Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Noi avevamo la chitarra ed eravamo in qualche modo costretti a socializzare. Oggi invece ci sono iphone, ipad, ipod e compagnia bella. Niente di male, per carità ma l'importante è non dimenticare che lo sport agonistico non è solo una fatica. Bisogna anche divertirsi, dentro e fuori dal campo." - Dino Meneghin
Diritto Sportivo
La riforma in materia di rapporti di rappresentanza degli atleti e delle societĂ  sportive e di accesso ed esercizio della professione di agente sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (Le disposizioni recate dal presente decreto si app
21-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonchĂŠ di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Applicazione del DASPO
E collegamento con lo svolgimento di manifestazioni sportive
22-04-2019
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Mancata chiamata a testimoniare a propria discolpa di altra atleta presente ai fatti contestati
Tale circostanza non consente affatto al Giudice sportivo di provare implicitame
15-05-2016
FIPAV condannata a risarcire un'atleta
E la celeritĂ  del procedimento non ha giovato alla FIPAV
24-03-2016
Installazione e utilizzazione delle slot machines
Alcune interessanti problematiche esaminate dal Consiglio di Stato
24-11-2014
Curia del 2012: calendari di eventi sportivi e diritto d'autore
una «banca di dati», ai sensi dell’articolo 1, paragrafo 2, di tale direttiva, è
04-10-2014
Quali sono le sostanze dopanti
Dalla norma si evince che l’inclusione di sostanze nell’elenco delle classi di s
24-09-2014
Legge antidoping, n. 376 del 14.12.2000
LEGGE 14 dicembre 2000, n. 376 Disciplina della tutela sanitaria delle attivi
20-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
Quale lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilitĂ  disciplinare
Ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove?
26-07-2013
Qual è lo standard probatorio necessario per accedere al riconoscimento della responsabilità disciplinare ed i criteri di acquisizione e valutazione delle prove
Dal Tnas la risposta
13-06-2013
Giochi e scommesse: il diritto dell’Unione non obbliga gli Stati membri a riconoscere reciprocamente le licenze nazionali
E' conforme al diritto dell’Unione il regime italiano basato sul controllo prev
28-05-2013
Daspo: per la sua applicazione sufficienti semplici condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericolo
Rileva il pericolo anche solo potenziale di lesione dell'ordine pubblico
10-05-2013
Cavalli e doping: il limite di punibilitĂ  dell'UNIRE
Per il Consiglio di Stato la delibera è vincolante anche se non ancora munita de
23-01-2013
Diritti televisivi: gli Stati possono esigere la tramissione in chiaro.
Gli Stati membri, quando considerano tali competizioni come eventi di particolar
12-12-2012
Anche l'avvocato procuratore sportivo deve rispettare le regole della FIGC nella redazione dei contratti
Altrimenti niente compenso!
23-09-2012
Sanzioni amministrative per apparecchi Champions Quiz
La previsione di cui all'art. 110, comma 7 bis, R.D. 773/1931 è una norma di ch
26-05-2012
UE: no ad una normativa nazionale sui giochi d’azzardo che imponga una distanza minima da rispettare tra i punti di vendita delle scommesse
Sentenza della Corte di Giustizia del 16 febbraio 2012
18-03-2012
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Divieto di riproduzione del gioco del poker
la disposizione normativa di cui all'art. 110, comma 7 bis, TULPS ha natura di
05-02-2011
La Commissione rafforza la dimensione europea dello sport
nuove proposte volte a rafforzare la dimensione sociale, economica e organizzati
04-02-2011
Gli apparecchi da gioco ove riproducenti le regole fondamentali del poker sono vietati
ciò anche se conformi alle prescrizioni di cui al comma 7 dell’art. 110 del Test
21-11-2010
Corte di Giustizia dell'Unione Europea: uno Stato membro può vietare l’offerta di giochi d’azzardo su Internet
Considerate le particolarità dell’offerta dei giochi d’azzardo su Internet, ques
19-06-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Il vincolo sportivo FIGC sotto la lente di ingrandimento della Commissione Europea
L'interrogazione e la risposta di MaroĹĄ Ĺ efčovič a nome della Commiss
27-02-2010
Libro bianco dello sport - Europa
L'obiettivo del Libro bianco è fornire un orientamento strategico sul ruolo del
16-02-2010
Conto Tv batte Sky e Lega Calcio (sentenza Corte d'appello di Milano del 29.10.2009)
inibito alla LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CALCIO di dare esecuzione all'assegn
21-11-2009
Uno stato membro può vietare ad una società  di scommesse di offrire giochi d'azzardo tramite internet sul proprio territorio al fine di garantire l'obiettivo di lotta
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, sent. n. 42/07 dell'8 settembre 200
12-09-2009
Ecco la bozza normativa per una legge quadro sul dilettantismo sportivo
che il Presidente della LND Tavecchio ha consegnato nei giorni scorsi al sottose
01-08-2009
Roma: Quali regole per lo sport ?
GiovedĂŹ 26 febbraio 2009, ore 15,30 Palazzo Taverna Via di Monte Giordano, 36 -
13-02-2009
Disciplina della pubblicitĂ  televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ  per le Garanzie nelle Comunicazioni
20-12-2008
Tar Bolzano, 28 maggio 2008 (Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte della Commissione di primo grado)
Doping e mancata valutazione di tutte le tesi difensive dell’incolpato da parte
21-11-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 2/2
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo spo
28-10-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport (2007/2261(INI))
28-10-2008
Corte di Giustizia Europea, sent. causa 253/07 del 16 ottobre 2008 (Sulla esenzione iva per prestazioni sportive)
Sesta direttiva IVA – Esenzioni – Prestazioni di servizi connesse alla pratica d
25-10-2008
Ancora sulle prove audiovisive nel processo sportivo
possibilitĂ  di sua acquisizione ed utilizzo nel corso di un procedimento per ill
14-07-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Senato: presentato il Libro bianco sullo sport
Un pdf completo
30-11-2007
Cass. 28 marzo 2007, n. 16928 (Raccolta di scommesse per operatori esteri)
Il vademecum della Suprema Corte
13-10-2007
Corte di Giustizia Europea, sentenza nella causa 260/04 del 13 settembre 2007 (Condanna comunitaria per le scommesse ippiche)
Inadempimento di uno Stato – Libertà di stabilimento e libera prestazione di ser
10-10-2007
Corte di Giustizia Europea, Grande Sezione, nelle cause riunite n. 338/04, 359/04 e 360/04
Incompatibili col diritto comunitario le sanzioni penali italiane applicate alla
06-03-2007
Decreto 24 gennaio 2007 (Revisione farmaci, sostanze e pratiche il cui uso è considerato doping)
G.U. n. 50 del 1 marzo 2007
02-03-2007
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
14-10-2006
Tar Lazio,1 settembre 2006 (Ric. Juventus)
I motivi di impugnazione della Juventus
07-10-2006
Consiglio di Stato, sent. 27 settembre 2006, n. 5644 (Scommesse per conto di societĂ  estera e autorizzazione negata del Questore)
Scommesse per conto di societĂ  estera e autorizzazione negata del Questore
07-10-2006
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
24-07-2006
Corte di Giustizia Europea, 6 maggio 2006 (Scommesse: bacchettate all'Italia che impedisce la raccolta alle aziende straniere)
Conclusioni dell'avvocato generale DĂĄmaso Ruiz-Jarabo Colomer nei procedimenti r
27-05-2006
Cassazione Penale sezioni unite sentenza n. 3087 ud. 29/11/2005 - deposito del 25/01/2006
frodi sportive e doping, successione leggi nel tempo
16-05-2006

Beta per utenti toolbar pro


Commissione europea

legge quadro sul dilettantismo sportivo
-
-ippica-
-nuoto-
01/03/2010
Agenti di calciatori
Annotato
Antitrust
Apparecchi da gioco
Arbitri
Articolo
Atleta
Atleti dilettanti
AttualitĂ 
Autorizzazioni
Banche dati
Bwin international ltd
Calcio
Calendari
Calendario
Candidati
Cartellino sportivo
Cavalli
Champions quiz
Cio
Civile.it
Colpa
Commissione
Commissione europea
Compenso
Competenza
Comunicato stampa
Concessionari
Conclusioni
Condizioni
Conto tv
Contratti
Controlli
Convegni
Convenzione
Corte
Curia
Danni
Daspo
Decadenza
Delibera
Departamento de jogos da santa casa da misericórdia de lisboa
Diritti televisivi
Diritti tv
Diritto comunitario
Diritto d'autore
Disposizioni
Doping
Esenzione
Europa
Eventi
Eventi sportivi
Febbraio2009
Figc
Fipav
Fisco
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Gioco d'azzardo
Giudizio
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Grandi eventi
In chiaro
Iniizione
Internet
Ippica
Iva
Juventus
Lega calcio
Legge
Leggi regionali
Leghe
Lesione
Libro bianco
Licenze
Liga portuguesa de futebol profissional
Lodo
Manifestazione sportiva
Moggi
Monopoli di stato
Motivi ricorso
MutualitĂ 
Normativa
Operatori esteri
Ordinamento sportivo
Ordine pubblico
Parlamento europeo
Pdf
Penale
Pericolo
Poker
Politanò
Prassi
Previdenza e assistenza
Procedimento
Processo
Prova
Prove
PubblicitĂ 
Ratificata
Reati
Regolamento agenti di calciatori
ResponsabilitĂ  disciplinare
Riforma sportiva
Risarcimento
Risarcimento danni atleta
Risoluzione
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sentenze
Sky
Slot machines
Soc. e ass. professionistiche
SocietĂ  estera
Sostanze
Sport
Sportivo
Tesi
Testimone
Tnas
Trasmissione
Tulps
Unione europea
Unire
Videopoker
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login