Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"La pratica sportiva è un microcosmo della vita fatto di sacrifici, applicazione nel lavoro, rispetto delle regole, successi e delusioni. Ma è soprattutto un modo sano di intendere la vita, a prescindere dai risultati che ciascuno può ottenere". - Cesare Prandelli
Diritto Sportivo
Associazioni dilettantistiche sportive: legittima la notificazione dell’avviso di accertamento nei confronti del solo soggetto che ha agito per l’associazione
-
26-05-2024
La realizzazione di un campo da padel necessita del permesso a costruire?
Oppure rientra fra gli interventi di edilizia libera?
27-08-2023
La Procura Federale FIGC deve consegnare la nota che aveva inviato alla Covisoc sul caso plusvalenze
Il ricorso di Cherubini e Paratici in merito ottiene il favore del Tar Lazio
08-03-2023
Sponsorizzazione di societĂ  e associazioni sportive dilettantistiche
E deducibilitĂ  delle spese
27-12-2022
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
23-12-2022
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Agevolazioni tributarie e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
Art. 148 TUIR
02-04-2021
Comportamento discriminatorio ex art. 28 CGS
Escluso l'accertamento di tale condotta a carico del calciatore Marconi del Pisa
21-03-2021
Proposizione ricorso per revocazione o revisione in ambito FIGC
E necessitĂ  di notifica del ricorso alle parti a pena di inammissibilitĂ 
10-02-2021
Associazione sportiva di calcio dilettantistica e responsabilitĂ  per i debiti tributari
Avviso di accertamento ai fini IRES, IVA ed IRAP
06-02-2020
Contestazione di maggiori ricavi IVA, IRES ed IRAP all'Associazione calcistica
Come accertare la responsabilitĂ  personale e solidale del leg. rapp.te?
08-03-2018
Lesioni durante una partita di "calcio saponato"
InidoneitĂ  del casco protettivo e conseguenze a carico dell'organizzatore
04-03-2018
Spese di sponsorizzazione: presunzione assoluta della loro natura pubblicitaria
A determinate condizioni ...
26-01-2018
Brevi considerazioni sulla natura giuridica delle Federazioni sportive nazionali
Ringraziamo l'avv. Gabriele Pepe che ci ha inviato per la lettura un egregio app
13-02-2017
Danni sulla pista di go-karts
ResponsabilitĂ  del gestore della pista stessa
09-07-2016
IRAP nelle plusvalenze derivanti dalla cessione del contratto di prestazione sportiva dei calciatori
e dei diritti di compartecipazione da parte delle societĂ  sportive
20-12-2015
Natura puramente fittizia di associazione sportiva dilettantistica
Alcuni indici sintomatici
22-02-2015
Invasione di campo e aggressione dell'allenatore della squadra ospite
Per l'autore di tali fatti daspo ad ampio raggio (competizioni nazionali ed euro
18-11-2014
Palestre: anche le associazioni senza fini di lucro sono tassabili se la deroga perde i requisiti
Avviso di accertamento per la palestra associativa alla quale spetta l'onere di
22-09-2014
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
La normativa nazionale limita il numero di soggetti che operano nel settore dei giochi d'azzardo
Spetta al Giudice nazionale verificare se in effetti tale normativa è diretta a
30-05-2013
La gestione di una pista di autoscontro integra attivitĂ  pericolosa
Gestore responsabile delle lesioni per il mancato uso delle cinture di sicurezza
10-03-2013
I compensi degli istruttori nelle SocietĂ  sportive dilettantistiche
Sono esenti da tassazione?
04-03-2013
Installazione di piĂą apparecchi da gioco provenienti da diversi concessionari
E' legittima?
12-10-2012
Richiesta di accesso agli atti detenuti da una societĂ  di scommesse sportive
Limiti e condizioni
08-10-2012
Schedine dei concorsi pronostici: responsabilitĂ  dei ricevitori e non solo
Rassegna di giurisprudenza in merito
06-11-2011
Compatibile col diritto comunitario l'elenco stilato dal Regno Unito di eventi sportivi “di grande rilevanza sociale” da trasmettersi obbligatoriamente in chiaro e gr
Tribunale UE, sentenza 17 febbraio 2011, causa T‑55/08
01-04-2011
Rapporto tra ordinamento statale e sportivo in materia di provvedimento disciplinare sportivo
La decisione della Consulta
20-02-2011
Disciplina dei giochi di abilità nonché dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza
Ministero dell'Economia e delle Finanze, decreto 10 gennaio 2011 (G.U. n. 27 de
20-02-2011
Daspo: nesso fra episodio contestato e manifestazioni sportive
Un'interpretazione estensiva della nozione di 'episodi di violenza in occasion
23-01-2011
Commercializzazione dei diritti audiovisivi trasmessi dalla Lega Italiana Calcio Professionistico per le manifestazioni sportive organizzate nella stagione sportiva 2011/
Avvio del procedimento istruttorio per l’approvazione delle Linee guida (dall
16-01-2011
Regime agevolativo per le associazioni non aventi fine di lucro
ecco quando tale beneficio non è previsto ...
28-11-2010
Affidamento gestione stadio comunale senza adozione di procedure concorrenziali di evidenza pubblica
Non ha alcuna valenza il fine politico di assicurare le risorse finanziarie al c
21-11-2010
Niente risarcimento per Cecchi Gori e per la sua societĂ  Regal Produzioni Cinematografiche
dichiarata la carenza di legittimazione attiva
31-10-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Violazione antidoping e riconoscimento delle attenuanti
le condizioni ...
25-10-2009
Accertamento, da parte delle questure, della sussistenza dei requisiti ostativi al rilascio di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive
Ministero dell'Interno - Decreto 15 agosto 2009 (GU n. 199 del 28 agosto 2009)
12-09-2009
Ippica: controversie in merito all'assegnazione delle giornate di corsa - Giurisdizione del giudice amministrativo
Tar Lazio, 19 febbraio 2009
05-09-2009
Competenza del giudice tributario per le controversie relative al rimborso dell'imposta unica per le scommesse sui cavalli
Cass., sez. U., sent. 23 aprile 2009, n. 9672 (estratto)
17-05-2009
Avvio del procedimento istruttorio per l’approvazione delle linee-guida per la vendita centralizzata dei diritti audiovisivi sportivi approvate dalla Lega Nazionale Pro
Comunicazione 6 marzo 2009
12-04-2009
Sui presupposti del DASPO
fumus commissi delicti e azione penale
07-03-2009
Trasferimento di titolo sportivo e d'azienda (Corte d'Appello di Torino, 28 ottobre 2008)
Trasferimento di titolo sportivo e d'azienda
12-12-2008
Tar Lazio, sent. 26 giugno 2008 (Il confine fra giurisdizione sportiva e ordinaria)
Stabilire se una squadra debba o no vincere una partita a tavolino, indipendente
27-10-2008
Prove audiovisive nel processo sportivo
acquisizione ed utilizzo delle prove audiovisive nel processo per illecito sport
14-07-2008
Cass. 10 marzo 2008, n. 6314 (L'imposta straordinaria sui beni di lusso non può essere richiesta all'associazione sportiva)
L'imposta straordinaria sui beni di lusso non può essere richiesta all'associazi
12-05-2008
Tar Lazio, sent. 13 marzo 2008, n. 2472 (Rigettato il ricorso di Luciano Moggi)
Rigettato il ricorso di Luciano Moggi
13-04-2008
Tar Campania, 5 luglio 2007, n. 7878 (La gestione pubblicitaria di un impianto sportivo non può essere qualificata come appalto di un servizio pubbl.)
La gestione pubblicitaria di un impianto sportivo non può essere qualificata com
26-02-2008
Decreto 17 settembre 2007, n. 186 (Regolamento per la disciplina dei giochi di abilitĂ  a distanza con vincita in denaro)
G.U. n.258 del 6 novembre 2007
01-12-2007
Indagine conoscitiva sul calcio: la relazione del Presidente dell'Agcm
Necessitano di revisione, nel rispetto dell’autonomia dello sport e del suo sist
14-10-2006
Corte di Giustizia Europea, 18 luglio 2006, proc. C-519/04 P (Regolamento antidoping CIO e norme comunitarie in materia di concorrenza)
Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado –Regole per il control
24-07-2006

Beta per utenti toolbar pro


Avviso di accertamen

-
-nuoto-
148
88
Abuso d'ufficio
Accesso atti
Agcom
Agenti di calciatori
Agenzia delle entrate
Agevolazioni
Aggressioni
Antitrust
Appalto
Arbitri
Assegnazione corse
Associazione sportiva
Associazione sportiva dilettantistica
Associazioni
Associazioni non aventi fine di lucro
Associazioni sportive
Associazioni sportive dilettantistiche
Attenuanti
AttivitĂ  imprenditoriale
Autoscontro
Avviso di accertamento
Azienda
Calcio
Calcio saponato
Campionati
Casco
Cavalli
Cecchi gori
Cgs
Chievo
Cio
Comune
Concessionari
Concessioni
Concorsi
Condotta discriminatoria
Coni
Contratti
Contratto
Contributi
Controlli
Corte di giustizia federale
Covisoc
Danni
Daspo
Decadenza
DeducibilitĂ 
Diritti tv
Diritto comunitario
Documenti
Doping
Dspo
Edilizia libera
Enti sportivi dilettantistici
Eventi sportivi
Fallimento
Federazioni
Figc
Fiorentina
Fip
Fisco
Gabriele pepe
Gestione impianto
Gestore
Giochi
Giochi d'azzardo
Giochi e scommesse
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Go-karts
Imbarcazioni
Impianti
Impianti sportivi
Imposte
Iniizione
Invasione
Ippica
Irap
Ires
Istruttori
Iva
Juventus
Lavoro sportivo
Legale rappresentante
Legge
Leghe
Lesioni
Lorbek
Lucro
Marconi
Moggi
MutualitĂ 
Natura privata
Natura pubblica
Normativa
Notifica
Notificazione
Ostensione
Padel
Palestre
Permesso a costruire
Pisa
Pista
Plusvalenze
Poker
Prassi
Previdenza e assistenza
Procedimento
Procura federale
Project financing
Provvedimento disciplinare sportivo
PubblicitĂ 
Regolamento agenti di calciatori
ResponsabilitĂ 
Revocazione o revisione
Ricevitore
Sale
Schedine
Sentenze
Soc. e ass. professionistiche
Soc. e assoc. dilettantistiche
SocietĂ  sportive
Sponsorizzazioni
Sportive
Tar
Tessera del tifoso
Titolo sportivo
Trasferimento
Tributario
Tributi
Tulps
Unione europea
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login