|
La controversia appartiene alla cognizione del giudice ordinario o è deferibile agli arbitri?
Trattasi di eccezione di merito? o rilevabile d'ufficio?
| 19-12-2022 | |
|
Rapporto di lavoro del club col fisioterapista
Sussiste la pregiudiziale sportiva?
| 24-09-2021 | |
|
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 | |
|
Censure relative all'esame per allenatore di calcio
E inapplicabilità della pregiudiziale sportiva
| 23-09-2017 | |
|
Natura arbitrale del Collegio di Garanzia
E impugnazione del lodo
| 17-11-2016 | |
|
Azione in prevenzione della società di calcio per sottrarsi al pagamento del Contributo Promozione
Impugnazione della decisione del Collegio di garanzia dinanzi al TAR (ma la giur
| 03-07-2016 | |
|
Un caso che fa scuola
Nullità del lodo che aveva riconosciuto ad un calciatore il pagamento della retr
| 22-04-2016 | |
|
Impugnazione lodo della Camera di Conciliaz. e Arbitrato per lo Sport per compensi dovuti dal calciatore all'Agente
Difetto di giurisdizione del Tribunale amministrativo
| 22-03-2016 | |
|
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolarità tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
| 10-08-2014 | |
|
Controversia Agente di calciatori-Clubs
E competenza (o meno) del TNAS ...
| 27-07-2014 | |
|
Sulla violazione delle norme poste a garanzia del diritto di difesa e del contraddittorio
E sull'effetto devolutivo della controversia in capo al TNAS
| 04-05-2014 | |
|
Quali i poteri del TNAS?
Ed i suoi limiti?
| 13-04-2014 | |
|
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
| 23-12-2013 | |
|
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
| 07-11-2013 | |
|
Quali i poteri dell’organo giudicante del TNAS?
Quali i limiti decisori?
| 29-07-2013 | |
|
Piena giurisdizione degli Organi di Giustizia Sportiva nei confronti degli Agenti dei calciatori
Art. 1 Regolamento Agenti e ...
| 21-12-2012 | |
|
Ebook: Prepararsi all'esame di procuratore sportivo - agente di calciatore
Ebook in 200 pagine in pdf a4 interlinea doppia
anche nei formati:
epub (per i
| 23-08-2012 | |
|
Giurisdizione degli organi della giustizia sportiva nei confronti degli agenti dei calciatori
In virtù dell'art. 1 del Regolamento di settore
| 01-08-2012 | |
|
Penale per la revoca senza giusta causa del mandato conferito all'Agente di calciatori
Prova della revoca
| 22-05-2012 | |
|
Controversie di competenza del TNAS
Vi rientra la sanzione dell'ammenda con diffida
| 12-05-2012 | |
|
Vertenze di carattere tecnico, disciplinare ed economico riconducibili a rapporti interni all’attività federale
Nessun contrasto fra ordinamento federale ed ordinamento statale quando l’appara
| 29-01-2012 | |
|
I limiti del ricorso all'arbitrato sportivo
Sanzione di euro 10.000 per aver prestato assistenza ad un calciatore pur in ass
| 29-01-2012 | |
|
Controversia che oppone una società ciclistica a un atleta che chiede il nulla-osta al trasferimento
Incompetenza del TNAS
| 10-09-2011 | |
|
Sulla competenza del TNAS per le questioni relative all'attribuzione del titolo sportivo
il caso Catanzaro Calcio
| 10-09-2011 | |
|
Regolamento Agenti dei calciatori: la clausola compromissoria dopo la sentenza del Tar Lazio
Necessario il consenso delle parti per la deroga alla giurisdizione statale
| 13-07-2011 | |
|
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
| 20-02-2011 | |
|
Controversie decise con lodo arbitrale in applicazione delle clausole compromissorie previste dagli accordi collettivi e di categoria o da regolamenti federali
Incompetenza del Collegio arbitrale
| 27-11-2010 | |
|
Controversie fra società e sportivi professionisti
possibilità di demandare ad un collegio arbitrale la soluzione di eventuali futu
| 17-10-2010 | |
|
Sulla natura del vincolo sportivo e problematiche ad esso afferenti (tutela d'urgenza accordata)
Tribunale di Saluzzo, ordinanza 11 giugno 2010
| 03-10-2010 | |
|
Unico processo arbitrale a fronte di una pluralità di clausole compromissorie
presupposti
| 25-07-2010 | |
|
Controversie fra Arbitri ed AIA
arbitrabili a norma dell’art. 30, comma 3, Statuto F.I.G.C.
| 27-06-2010 | |
|
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
| 09-05-2010 | |
|
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una società di capitali costituita nella forma di società per azioni o a responsabilità limitata
ma tale società può essere costituita anche dopo aver ottenuto l’ammissione a ta
| 14-02-2010 | |
|
Incompetenza del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport per sanzioni soltanto pecuniarie di importo inferiore a 50.000,00 euro
ex art. 30 Statuto della FIGC
| 20-12-2009 | |
|
Sull'interpretazione del primo comma dell’art. 10 L. n. 91 del 1981
Tar Lazio, sent. 30 aprile 2009
| 22-11-2009 | |
|
Sul termine ex art. 10 Codice TNAS ai fini della comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
e sua decorrenza dalla comunicazione del dispositivo o della decisione completa
| 07-11-2009 | |
|
Sul divieto della FIPAV di tesseramento degli atleti stranieri di età inferiore a 23 anni
Tribunale di Trento, 27 ottobre 2008
| 10-01-2009 | |
|
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
| 28-11-2008 | |
|
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
| 27-10-2008 | |
|
Cass. sez. lavoro, sent. 25 febbraio 2008, n. 9551 (Al massaggiatore sportivo non è applicabile la legge 91/81)
Al massaggiatore sportivo non è applicabile la legge 91/81
| 27-10-2008 | |
|
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport, 11 aprile 2008 (Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria)
Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria
| 24-10-2008 | |
|
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
| 05-07-2007 | |
|
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
| 28-10-2006 | |
|
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
| 28-10-2006 | |
|
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport : funzioni e problematiche giuridiche relative
'Negli ultimi tempi vi è stata una forte evoluzione del fenomeno sportivo e l’ac
| 10-11-2005 | |
|
Cass. Civ. sent. 28 settembre 2005, n. 18919 (Il vincolo di giustizia della Figc non viene intaccato )
Il vincolo di giustizia della Figc non viene intaccato
| 02-11-2005 | |
|
Accordo Collettivo 2005 per giocatori di A e B: le novità più importanti
Retribuzione, tutela sanitaria, clausola compromissoria, durata
| 17-10-2005 | |
|
Nuovo Accordo Collettivo per i giocatori di A e B
il precedente era stato sottoscritto ben sedici anni fa
| 17-10-2005 | |
|
Tar Lazio, sentenza 3 giugno 2005 (Ricorso Savona Calcio - Compromettibilità per arbitri delle questioni sportive)
Compromettibilità per arbitri delle questioni sportive
| 14-06-2005 | |
|
Tar Lazio, sentenza 31 maggio 2005 (Fallimento Brindisi Calcio Srl - Camera di conciliazione e di arbitrato per lo sport - Lodo irrituale)
necessario il previo esperimento del ricorso alla Camera di Conciliazione e Arbi
| 13-06-2005 | |