Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Sei un atleta, non un seduttore. Non devi stare lì ad ammirati, ma a gareggiare. Devi avere fame di successi, di risultati, di gloria. Lo sport non è una sfilata, è provarci per davvero con tutto te stesso". - Sergej Bubka
Diritto Sportivo
Per le sanzioni disciplinari agli associati AIA è competente il Tribunale Federale nazionale FIGC o quello territoriale?
-
03-02-2024
Disamina della normativa che disciplina l’impiego dei mezzi audiovisivi a fini probatori nei procedimenti dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva della Figc
Artt. 58, 61 e 62 del CGS
19-01-2024
Riparto delle competenze a giudicare gli associati AIA in ambito disciplinare
Tra gli organi di giustizia sportiva di livello nazionale e quelli di livello te
13-01-2024
L'istituto della continuazione opera anche in ambito sportivo?
Art. 81 c.p.
11-01-2024
Difetto di notifica del ricorso all’organo federale che ha rigettato lo svincolo ex art. 109 NOIF al calciatore
Le conseguenze
09-01-2024
Esecuzione sanzione: un esempio pratico di rispetto dei principi di effettivitĂ  sanzione e omogeneitĂ  competizioni
Esecuzione sanzione
20-03-2023
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
29-12-2022
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
23-12-2022
Azione cautelare dell’eredità del calciatore Diego Armando Maradona contro la SSC Napoli
Insussistenza dei presupposti cautelari nei confronti del Club
24-10-2022
Misura interdittiva ASL Covid e impedimento regolare svolgimento campionato di calcio
Giurisdizione del Giudice amministrativo
10-10-2022
Richiesta risarcitoria per esclusione di una societĂ  calcistica dal campionato di calcio
Quale il Giudice competente?
11-12-2021
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
La procura avanti al Collegio di Garanzia dello Sport
Una svista può costare cara
26-09-2021
Sui profili di colpa dell’amministratore in carica al momento della dichiarazione di fallimento del club
Fallimento
10-09-2021
Decisione nel merito senza rinvio del Collegio di Garanzia dello Sport
Quali i principi cui deve ispirarsi?
06-09-2021
La forza maggiore in ambito sportivo
I suoi limiti applicativi
31-08-2021
La rilevanza del principio di non contestazione anche in ambito sportivo
Art. 115 c.p.c.
29-08-2021
I limiti all'impugnazione delle decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport
Collegio di Garanzia dello Sport
15-08-2021
La FIGC non è riconducibile al novero degli organismi di diritto pubblico
Federazione Italiana Giuoco Calcio
13-08-2021
Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021
Per districarsi nell’iter del procedimento sportivo
16-07-2021
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
02-07-2021
Giurisdizione: la Cassazione chiarisce come orientarsi in merito
Un utile vademecum
16-05-2021
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Ed i limiti del Giudice Sportivo
11-04-2021
Art. 71, comma 3, CGS FIGC e sua violazione
E' sanabile?
25-03-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Comportamento discriminatorio ex art. 28 CGS
Escluso l'accertamento di tale condotta a carico del calciatore Marconi del Pisa
21-03-2021
E' ammissibile il ricorso alla revocazione quando la decisione è stata impugnata davanti al Collegio di Garanzia o dinanzi al Giudice Amministrativo?
E l’esito parzialmente assolutorio nel procedimento penale è idoneo a giustifica
24-02-2021
Sul carattere di informalitĂ  dei procedimenti di giustizia sportiva
Il caso dell'utilizzo di un modulo diverso da quello previsto per la proposta di
18-02-2021
Iscrizione della notizia criminis nel registro della Procura Federale
E applicazione del nuovo o del vecchio Codice di Giustizia Sportiva
12-02-2021
Proposizione ricorso per revocazione o revisione in ambito FIGC
E necessitĂ  di notifica del ricorso alle parti a pena di inammissibilitĂ 
10-02-2021
Sull'interpretazione dell'art. 79 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
CGS FIGC
24-11-2020
Competenza e funzionamento del Tribunale Federale Nazionale
Nel nuovo CGS FIGC
14-11-2020
Importante interpretazione dell'art. 44 CGS FIGC
Sulla perentorietĂ  dei termini
10-11-2020
La sospensione feriale dei termini si applica in ambito FIGC?
Il legislatore federale ha messo un punto fermo
08-11-2020
Risolto il contrasto giurisprudenziale sull'art. 125, comma 2, CGS FIGC
Sull'azione disciplinare del Procuratore Federale
07-07-2020
Diritto al premio alla carriera e prescrizione
Come interrompere la prescrizione?
29-01-2020
Diniego all'iscrizione nel Registro Procuratori Sportivi
Per violazione dell'art. 3.2. del Regolamento per i Servizi di Procuratore Sport
19-01-2020
Squalifica al calciatore
E preclusione al Collegio di Garanzia dello Sport dell'esame di questioni di me
17-01-2020
L'intervento di terzo nel procedimento sportivo
Limiti
15-01-2020
Il principio di non contestazione nel procedimento sportivo
Cfr. art. 115 c.p.c.
09-01-2020
Art. 30, commi 1, 2 e 3 dello statuto della FIGC
Giurisdizione del giudice ordinario o sportivo?
03-01-2020
Controversia relativa agli atti di una gara bandita dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio
Quale giurisdizione?
03-06-2018
Ricorso al Giudice Amministrativo per l’annullamento delle sanzioni disciplinari per illecito sportivo
E difetto di giurisdizione
17-10-2017
Ricorso per annullamento sanzioni disciplinari inflitte dagli organi della giustizia sportiva a fronte di un illecito sportivo
Difetto di giurisdizione del giudice amministrativo
25-09-2017
Calciatore ingiustamente coinvolto nel calcioscommesse e sanzionato dalla FIGC
FIGC condannata a risarcirgli i danni
21-09-2017
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
13-02-2017
Natura arbitrale del Collegio di Garanzia
E impugnazione del lodo
17-11-2016
Fallimento Gallipoli Calcio
Negato alla Curatela il risarcimento danni richiesto contro FIGC e LNP
13-11-2016
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016

Beta per utenti toolbar pro


Codice di giustizia

109
115
49
58
61
62
79
Agenti di calciatori
Aia
Ammissione
Arbitri
Asl
Associazioni
Avv. foggia
Azione cautelare
Azione disciplinare
Bandi
Bilancio
Calciatore
Calcio
Calcioscommesse
Camera arbitrale
Campionato
Candidatura
Cgs
Club
Codice
Codice di giustizia sportiva
Collegio di garanzia
Collegio di garanzia dello sport
Competenza
Comunicato
Condotta discriminatoria
Coni
Continuazione
Covid
Covisoc
Curatela
Danni
Decisione
Diritto pubblico
Disciplinare
Documenti
Enti sportivi dilettantistici
EreditĂ  maradona
Errore
Esclusione
Esecuzione sanzioni
Fallimento
Fallimento gallipoli
Federazioni
Figc
Fip
Fisco
Foggia
Formulario
Forza maggiore
Gabriele pepe
Gallipoli
Giurisdizione
Giustizia sportiva
Illecito sportivo
Impugnazione
Inter
Interruzione
Intervento
Intervento di terzo
Iscrizione
Iusondemand
Juventus
Lega
Libri
Libro
Lodo
Marchi e brevetti
Marconi
Merito
Mezzi audiovisivi
Modulo
Napoli
Natura privata
Natura pubblica
Noif
Non contestazione
Notifica
Notificazione
Notificazione reclamo
Organi territoriali
Ostensione
Pisa
Plusvalenze
Premio
Premio alla carriera
Prescrizione
Procedimento
Procedimento penale
Procura
Procura federale
Procuratori sportivi
Prova
Prove
Quote
Reclamo
Regolamento
Revocatoria
Revocazione
Revocazione o revisione
Riforma sportiva
Risarcimento
Sanzione
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Scudetto
Soc. e assoc. dilettantistiche
SocietĂ 
Sospensione
Sport
Sportive
Sportivo
Squadre
Squalifica
Statuto
Store
Svincolo
Tar
Termini
Terzo
Tesseramento
Titolo
Tribunale federale nazionale
Tributi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login