Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l'intelligenza che si vincono i campionati.” - Michael Jordan
Diritto Sportivo
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonchĂŠ di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Premio alla carriera FIGC
Ratio dell'istituto
05-07-2020
Come va interpretato l'art. 99bis NOIF?
Premio alla carriera
10-05-2020
Diritto al premio alla carriera e prescrizione
Come interrompere la prescrizione?
29-01-2020
Compensi percepiti dal club per la partecipazione agli incassi delle partite giocate in trasferta dalla sua squadra di calcio
Esclusione della natura mutualistica
30-12-2019
Decisione Commissione Accordi Economici FIGC: non costituisce titolo esecutivo
Per l'avvio di una procedura di espropriazione forzata
11-12-2016
Presupposti ai fini del riconoscimento del "Premio alla carriera"
Cosa si intende per 'gara ufficiale' (ex art. 99bis NOIF)?
03-12-2016
Inammissibile l'impugnazione contro due diverse decisioni della Commissione Premi
Violati gli elementari principi in tema di impugnazione
02-12-2016
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Accordo fra le parti per la rinuncia al premio di preparazione
Necessario uniformarsi a quanto previsto dall'art. 96 NOIF
05-11-2016
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
09-08-2016
FIPAV condannata a risarcire un'atleta
E la celeritĂ  del procedimento non ha giovato alla FIPAV
24-03-2016
Controversia giocatore-concessionario scommesse
Si applica il foro del consumatore
03-08-2015
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
24-11-2014
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una «banca di dati», ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
04-10-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ  disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
26-07-2013
Il club non paga gli emolumenti nei termini nè documenta il correlato versamento delle ritenute erariali e contributive
Ciò comporta l'applicazione di due singole e distinte sanzioni
12-07-2013
Quale conseguenza per l'Agente di calciatori in caso di mancato pagamento della quota associativa del rinnovo della polizza assicurativa?
Solo una sanzione disciplinare?
10-07-2013
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
13-06-2013
I compensi degli istruttori nelle SocietĂ  sportive dilettantistiche
Sono esenti da tassazione?
04-03-2013
Doping del cavallo: i limiti alla responsabilitĂ  dell'allenatore
Per la somministrazione delle sostanze dopanti
21-01-2013
Gioco d'azzardo: il fine di lucro non può essere ritenuto esistente solo perchè l'apparecchio automatico riproduce un gioco vietato
Ma deve essere valutato sulla base di altre circostanze ...
18-07-2012
Reclama un miliardo delle vecchie lire per la trasmissione Carramba che fortuna
Il Tar Lazio rigetta la sua richiesta
26-03-2012
L’ACI oltre a svolgere attività di diritto pubblico, è una federazione sportiva automobilistica
E deve rispettare i principi degli statuti delle federazioni sportive
17-03-2012
Questione di legittimitĂ  costituzionale degli artt. 1 e 2 della legge della Provincia autonoma di Bolzano 22 novembre 2010, n. 13 (Disposizioni in materia di gioco lecit
in riferimento all’art. 117, secondo comma, lettera h), della Costituzione
04-12-2011
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Disciplina dei giochi di abilitĂ  nonchĂŠ dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza
Ministero dell'Economia e delle Finanze, decreto 10 gennaio 2011 (G.U. n. 27 de
20-02-2011
Corte di Giustizia dell'Unione Europea: uno Stato membro può vietare l’offerta di giochi d’azzardo su Internet
Considerate le particolarità dell’offerta dei giochi d’azzardo su Internet, ques
19-06-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Produzione e commercializzazione dei prodotti delle lotterie ad estrazione istantanea sotto il simbolo del Gratta & Vinci
anomalia alla regola di pari condizioni che deve essere assicurata alla intera p
27-03-2010
Sui limiti della revocabilitĂ  delle decisioni arbitrali
impugnabili solo le decisioni degli organi di giustizia sportiva tra i quali non
26-03-2010
Libro bianco dello sport - Europa
L'obiettivo del Libro bianco è fornire un orientamento strategico sul ruolo del
16-02-2010
Uno stato membro può vietare ad una società  di scommesse di offrire giochi d'azzardo tramite internet sul proprio territorio al fine di garantire l'obiettivo di lotta
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, sent. n. 42/07 dell'8 settembre 200
12-09-2009
AGCM: avviata un'istruttoria per verificare se la Sisal abbia abusato della propria posizione dominante nel mercato dell’accesso alla rete telematica per la raccolta on
e avviato il procedimento per adottare misure cautelari affinchè la Sisal consen
01-08-2009
Diritto al premio alla carriera ex art. 99 bis N.O.I.F.
Prescrizione (e sua interruzione)
21-06-2009
Regolamento del gioco opzionale e complementare al gioco del lotto denominato ÂŤ10eLottoÂť
Decreto 5 maggio 2009 (GU n. 126 del 3 giugno 2009)
10-06-2009
Disciplina della pubblicitĂ  televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni
20-12-2008
Doping: il caso Gheddafi
per la Suprema Corte di Cassazione il Tribunale monocratico di Perugia ha errone
29-11-2008
Tar Bolzano, 28 maggio 2008 (Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte della Commissione di primo grado)
Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte
21-11-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport (2007/2261(INI))
28-10-2008
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
27-10-2008
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport, 11 aprile 2008 (Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria)
Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria
24-10-2008
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ  di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
14-07-2008
Decreto 17 settembre 2007, n. 186 (Regolamento per la disciplina dei giochi di abilitĂ  a distanza con vincita in denaro)
G.U. n.258 del 6 novembre 2007
01-12-2007
Cass. Pen., sent. 21 giugno, n. 27279 (Il reato di doping sussiste fino a quando il farmaco è idoneo a modific. le condiz. psicofisiche dell'atleta)
Il reato di doping (di pura condotta e di pericolo presunto) sussiste fino a qua
15-10-2007
Cass. Pen, sent. 13 aprile 2007, n. 15050 (La Cass.conferma: la rottura del piantone dello sterzo la causa del sinistro mortale di Senna)
La Cass.conferma: la rottura del piantone dello sterzo la causa del sinistro mor
19-05-2007
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
14-10-2006
Consiglio di Stato, sent. 27 settembre 2006, n. 5644 (Scommesse per conto di societĂ  estera e autorizzazione negata del Questore)
Scommesse per conto di societĂ  estera e autorizzazione negata del Questore
07-10-2006
"False prestazioni": convegno sul doping nello sport
Villa Caruso Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze) 25 settembre 2006, ore 9.30
21-09-2006

Beta per utenti toolbar pro


Commissione premi

-
-f1-
01/03/2010
6
8
10
12
13
85
96
99bi
99bis
Aci
Agcm
Agenti di calciatori
Allenatore
Antitrust
Arbitrato
Arbitri
Associazioni
Atleta
AttualitĂ 
Banche dati
Bolzano
Bwin international ltd
Calcio
Calendari
Calendario
Carramba che fortuna
Carriera
Cavalli
Clausola compromissoria
Club
Collegio arbitrale
Commissione accordi economici
Commissione premi
Compensi
Competenza
Comunicato
Concessionari
Coni
Consumatore
Contratti
Contributi
Controlli
Controversie
Corte di giustizia federale
Covisoc
Curia
Custodia
Danni
Decadenza
Decisione
Departamento de jogos da santa casa da misericórdia de lisboa
Diritti tv
Diritto comunitario
Diritto d'autore
Doping
Emolumenti
Esecuzione
Europa
Eventi
Eventi sportivi
Figc
Fip
Fipav
Fisco
Foro
Gara ufficiale
Gheddafi
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Giochi e scommesse
Gioco
Gioco d'azzardo
Giovane
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Gratta e vinci
Impugnazione
Incassi
Inter
Internet
Interruzione
Ippica
Istruttori
Juventus
Lavoro sportivo
Legge
Leggi regionali
Leghe
Libro bianco
Licenza
Liga portuguesa de futebol profissional
Limiti
Lodo
Lorbek
Lotterie
Lotto
MutualitĂ 
Natura mutualistica
Noif
Normativa
Ordinamento sportivo
Palestre
Parlamento europeo
Partite
Pdf
Poker
Polizza assicurativa
Prassi
Premi di preparazione
Premio
Premio alla carriera
Premio di preparazione
Prescrizione
Previdenza e assistenza
Procedimento
Processo
Prove
PubblicitĂ 
Quota associativa
Rai
Regolamento agenti di calciatori
ResponsabilitĂ  disciplinare
Revoca
Revocazione
Riforma sportiva
Rinuncia
Risarcimento
Risarcimento danni atleta
Risoluzione
Sale da gioco
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Scommesse
Scudetto
Senna
Sentenza
Sentenze
Sisal
Slot machines
Soc. e ass. professionistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
SocietĂ  estera
Somministrazione
Sport
Superenalotto
Suprestar
Tesseramento
Titolo
Titolo esecutivo
Tnas
Tributi
Videopoker
Vincolo
Williams

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login