi
per la Suprema Corte di Cassazione il Tribunale monocratico di Perugia ha errone
29-11-2008
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ  di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
14-07-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Cass. Pen., sent. 21 giugno, n. 27279 (Il reato di doping sussiste fino a quando il farmaco è idoneo a modific. le condiz. psicofisiche dell'atleta)
Il reato di doping (di pura condotta e di pericolo presunto) sussiste fino a qua
15-10-2007
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
13-10-2007
Corte Costituz., sent. 4 luglio 2007, n. 284 (Scommesse e compatibilitĂ  del diritto interno con le norme comunitarie)
Scommesse e compatibilitĂ  del diritto interno con le norme comunitarie
04-10-2007
Tar Lazio, sentenza 9 novembre 2006 (Sulla regolamentazione dei minispot durante le partite di calcio)
Sulla regolamentazione dei minispot durante le partite di calcio
25-03-2007
Corte Cost., ord. 28 dicembre 2006, n. 454 (Normativa sulle scommesse e compatibilitĂ  comunitaria )
inammissibilitĂ  per difetto di motivazione sulla rilevanza
21-01-2007
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
07-10-2006
Cass. pen., sentenza 3 febbraio 2006, n. 4444 (Daspo, convalida del provvedimento , vizio di motivazione , annullamento con rinvio)
Daspo, convalida del provvedimento, vizio di motivazione , annullamento con rinv
21-03-2006
Consiglio di Stato, sez. VI, 24 ottobre 2005, n. 5898 (Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ  di raccolta scommesse)
Autorizzazioni amministrative per l'ex. di attivitĂ  di raccolta scommesse e comp
08-11-2005
Mano pesante della Commissione Disciplinare: Genoa in C con tre punti di penalizzazione
le intercettazioni telefoniche e ambientali sono deterrminanti nella decisione
10-08-2005
L'AutoritĂ  Garante avvia una indagine conoscitiva nel settore del calcio professionistico e degli agenti dei calciatori
sotto la lente di ingrandimento i rapporti concorrenziali tra i diversi operator
06-04-2005
Cenni sulla responsabilità del medico riguardo all’esercizio di attività sportive
e rassegna giurisprudenziale in materia
30-03-2005
Brevi considerazioni sul rapporto tra decisioni dei giudici sportivi e diritto statale
e dei rispettivi ambiti di applicazione
25-03-2005
Tribunale europeo 26.1.2004 (Regolamento Fifa sugli Agenti di calciatori conforme a concorrenza)
Regolamento Fifa sugli Agenti di calciatori conforme a concorrenza
15-02-2005
Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n.44273/2004 (Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice)
Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice
15-02-2005
Consiglio di Stato, 2 luglio 2004 (caso Cosenza Calcio)
Controversie sull'ammissione ai campionati di calcio: decide il giudice amminist
19-07-2004
Cass. pen. , sez. un, 18 maggio 2004, n. 23272 (artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilitĂ  con la normativa comunitaria)
artt. 4 e 4 bis legge 401/89 - compatibilitĂ  con i principi comunitari della lib
24-05-2004
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport: restituito al Pisa il punto di penalizzazione
... dall’istruttoria è emerso quantomeno il fondato e serio dubbio che la societ
18-05-2004
Tar Valle d'Aosta del 19 marzo 2004 (Agente della Polizia - sanzione disciplinare della sospensione dal servizio per sei mesi - partita di calcio)
Agente della Polizia di Stato - sanzione disciplinare della sospensione dal serv
01-04-2004
Gara Soc. Lazio – Soc. Roma del 21 marzo 2004: la decisione del Giudice Sportivo
- Roma: squalifica del campo per una giornata di gara e ammenda di € 3.000,00;
31-03-2004
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - III -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
22-03-2004
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - II -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
22-03-2004
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - I -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
22-03-2004
Dossier su “Passaportopoli” (III)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004
Dossier su “Passaportopoli” (II)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004
Dossier su “Passaportopoli” (I)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - II^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
11-02-2004
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - I^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
11-02-2004

Beta per utenti toolbar pro


Conclusione indagini

-
53
Agenti di calciatori
Antitrust
Articolo
Associazione sportiva
Atleti professionisti
Azione disciplinare
Calcio
Candidati
Cgs
Codice di giustizia sportiva
Commercio
Competenza
Comune
Comunicato
Comunicazione
Concessionari
Conclusione indagini
Concorrenza
Controlli
Danni
Daspo
Daspo al recidivo
Decadenza
Diritti tv
Diritto interno
Divieto
Doping
Eterodoping
Federazioni
Fifa
Figc
Foggia
Gheddafi
Giochi
Giochi e scommesse
Gioco d'azzardo
Giudici sportivi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giurisprudenza internazionale
Giustizia sportiva
Gruppo
Indagini
Iniizione
Inter
Juventus
Lega
Libri
Manifestazioni sportive
Minispot
Moggi
Monopoli di stato
Morte
Motivi ricorso
Normativa
Norme comunitarie
Notifica
Operatori esteri
Orari
Ordinanza sindacale
Passaportopoli passaporti falsi extracomunitari vicenza roma milan sampdoria lazio udinese inter
Pisa arbitrato 2004/05/15
Politanò
Prassi
Procura federale
Proroga
PubblicitĂ 
Razzismo
Recidivo
Regolamento
Regolamento agenti di calciatori
Resp. sportiva e ord. medico
ResponsabilitĂ  per danni
Sale giochi
Scudetto
Sentenze
Soc. e ass. professionistiche
Sostanze dopanti
Stampa
Termini
Titolo
Trasmissioni televisive
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login