Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"L'atleta vero è colui che tra le righe del suo impegno, della sua passione, del suo successo ha valori che fanno grande non solo un atleta, ma l'uomo stesso". - Papa Giovanni Paolo II
Diritto Sportivo
Il DASPO deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento?
-
30-05-2024
Daspo: mancata comunicazione di avvio del procedimento
Costituisce valido motivo di impugnazione?
30-01-2024
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
29-12-2022
Rigettato il ricorso del Chievo al Consiglio di Stato
-
07-12-2022
Presupposti del DASPO
Daspo
26-10-2022
La nuova giustizia sportiva - intervistato l'avv. Foggia di Civile.it - sportivo
Parliamo con l'autore, avvocato Foggia del libro “Il nuovo codice di Giustizia S
23-11-2021
Natura perentoria dei termini per l'ammissione a competizioni sportive e campionati
stabiliti dalle Federazioni sportive nell’esercizio di un potere ampiamente disc
18-08-2021
DASPO valido anche in caso di omessa comunicazione avvio del procedimento
DASPO
09-08-2021
Impugnazione diniego di ammissione al campionato di calcio
Le indicazioni del Consiglio di Stato
02-07-2021
L'interpretazione dell'art. 57, comma 2^, del Codice di Giustizia Sportiva FIGC
Ed i limiti del Giudice Sportivo
11-04-2021
Comportamento discriminatorio ex art. 28 CGS
Escluso l'accertamento di tale condotta a carico del calciatore Marconi del Pisa
21-03-2021
Proposizione ricorso per revocazione o revisione in ambito FIGC
E necessitĂ  di notifica del ricorso alle parti a pena di inammissibilitĂ 
10-02-2021
Il versamento della tassa del reclamo quando va effettuata?
Tale obbligo quando deve ritenersi validamente assolto?
21-01-2020
Daspo: mancata comunicazione di avvio del procedimento amministrativo
Costituisce un vizio insanabile?
07-10-2018
Il DASPO non deve essere necessariamente preceduto dall'avviso di avvio del procedimento
DASPO
01-11-2016
Daspo e avvio del procedimento ex legge n. 241/1990
Ragioni di celeritĂ  del procedimento non consentono la comunicazione di cui alla
30-06-2016
Negozi di raccolta scommesse collegati a bookmakers aventi sede in altro Stato membro UE
E la sanatoria di cui alla legge n. 190/2014
22-06-2016
Gioco d'azzardo: domanda di pronuncia pregiudiziale
Conclusioni Avvocato Generale nella Causa C-225/15 caso Politanò
18-06-2016
Cancellazione dell'impresa dall’elenco dei soggetti che svolgono attività funzionale alla raccolta del gioco
A tal fine non è sufficiente il rinvio a giudizio
18-08-2015
Prevenzione della ludopatia: divieto apertura di sale da gioco a distanza inferiore di 500 metri da scuole, luoghi di culto, ecc.
Come valutare tale distanza?
16-08-2015
AttivitĂ  di raccolta e di gestione delle scommesse
I principi espressi dalla Corte di Giustizia UE
29-03-2015
Roma-Napoli a porte chiuse
Provvedimento legittimo e risarcimento negato
22-03-2015
Daspo: omessa comunicazione avvio del procedimento
Irrilevanza
10-03-2015
ResponsabilitĂ  dei concessionari di scommesse per inosservanza agli obblighi di vigilanza e controllo dei punti di commercializzazione
Necessario intervento ex ante e non ex post
10-09-2014
DASPO: omessa comunicazione dell'avvio del procedimento
ex art. 7 della L. 7 agosto 1990, n. 241
22-06-2014
Violenza dei tifosi in un'area di servizio al rientro da una partita di calcio
Anche le condotte tenute durante i viaggi di (andata e) ritorno sono sottoposte
08-06-2014
L'applicazione del DASPO non può prescindere dall'osservanza delle regole del procedimento amministrativo
L'asserita urgenza di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica non vale a
09-03-2014
Rilascio della licenza per l'esercizio delle scommesse
Disapplicato l'articolo 88 del TULPS nella parte in cui subordina il rilascio d
01-06-2013
Daspo a giornalisti e pubblicisti
Ancora sui limiti di tale provvedimento
04-05-2013
Daspo: la discrezionalitĂ  in capo all'Amministrazione ha un limite
Ecco un caso in cui tale limite è stato superato
02-05-2013
Trasferimento dei punti di vendita di gioco sportivo in comune diverso da quello di aggiudicazione
I presupposti
11-10-2012
Orario di funzionamento delle slot
Necessaria una motivazione intensa e penetrante per giustificare l'adozione di
14-05-2012
Termine di 30 giorni per la presentazione dell'istanza di arbitrato dinanzi al TNAS
ecco da quando decorre
12-02-2012
I limiti del ricorso all'arbitrato sportivo
Sanzione di euro 10.000 per aver prestato assistenza ad un calciatore pur in ass
29-01-2012
Impianti sportivi di proprietĂ  comunale senza rilevanza economica
E' ammesso l'affidamento diretto dell'incarico di gestione agli utilizzatori
22-01-2012
Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi riferibili al campionato di pallacanestro di Lega Due
Deliberazione AGCOM 23 febbraio 2011, n. 84/11/CONS
01-04-2011
Commercializzazione dei diritti audiovisivi trasmessi dalla Lega Italiana Calcio Professionistico per le manifestazioni sportive organizzate nella stagione sportiva 2011/
Avvio del procedimento istruttorio per l’approvazione delle Linee guida (dall
16-01-2011
Niente risarcimento per Cecchi Gori e per la sua societĂ  Regal Produzioni Cinematografiche
dichiarata la carenza di legittimazione attiva
31-10-2010
Modifica dell’art. 52 delle Norme Organizzative Interne della FIGC (Titolo sportivo)
approvata dal Consiglio Federale FIGC l'8.6.2010
19-06-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Sull'utilizzabilitĂ  degli atti del processo penale in quello sportivo
non formatisi in dibattimento, ma solo nella fase delle indagini preliminari
13-02-2010
Incompetenza del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport per sanzioni soltanto pecuniarie di importo inferiore a 50.000,00 euro
ex art. 30 Statuto della FIGC
20-12-2009
Fipav: la proposizione del ricorso per lo scioglimento del vincolo sportivo non legittima la mancata presentazione dell'atleta alle attivitĂ  sportive del sodalizio
ciò fino alla pronuncia di scioglimento
12-12-2009
Scommesse: non può essere applicata la norma italiana che limita gli operatori esteri
Consiglio di Stato, sentenza 19 novembre 2009, n. 7300
06-12-2009
Conto Tv batte Sky e Lega Calcio (sentenza Corte d'appello di Milano del 29.10.2009)
inibito alla LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI CALCIO di dare esecuzione all'assegn
21-11-2009
Ippica: controversie in merito all'assegnazione delle giornate di corsa - Giurisdizione del giudice amministrativo
Tar Lazio, 19 febbraio 2009
05-09-2009
AGCM: avviata un'istruttoria per verificare se la Sisal abbia abusato della propria posizione dominante nel mercato dell’accesso alla rete telematica per la raccolta on
e avviato il procedimento per adottare misure cautelari affinchè la Sisal consen
01-08-2009
Nuove procedure per l'ammissione al campionato
Il Consiglio Federale modifica l'art. 52 delle NOIF (circolare del 28 maggio 20
07-06-2009
Tar Lazio, ord. del 16 ottobre 2008 con la quale è stata rigettata l'istanza di sospensione della delibera FIP e del Lodo arbitrale
estratto
23-04-2009
Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell'articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n.
G.U n. 77 del 2 aprile 2009
16-04-2009

Beta per utenti toolbar pro


Avvio procedimento

88
Affidamento
Agcm
Agcom
Agenti di calciatori
Allenamento
Ammissione
Annullamento
Arbitrato
Assegnazione corse
Atti
AttualitĂ 
Autorizzazione
Avvio del procedimento
Avvio procedimento
Basket
Bookmakers
Calcio
Campionati
Campionato
Cancellazione
Candidati
Cecchi gori
Cgs
Chievo
Competenza
Comunicato
Comunicazione
Concessionari
Concessione
Condotta discriminatoria
Conto tv
Contratto
Controlli
Corte di giustizia
Danni
Daspo
Daspo e legge n. 241/1990
Decadenza
Diritti audiovisivi sportivi
Diritti tv
DiscrezionalitĂ 
Distanza
Documenti
Elenco
Fallimento
Federazioni
Figc
Fiorentina
Fipav
Foggia
Gestione
Giochi
Giochi e scommesse
Gioco d'azzardo
Giornalista
Gip
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Impianti sportivi
Impugnazione
Ippica
Istanza
Lega calcio
Legadue
Legge 241/1990
Libri
Licenza
Lombardia
Ludopatia
Mandato
Marconi
Ministeri
Motivazione
Motivazioni
Noif
Normativa
Notificazione
Operatore estero
Orari
Orlandina
Pallacanestro
Pallavolo
Partita a porte chiuse
Perentori
Pisa
Politanò
Procedimento
Procedimento amministrativo
Processo penale
Prove
Provvedimento
Pubblicista
Punti vendita
Questore
Raccolta
Reclamo
Regolamento agenti
Regolamento agenti di calciatori
Revocazione o revisione
Ricorso
Rinvio a giudizio
Ripescaggi
Sale da gioco
Sanatoria
Sanzioni pecuniarie
Scommesse
Sentenze
Sisal
Sky
Slot
Superenalotto
Suprestar
Tassa
Termini
Tesseramento
Tifosi
Titolo sportivo
Trasferimento
Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport
Tulps
Urgenza
UtilizzabilitĂ 
Versamento
Vincolo sportivo
Violenza

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login