Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Nessun impegno è scontato in partenza. Bisogna applicarsi e lavorare. La volontà  di riuscire è alla base di tutto." - Cesare Maldini
Diritto Sportivo
Azione cautelare dell’eredità del calciatore Diego Armando Maradona contro la SSC Napoli
Insussistenza dei presupposti cautelari nei confronti del Club
24-10-2022
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
31-08-2021
Competenza e funzionamento del Tribunale Federale Nazionale
Nel nuovo CGS FIGC
14-11-2020
Natura arbitrale del Collegio di Garanzia
E impugnazione del lodo
17-11-2016
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
09-08-2016
Azione in prevenzione della societĂ  di calcio per sottrarsi al pagamento del Contributo Promozione
Impugnazione della decisione del Collegio di garanzia dinanzi al TAR (ma la giur
03-07-2016
Impugnazione lodo della Camera di Conciliaz. e Arbitrato per lo Sport per compensi dovuti dal calciatore all'Agente
Difetto di giurisdizione del Tribunale amministrativo
22-03-2016
Competenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva solo se la questione riveste notevole rilevanza per l’ordinamento sportivo nazionale
Se le domande si risolvono in questioni di puro fatto, che riguardano la sola ri
28-12-2014
Controversia Agente di calciatori-Clubs
E competenza (o meno) del TNAS ...
27-07-2014
Dal 1° luglio in vigore il nuovo Codice di Giustizia Sportiva
Istituito il Collegio di Garanzia dello Sport al posto dell’Alta Corte di Giusti
06-07-2014
Sanzione della chiusura temporanea al pubblico di un impianto sportivo in occasione di una gara
Competenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva
25-03-2014
La translatio iudicii
E la sua applicazione nel campo della giustizia sportiva
27-12-2013
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
23-12-2013
Richiesta di annullamento della decisione del Tnas e delle norme che sanciscono il c.d. vincolo sportivo
Quale il giudice competente?
20-09-2013
Squalifica quinquennale per il calciatore da parte della Corte di Giustizia Federale FIGC
Competenza del Tnas
22-07-2013
I limiti del ricorso all'arbitrato sportivo
Sanzione di euro 10.000 per aver prestato assistenza ad un calciatore pur in ass
29-01-2012
Sulla devoluzione delle controversie al TNAS
Il caso Juventus
10-09-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Controversie decise con lodo arbitrale in applicazione delle clausole compromissorie previste dagli accordi collettivi e di categoria o da regolamenti federali
Incompetenza del Collegio arbitrale
27-11-2010
Sulle questioni interpretative del regolamento di ammissione al campionato FIPAV competente in ultima istanza la Corte Federale
e non l'Alta Corte di Giustiza Sportiva
31-10-2010
Competente l'Alta Corte di Giustizia Sportiva anche riguardo alle Discipline sportive associate ed agli Enti di promozione sportiva
Seppure in assenza di apposita previsione in merito negli statuti di tali Enti
03-10-2010
Iscrizione a Campionato e profili di ripescaggio
Competenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva
02-10-2010
Contro il provvedimento della Corte di Giustizia Federale di concessione di proroga delle indagini alla Procura Federale
inammissibile il ricorso all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
25-07-2010
Ai fini dell'ammissibilitĂ  del ricorso dinanzi all'Alta Corte di Giustizia Sportiva necessario che la controversia abbia ad oggetto diritti indisponibili
e la questione sia di notevole rilevanza per l'ordinamento sportivo
27-02-2010
Agente di calciatori e giurisdizione della giustizia sportiva
La sopensione della licenza non limita e/o esclude la giurisidizione degli organ
23-01-2010
No all'arbitrato per controversie aventi ad oggetto diritti indisponibili, sanzioni pecnuniarie di imp. inferiore a 10.000 euro o sospensioni di durata inferiore a 120 gi
sospensione e ammenda costituiscono due distinte sanzioni e quindi l’ammissibili
22-01-2010
Incompetenza del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport per sanzioni soltanto pecuniarie di importo inferiore a 50.000,00 euro
ex art. 30 Statuto della FIGC
20-12-2009
Nuove norme sulle indagini della Procura Federale e sui termini dei procedimenti e modalitĂ  di comunicazione degli atti
Il Consiglio Federale modifica gli artt. 32 e 38 del Codice di Giustizia Sportiv
07-06-2009
Tar Lazio, sent. 10 luglio 2008 (ImputabilitĂ  del lodo al Collegio arbitrale o Arbitro unico)
L’art. 12 dello Statuto del C.O.N.I. configura la C.C.A.S. come un organo (non a
27-10-2008
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
27-10-2008
Cass. sez. lavoro, sent. 25 febbraio 2008, n. 9551 (Al massaggiatore sportivo non è applicabile la legge 91/81)
Al massaggiatore sportivo non è applicabile la legge 91/81
27-10-2008
Prove audiovisive nel processo sportivo
acquisizione ed utilizzo delle prove audiovisive nel processo per illecito sport
14-07-2008
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ  di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
14-07-2008
Decreto 21 gennaio 2008, n. 36 (Recepimento del Codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi)
GU n. 58 dell'8 marzo 2008
13-04-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
05-07-2007
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
28-10-2006
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
07-10-2006
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport : funzioni e problematiche giuridiche relative
'Negli ultimi tempi vi è stata una forte evoluzione del fenomeno sportivo e l’ac
10-11-2005
Cass. Civ. sent. 28 settembre 2005, n. 18919 (Il vincolo di giustizia della Figc non viene intaccato )
Il vincolo di giustizia della Figc non viene intaccato
02-11-2005
L’applicabilità degli artt. 81 e 82 del Trattato CE (III)
la posizione della FIGC sulla concorrenza
13-01-2005
La giurisdizione esclusiva in materia sportiva: Il testo originario del decreto legge 19 Agosto 2003 n. 220
del Dott. Enrico Loasses
15-09-2004
Consiglio di Stato, 2 luglio 2004 (caso Cosenza Calcio)
Controversie sull'ammissione ai campionati di calcio: decide il giudice amminist
19-07-2004
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport: restituito al Pisa il punto di penalizzazione
... dall’istruttoria è emerso quantomeno il fondato e serio dubbio che la societ
18-05-2004
Tar Lazio, sent. 25 marzo 2004 (Cosenza Calcio - decadenza dall'affiliazione alla Federcalcio)
Cosenza Calcio - decadenza dall'affiliazione alla Federcalcio
02-04-2004
Tribunale di Ferrara, sentenza 16 febbraio 2004 (Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni) - I -
Doping: assolti Conconi, Grazzi e Casoni
22-03-2004
Dossier su “Passaportopoli” (III)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004
Dossier su “Passaportopoli” (II)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004
Dossier su “Passaportopoli” (I)
Provvedimenti della giustizia sportiva e intervento della magistratura ordinaria
11-03-2004

Beta per utenti toolbar pro


Competenza alta cort

discipline sportive associate
-
-federazione-
Agente
Agenti di calciatori
Alta corte di giustizia sportiva
Ammenda
AmmissibilitĂ 
Arbitrato
Arezzo
Articolo
Atleti professionisti
Avvenimenti sportivi
Azione cautelare
Bosman
Calciatore
Calcio
Chiusura
Clausola compromissoria
Club
Codice autoregolamentazione
Codice di giustizia sportiva
Collegio
Collegio arbitrale
Collegio di garanzia
Collegio di garanzia dello sport
Commento
Compensi agente calciatori
Competenza
Competenza alta corte di giustizia sportiva
Comunicato
Coni
Contratto
Contributo di promozione
Controversie
Corte federale
Danni
Diritti disponibili
Diritti indisponibili
Diritti tv
Doping
Enti di promozione sportiva
EreditĂ  maradona
Espulsione
Federazioni
Figc
Fiorentina
Fip
Fipav
Forza maggiore
Giovane
Giudice amministrativo
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Giustizia sportiva decreto legge 19 agosto 2003 n. 220
Impianti sportivi
Impugnazione
Indagini
Iniizione
Inter
Iscrizione campionato
Juventus
Lavoro sportivo
Legge
Libera circolazione sportivi figc
Lodo
Lorbek
Mandato
Marchi e brevetti
Massaggiatore
Moggi
Motivi ricorso
Napoli
Normativa
Notevole rilevanza
Palermo
Pallavolo
Passaportopoli passaporti falsi extracomunitari vicenza roma milan sampdoria lazio udinese inter
Penalizzazione
Pisa arbitrato 2004/05/15
Prassi
Premio
Premio di preparazione
Procedimento
Procura federale
Proroga
Provvedimento disciplinare sportivo
Radiazione
Regolamento agenti
Regolamento di ammissione al campionato
Revocatoria
Ripescaggio
Sanzione
Sanzioni pecuniarie
Scudetto
Sentenze
Soc. e assoc. dilettantistiche
Sospensione
Sospensione licenza
Squalifica
Tesseramento
Titolo
Tnas
Translatio iudicii
Trasmissioni
Tribunale federale nazionale
Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport
Vincolo
Vincolo sportivo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login