 |
Il calciatore professionista può avvalersi del Foro del consumatore?
-
| 11-06-2024 |  |
 |
Controversia fra Agente e Calciatore: quale il Giudice competente per territorio?
Competenza per territorio
| 07-01-2024 |  |
 |
Vessatorie alcune clausole delle condizioni di sottoscrizione dell'abbonamento per la stagione 2019/2020 della S.S. Lazio S.p.A.
La sanzione dell'AGCM confermata dal TAR Lazio.
| 19-12-2021 |  |
 |
Abbonamento collegato al finanziamento per l'iscrizione in palestra
E clausola vessatoria
| 28-09-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Controversia giocatore-concessionario scommesse
Si applica il foro del consumatore
| 03-08-2015 |  |
 |
Tessera del tifoso: l’abbinamento inscindibile tra il rilascio della tessera e la sottoscrizione di un contratto con un partner bancario può condizionare la scelta del
Consiglio di Stato, ordinanza n. 5364 del 7 dicembre 2011
| 18-12-2011 |  |
 |
Per il Circolo sportivo esclusa la qualitĂ di consumatore ai fini dell'applicabilitĂ della piĂą favorevole disciplina del codice del consumo
riservata alla sola persona fisica (e non giuridica) che agisca per scopi estran
| 02-11-2011 |  |
 |
Pubblicità occulta durante la trasmissione sportiva perchè due cronisti indossano un giubbotto col marchio di una nota azienda
Per il Tar prima ed il Consiglio di Stato poi, è giusta la sanzione dell'Antitr
| 27-03-2010 |  |
 |
Vuoi recuperare le retribuzioni che la tua societĂ , non ammessa al campionato, ti deve ancora corrispondere ...?
ecco come
| 13-07-2009 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
| 24-07-2006 |  |
 |
Decreto 20 settembre 2005, n. 249 (Regolamento concernente la disciplina dei giochi di sorte legati al consumo)
G.U. n.283 del 5 dicembre 2005
| 12-12-2005 |  |
 |
Tribunale europeo, proc. 313/02 del 30 settembre 2004 (Regolamentazione antidoping e danni agli atleti "positivi")
Regolamentazione antidoping - Danno agli atleti trovati 'positivi' - Competenza
| 01-11-2004 |  |
 |
Decreto 7 maggio 2004 (Piano nazionale della pesca e dell'acquacoltura per l'anno 2004)
G.U. n. 124 del 28 maggio 2004
| 01-06-2004 |  |
 |
Corte di Giustizia - Conclusioni dell'Avvocato Generale dell'11 marzo 2004 (PubblicitĂ televisiva di bevande alcoliche - eventi sportivi)
la Corte è chiamata ad accertare se sia compatibile con l'art.49 CE la normativa
| 17-03-2004 |  |
 |
Corte di Giustizia: divieto di pubblicitĂ televisiva di bevande alcoliche - eventi sportivi internazionali ed altri eventi -
Un tale divieto costituisce una restrizione alla libera prestazione dei servizi
| 17-03-2004 |  |
 |
Tribunale di Trento - Sez. distaccata di Tione di Trento - 2 ottobre 2003 (caso Pantani) - II^ parte -
assolto perchè 'il fatto non era previsto come reato'
| 11-02-2004 |  |
 |
Cass. Pen., sez. III, sent. 26 gennaio 2004, n. 2601 (caso Torino Calcio)
Le squadre di calcio possono avere una 'farmacia interna'
| 03-02-2004 |  |
 |
Legge n. 27/03 del 21 Febbraio 2003 (Decreto spalma-debiti)
GU n.44 del 22 Febbraio 2003 suppl. ord. con testo coordinato
Legge di conversi
| 09-09-2003 |  |
 |
Comunicato Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla graduatoria della selezione di concessionari dei concorsi pronostici su base sportiva
Schema di contratto per la raccolta di concorsi pronostici ed altri eventuali gi
| 17-06-2003 |  |
 |
DECRETO 31 gennaio 2003, n. 98 Regolamento per l'attuazione dell'articolo 145, comma 13, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in tema di agevolazioni
Gazzetta Ufficiale N. 103 del 06 Maggio 2003
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FI
| 09-05-2003 |  |
 |
Ciclismo e sostanze proibite, ecco come difendersi
Per un attimo il grande problema doping sembra sopito nel nulla!
| 12-11-2002 |  |