Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





"Quando sei in una squadra, quando vivi in un ambiente, quella è la tua maglia. E cerchi sempre e comunque di onorarla." - Roberto Baggio
Diritto Sportivo
Sponsorizzazione di societĂ  e associazioni sportive dilettantistiche
E deducibilitĂ  delle spese
27-12-2022
Corretta qualificazione fiscale delle associazioni come enti sportivi dilettantistici
enti sportivi dilettantistici
23-12-2022
Associazioni sportive dilettantistiche: quali i requisiti per accedere al regime fiscale di vantaggio di cui alla L. n. 398/91?
L. n. 398/91
21-12-2022
Regime agevolato per l'associazione sportiva dilettantistica
E' sufficiente l'affiliazione al CONI?
13-12-2022
Contratto a progetto a favore delle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI
E casi di esclusione di tali benefici
21-11-2021
Riconoscimento all'Associazione sportiva del compenso per prestazioni di calciatori militanti nelle formazioni giovanili
Contratto sottoscritto da falsus procurator
18-09-2021
Quali i requisiti per la societĂ  sportiva dilettantistica per beneficiare delle agevolazioni fiscali?
Disciplina agevolata ex art. 2 della legge n. 398/1991
03-05-2021
Agevolazioni tributarie e associazioni sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
Art. 148 TUIR
02-04-2021
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
21-03-2021
Associazione sportiva di calcio dilettantistica e responsabilitĂ  per i debiti tributari
Avviso di accertamento ai fini IRES, IVA ed IRAP
06-02-2020
Sponsorizzazione sportiva associazione dilettantistica
Attenti al trucco ...
02-12-2019
Agevolazioni tributarie associazioni sportive
Onere della prova
26-05-2018
Compenso per allestimento campi di calcio, pallavolo e basket e relativa attivitĂ  di manutenzione
Rientra tra i redditi diversi di cui all'art. 67 comma 1 lett. m. TUIR?
11-05-2017
Spese di sponsorizzazione di associazioni sportive dilettantistiche
Spese di pubblicitĂ  deducibili dal reddito d'impresa ex art. 90 L. n. 289/2002
29-10-2015
Natura puramente fittizia di associazione sportiva dilettantistica
Alcuni indici sintomatici
22-02-2015
Competenza dell'Alta Corte di Giustizia Sportiva solo se la questione riveste notevole rilevanza per l’ordinamento sportivo nazionale
Se le domande si risolvono in questioni di puro fatto, che riguardano la sola ri
28-12-2014
AttivitĂ  della palestra e scopo di lucro
Ecco alcuni indici presuntivi
19-10-2014
Palestre: anche le associazioni senza fini di lucro sono tassabili se la deroga perde i requisiti
Avviso di accertamento per la palestra associativa alla quale spetta l'onere di
22-09-2014
Negato il nulla osta all'organizzazione di tornei di poker Texas Hold'em sportivo non a distanza
Per mancanza del regolamento previsto dall’art. 24, comma 27, legge n. 88/2009 e
11-09-2014
Rapporto tra ordinamento statale e ordinamento sportivo
Necessario il preventivo ricorso ai gradi di giustizia sportiva anche se impugna
08-12-2013
Quali le condizioni affinchè un'associazione sportiva dilettantistica possa beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in materia di IVA e di IRPEG?
Ex art. 4 DPR n. 633/1972 e 111 DPR n. 917/1986
14-04-2013
Istruttori delle palestre: quale trattamento previdenziale?
Quando spetta l'esenzione contributiva?
07-04-2013
Trattamento fiscale agevolato per le Associazioni Sportive Dilettantistiche
Escluso quando l'attivitĂ  di preparazione e di assistenza sia prestata, in modo
06-03-2013
Il rapporto di lavoro nelle palestre
E finalitĂ  sportive e non commerciali delle stesse (Associazioni sportive dilett
02-03-2013
Compenso previsto nel contratto per prestazioni sportive dilettantistiche
ResponsabilitĂ  del dirigente per i debiti societari
21-05-2012
La sussistenza o meno del vincolo di subordinazione per i lavoratori sportivi diversi dall'atleta professionista
Allenatori, direttori tecnico sportivi e preparatori atletici
27-11-2011
Sulla natura del vincolo sportivo e problematiche ad esso afferenti (tutela d'urgenza negata)
Tribunale di Gorizia, ordinanza 27 agosto 2010
03-10-2010
Agevolazioni tributarie delle associazioni sportive dilettantistiche
non sono sufficienti la mera appartenenza dell’ente alla categoria delle associa
30-05-2010
Il nuovo Regolamento degli Agenti di Calciatori
Regolamento Agenti di Calciatori
09-05-2010
Ecco la bozza normativa per una legge quadro sul dilettantismo sportivo
che il Presidente della LND Tavecchio ha consegnato nei giorni scorsi al sottose
01-08-2009
Sulla graduatoria per il finanziamento sportivo
TAR Lazio, 17 dicembre 2008
27-02-2009
Associazione sportiva dilettantistica: interpello sul superamento nel periodo d'imposta del limite d'importo di 250.000 euro
Agenzia delle Entrate: Risoluzione del 7/11/2006 n. 123
08-11-2006
La situazione degli sportivi degli altri Paesi (XI)
ultime novitĂ  in tema di equiparazione: la sentenza Kolpak
08-02-2005
Sentenza Bosman e sue implicazioni (XI)
le indennitĂ  di trasferimento: evoluzione della disciplina sportiva
04-01-2005
Sentenza Bosman e sue implicazioni (X)
la posizione della FIGC sui trasferimenti
03-01-2005
Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 15 (Riordino Coni)
G.U. n. 21 del 27 gennaio 2004
28-01-2004
Regolamento per l'esercizio dell'attivitĂ  di Agente di Calciatori
Regolamento
23-01-2004
Decreto Legislativo 23 luglio 1999, n. 242 (Riordino Coni)
G.U. n. 176 del 29 luglio 1999
16-11-2003
Associazioni sportive dilettantistiche: aspetti civilistici, fiscali e contabili
Brossura | 228 | Ipsoa | 2003 | ISBN: 882171828X prezzo: 40662 data: 2003 -
01-11-2003
Statuto Figc
il testo on line
19-07-2003
Circolare del 22/04/2003 n. 21
Legge 27 dicembre 2002, n. 289 - art. 90. Disposizioni per l'attivita' sportiva
30-05-2003
LEGGE PROVINCIALE (Trento) Trentino Alto Adige, 16 luglio 1990 n. 21 (Interventi per lo sviluppo e la promozione delle attivitĂ  sportive)
Interventi per lo sviluppo e la promozione delle attivitĂ  sportive.
10-05-2003
RISOLUZIONE n. 213/E del 19 dicembre 2001 (Trattamento IRAP delle plusvalenze realizzate dallesocietĂ  calcistiche in sede di cessione del contratto di
Trattamento IRAP delle plusvalenze realizzate dalle societĂ  calcistiche in sede
10-05-2003
RISOLUZIONE n. 94 del 23 aprile 2003 (Semplificazione delle modalitĂ  di certificazione dei corrispettivi per associazioni sportive dilettantistiche)
Istanza di interpello - DPR n. 69 del 2002 – Semplificazione delle modalità di c
10-05-2003
LEGGE 23 marzo 1981, n. 91 (Norme in materia di rapporti tra societĂ  e sportivi professionisti)
Pubblicata nella Gazz. Uff. 27 marzo 1981, n. 86.
09-05-2003
DECRETO 31 gennaio 2003, n. 98 Regolamento per l'attuazione dell'articolo 145, comma 13, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, in tema di agevolazioni
Gazzetta Ufficiale N. 103 del 06 Maggio 2003 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FI
09-05-2003
CIRCOLARE del 19 marzo 2003 (Collaborazioni coordinate e continuative per societĂ  ed associazioni sportive dilettantistiche)
(Inail) - Collaborazioni coordinate e continuative per societĂ  ed associazioni
30-04-2003
Cartellini: progetto di legge 4633 Camera dei deputati
Ancora in materia di cartellini
27-04-2003
Art. 65. (Disposizioni per l’attività sportiva dilettantistica)
Arriva la finanziaria con novita'
23-12-2002

Beta per utenti toolbar pro


Associazione sportiv

legge quadro sul dilettantismo sportivo
soc. e assoc. dilettantistiche
-lo sportivo-
148
1981/03/23
1990/07/16
1999/07/23 riordino
Agenti di calciatori
Agevolazioni
Agevolazioni tributarie
Allenatori
Articolo
Associazione sportiva
Associazione sportiva dilettantistica
Associazioni
Associazioni dilettantistiche
Associazioni sportive
Associazioni sportive dilettantistiche
Atleti dilettanti
Atleti professionisti
AttualitĂ 
Basket
Benevento
Bosman
Calciatori
Calcio
Cartellino 1998/03/10 vincolo sportivo
Circolazione sportivi
Circolazione sportivi indennitĂ  trasferimento
Club
Compensi
Compenso
Competenza alta corte di giustizia sportiva
Coni
Contratti
Contratto a progetto
Contributi
Debiti
DeducibilitĂ 
Dilettanti
Dilettanti 2003/03/19
Dilettanti 2003/04/23
Direttori tecnici
Dirigenti
Enti sportivi dilettantistici
Fatture
Federazioni
Finanziamenti
Fisco
Giochi e scommesse
Giovani
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia sportiva
Graduatoria
Irpeg
Istruttore
Istruttori
Iva
Kolpak libera circolazione sportivi
L. n. 398/91
Lavoro
Lavoro sportivo
Legge
Libro
Licenziamento
Lucro
Natura compensi
Normativa
Notevole rilevanza
Palestra
Palestre
Pallavolo
Poker
Poker sportivo
Prassi
Preparatori atletici
Previdenza
Previdenza 2001/12/19 fisco lavoro sportivo
Previdenza e assistenza
PubblicitĂ 
Rapporto di lavoro
Recensione
Regolamento
Regolamento agenti di calciatori
Retribuzione
Riforma sportiva
Riordino 2004/01/08
Sentenze
Soc. e assoc. dilettantistiche
Soc. e associaz. dilettantistiche
Soc. e associazioni dilettantistiche
SocietĂ  e associazioni sportive
Sponsorizzazione
Sponsorizzazioni
Sport minori
Sportivo
Statuto figc
Subordinazione
Texas hold'em
Trattamento
Tributario
Tributi
Vincolo sportivo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login