Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Saggio è chi pensa. L'arbitro non può essere saggio. Deve essere impulsivo. Deve decidere in tre decimi di secondo." - Pierluigi Collina, arbitro
Diritto Sportivo
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
Art. 30, commi 1, 2 e 3 dello statuto della FIGC
Giurisdizione del giudice ordinario o sportivo?
03-01-2020
Nessun risarcimento alla Juventus per l'assegnazione dello scudetto 2005-2006 all'Inter
Legittimo il provvedimento del Commissario Straordinario della FIGC del 26 lugli
11-11-2016
Episodi di razzismo durante una partita di calcio denunciati dagli organi di stampa
Competenza del Tribunale Federale Nazionale e non del Giudice Sportivo Territori
17-07-2016
Azione in prevenzione della societĂ  di calcio per sottrarsi al pagamento del Contributo Promozione
Impugnazione della decisione del Collegio di garanzia dinanzi al TAR (ma la giur
03-07-2016
Impugnazione lodo della Camera di Conciliaz. e Arbitrato per lo Sport per compensi dovuti dal calciatore all'Agente
Difetto di giurisdizione del Tribunale amministrativo
22-03-2016
Sanzione dell'esclusione dalla classifica di gara nel campionato nazionale italiano prototipi per irregolaritĂ  tecnica delle vetture
Giurisdizione del giudice ordinario e non di quello amministrativo
10-08-2014
La materia dell'ammissione/iscrizione ai campionati è devoluta all'Alta Corte di Giustizia Sportiva
Ammenochè non si tratti di campionati minori per i quali la competenza spetta la
23-12-2013
L'efficacia della Clausola Compromissoria: Cassazione 19182 del 2013
Cassazione Sez. Lavoro del 19 agosto 2013 n. 19182
07-11-2013
Richiesta di annullamento della decisione del Tnas e delle norme che sanciscono il c.d. vincolo sportivo
Quale il giudice competente?
20-09-2013
Modalità e termini di comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
Decorrenza dalla comunicazione delle motivazioni della decisione
06-05-2012
I limiti del ricorso all'arbitrato sportivo
Sanzione di euro 10.000 per aver prestato assistenza ad un calciatore pur in ass
29-01-2012
Controversie relative ai rapporti disciplinati dal Regolamento Agenti della FIGC
FacoltĂ  di rivolgersi in via alternativa al TNAS o all'AutoritĂ  Giudiziaria ord
08-01-2012
Sulla competenza del TNAS per le questioni relative all'attribuzione del titolo sportivo
il caso Catanzaro Calcio
10-09-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Vincolo di giustizia e azione penale
i limiti dell'articolo 30, comma 2 dello Statuto della FIGC
28-11-2010
Controversie decise con lodo arbitrale in applicazione delle clausole compromissorie previste dagli accordi collettivi e di categoria o da regolamenti federali
Incompetenza del Collegio arbitrale
27-11-2010
Mancata iscrizione al campionato per debiti tributari
provvedimento illegittimo in presenza di sospensione del debito da parte dell'A
31-10-2010
Prescrizione del diritto al pagamento compenso Agente di calciatori
termine ordinario decennale
31-10-2010
Scontro tra i giocatori durante una partita di calcio
rischio normalmente ed inevitabilmente insito nel gioco del calcio
17-10-2010
Competente l'Alta Corte di Giustizia Sportiva anche riguardo alle Discipline sportive associate ed agli Enti di promozione sportiva
Seppure in assenza di apposita previsione in merito negli statuti di tali Enti
03-10-2010
Controversie fra Arbitri ed AIA
arbitrabili a norma dell’art. 30, comma 3, Statuto F.I.G.C.
27-06-2010
Parere interpretativo del Presidente Figc in ordine all'art. 19, comma 3 CGS
del 28 aprile 2010
09-05-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Sulla competenza del collegio arbitrale
(Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport)
12-03-2010
Per partecipare al campionato professionistico occorre essere una societĂ  di capitali costituita nella forma di societĂ  per azioni o a responsabilitĂ  limitata
ma tale società può essere costituita anche dopo aver ottenuto l’ammissione a ta
14-02-2010
Sull'interpretazione del termine di cui all'art. 10 del Codice TNAS per la proposizione dell’istanza di arbitrato
decorre dalla comunicazione del dispositivo o della decisione?
17-01-2010
UtilizzabilitĂ  delle intercettazioni telefoniche del procedimento penale
il giudizio disciplinare sportivo non è soggetto a restrizioni “tecniche” deduci
17-01-2010
Processo sportivo: utilizzabili le intercettazioni telefoniche realizzate nell'ambito di un procedimento penale
i limiti all’utilizzabilità delle intercettazione posti da principi applicabili
31-12-2009
Incompetenza del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport per sanzioni soltanto pecuniarie di importo inferiore a 50.000,00 euro
ex art. 30 Statuto della FIGC
20-12-2009
Sull'interpretazione del primo comma dell’art. 10 L. n. 91 del 1981
Tar Lazio, sent. 30 aprile 2009
22-11-2009
Sul termine ex art. 10 Codice TNAS ai fini della comunicazione dell’istanza arbitrale alla controparte
e sua decorrenza dalla comunicazione del dispositivo o della decisione completa
07-11-2009
Ai fini del riequilibrio dei parametri di stabilitĂ  (rapporto ricavi/indebitamento) non sono tassative le operazioni previste dalla F.I.P.
l'importante è raggiungere lo scopo
24-10-2009
Mandato del calciatore all'agente: abusiva compilazione della voce relativa alla somma spettante in caso di revoca senza giusta causa
necessarietĂ  della querela di falso
20-09-2009
Lodo arbitrale della Camera di Concilazione e Arbitrato per lo Sport 1 ottobre 2008 sul caso Orlandina Basket
rigettato il ricorso
22-04-2009
Trasferimento di titolo sportivo e d'azienda (Corte d'Appello di Torino, 28 ottobre 2008)
Trasferimento di titolo sportivo e d'azienda
12-12-2008
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
28-11-2008
Tar Lazio, sent. 10 luglio 2008 (ImputabilitĂ  del lodo al Collegio arbitrale o Arbitro unico)
L’art. 12 dello Statuto del C.O.N.I. configura la C.C.A.S. come un organo (non a
27-10-2008
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
27-10-2008
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport, 11 aprile 2008 (Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria)
Sanzioni disciplinari in materia di violazione di clausola compromissoria
24-10-2008
Prove audiovisive nel processo sportivo
acquisizione ed utilizzo delle prove audiovisive nel processo per illecito sport
14-07-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Tar Lazio, sent. 7 giugno 2007, n. 5645 (Sanzioni disciplinari sportive e giurisdizione del Giudice Amministrativo)
Caso Arezzo Calcio
05-07-2007
Il lodo arbitrale della Juventus
ridotta sensibilmente
28-10-2006
Il lodo arbitrale contro la Fiorentina
integrale
28-10-2006
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
14-10-2006
L'Antitrust propone dieci regole al calcio italiano
CHIUSURA INDAGINE CONOSCITIVA SUL SETTORE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO data 24/
25-05-2006
Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo Sport : funzioni e problematiche giuridiche relative
'Negli ultimi tempi vi è stata una forte evoluzione del fenomeno sportivo e l’ac
10-11-2005
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio - Sezione Terza – sentenza 2 agosto 2005
caso Torino
10-08-2005
Tar Lazio, sentenza 3 giugno 2005 (Ricorso Savona Calcio - CompromettibilitĂ  per arbitri delle questioni sportive)
CompromettibilitĂ  per arbitri delle questioni sportive
14-06-2005

Beta per utenti toolbar pro


Camera arbitrale

aia
discipline sportive associate
-
-y-
19
Aci
Agenti di calciatori
Aia
Alta corte di giustizia sportiva
Ammissione campionato
Antitrust
Arbitrato
Arbitri
Arbitro
Arezzo
Articolo
Azienda
Azione penale
Calciatore
Calcio
Camera arbitrale
Campionato
Carattere decisorio
Catanzaro
Civile
Clausola compromissoria
Clausole arbitrali
Codice giustizia sportiva
Collegio
Collegio arbitrale
Compensi agente calciatori
Compenso
Competenza
Comunicato
Coni
Contratti
Contratto
Contributo di promozione
Controversie
Covisoc
Crack
Danni
Debiti
Enti di promozione sportiva
Figc
Fiorentina
Fip
Fisco
Foggia
Gara
Giudice amministrativo
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giusta causa
Giustizia sportiva
Impugnazione
Indennizzo
Iniizione
Inter
Intercettazioni
Intercettazioni telefoniche
Irrituali
Iscrizione
Iscrizione campionato
Istanza arbitrale
Juventus
Legge 91/1981
Leghe
Libri
Lodo
Lorbek
Mandato
Moggi
MutualitĂ 
Normativa
OcietĂ  sportiva dilettantistica
Orlandina
Palermo
Pallacanestro
Paparesta
Parere
Penalizzazione
Prassi
Prescrizione
Previdenza e assistenza
Procedimento
Proposizione ricorso arbitrato
Prototipi
Provvedimento disciplinare sportivo
Querela di falso
Razzismo
Regolamento agenti
Regolamento agenti di calciatori
Resp. sportiva e ord.
Revoca
Ripescaggi
Sanzioni
Sanzioni disciplinari
Sanzioni pecuniarie
Scontro di gioco
Scudetto
Sentenze
Soc. e ass. professionistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
SocietĂ 
Sport
Sportivi professionisti
Stampa
Statuto
Termini
Tesserati
Titolo
Titolo sportivo
Tnas
Trasferimento
Tribunale nazionale di arbitrato pe lo sport
Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport
Vetture
Vincolo di giustizia
Vincolo sportivo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login