 |
Sussiste un obbligo per la Lega Nazionale Professionisti di controllo della stipula dei club delle polizze assicurative integrative del rischio infortunio dei calciatori?
Quale sorte per la richiesta danni in tal caso nei confronti della Lega?
| 07-10-2021 |  |
 |
Infortunio durante l'allenamento di tennis
Esclusa la responsabilità del gestore dell'impianto sportivo
| 03-10-2021 |  |
 |
La riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo
G.U. n. 67 del 18 marzo 2021 (In vigore dal 2 aprile 2021)
| 21-03-2021 |  |
 |
Infortunio durante un incontro di calcio a 7 ed azione nei confronti della propria Compagnia assicurativa
Distribuzione dell'onere della prova
| 28-02-2021 |  |
 |
Mancato risarcimento da parte della Compagnia assicurativa calciatore professionista per l'infortunio subito e responsabilità della Lega
Per omesso controllo sul club che non ha stipulato la polizza assicurativa integ
| 16-11-2020 |  |
 |
Infortunio in un contrasto durante una partita di basket
E' responsabile il club a cui è associato l'infortunato?
| 11-07-2016 |  |
 |
Un altro "caso Paparelli"
Quale responsabilità per Società sportiva e Comune proprietario dell'impianto sp
| 24-06-2016 |  |
 |
Istruttori di nuoto: trattamento previdenziale
Debenza all'Inps dei contributi SSN, di malattia e Gescal
| 16-12-2014 |  |
 |
Uno sciatore impatta contro una vettura che, in direzione opposta, percorre una pista da sci
Non si applica la legge n. 990/1969
| 31-01-2014 |  |
 |
Domanda di pagamento di indennizzo alla Compagnia assicurativa per lesioni durante una partita di calcetto
Istruzioni per l'uso: leggere con attenzione le esclusioni di garanzia della po
| 01-11-2011 |  |
 |
Infortunio sugli sci e nelle settimane bianche - Avv. Foggia
Un ebook da non perdere per chi, ahime', e' interessato.
| 10-09-2011 |  |
 |
Contratto di skipass
e responsabilità del gestore impianto
| 06-03-2011 |  |
 |
L'attività della palestra di cura estetica o recupero motorio è soggetta a contribuzione Inps
e non Enpals
| 02-01-2010 |  |
 |
Decreto 16 aprile 2008 (Assicurazione obbligatoria per gli sportivi)
G.U. n. 152 dell'1 luglio 2008
| 27-10-2008 |  |
 |
Cass. 4 luglio 2008, n. 18493 (Versamento dei contributi all'Inps fino al 2005 ed all'Enpals dopo tale data per i dipendenti delle sale da gioco)
Versamento dei contributi all'Inps fino al 2005 ed all'Enpals dopo tale data p
| 19-09-2008 |  |
 |
Cass. Civ. 17 gennaio 2008, n. 858 (Risarcimento in favore dell'associato di una palestra per i danni subiti)
Risarcimento in favore dell'associato di una palestra per i danni subiti a caus
| 26-02-2008 |  |
 |
Assicurazione per sport a scuola
Obbligo assicurativo per chi fa sport sia in scuole pubbliche che private. Circo
| 11-04-2006 |  |
 |
Decreto 17 dicembre 2004 (Modalità per l'iscrizione all'assicurazione obbligatoria per gli sportivi)
G.U. n. 97 del 28 aprile 2005
| 16-05-2005 |  |
 |
Gestire le Organizzazioni Sportive
dalla Scuola dello Sport un corso e-learning
| 07-03-2005 |  |
 |
Interessantissima. Attività sportiva e danni: quando opera la responsabilità di Compagnia assicurativa e organizzatore della manifestazione sportiva?
estratto sent. 1 ottobre 2004 del Tribunale di Nocera Inferiore
| 02-03-2005 |  |
 |
Corso di diritto dello sport
Padova 11.3.2005 - 23.4.2005
| 23-02-2005 |  |
 |
Coni: dalla stagione agonistica 2006/2007 almeno il 50% di giocatori italiani nelle squadre che partecipano ai campionati di più elevato livello
a tutela dei vivai e delle squadre nazionali
| 02-07-2004 |  |
 |
Decreto Legislativo 26 maggio 2004, n. 154 (Modernizzazione del settore pesca e dell'acquacoltura)
G.U. n. 146 del 24 giugno 2004
| 24-06-2004 |  |
 |
Tribunale civile di Roma Sez. XII, 1 ottobre 2002 (Polizza assicurativa per iscritti a corsa automobilistica)
Polizza assicurativa per iscritti a corsa automobilistica.
| 05-04-2004 |  |
 |
Corte di Giustizia,13 novembre 2003 (Regole omogenee per le vincite provenienti da giochi d'azzardo)
L'art. 49 CE si oppone alla normativa di uno Stato membro secondo cui le vincite
| 14-11-2003 |  |
 |
Figc: tutti gli oneri finanziari per la stagione 2003-2004
Tassa di affiliazione; Tassa annuale di associazione; Tassa annuale di adesione
| 11-08-2003 |  |
 |
Statuto Figc
il testo on line
| 19-07-2003 |  |
 |
Lo Sport agonistico
Dall'Ufficio Sport di Alleanza Nazionale: Federazioni sportive nazionali; Profes
| 24-06-2003 |  |
 |
Collaborazioni coordinate e continuative per società ed associazioni sportive dilettantistiche - Cessazione dei rapporti assicurativi
Delibera Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inail n. 14 del 9 giugno 2003
| 12-06-2003 |  |
 |
Cass. civ. - sez Lavoro -, 25 luglio 2001 n. 10159 (Contratto ingaggio - Sportivi professionisti - Obbligo assicurativo a carico dei datori di lavoro)
Sport - Contratto ingaggio - Sportivi professionisti - Obbligo assicurativo a ca
| 14-05-2003 |  |
 |
D.P.R. 31 dicembre 1971, n. 1420 (Assicurazione obbligatoria per la invalidità , la vecchiaia ed i superstiti gestita dall'Ente nazionale di previdenza
Norme in materia di assicurazione obbligatoria per la invalidità , la vecchiaia e
| 09-05-2003 |  |
 |
LEGGE 14 giugno 1973, n. 366 (Previdenza e assistenza: giocatori e allenatori di calcio)
Estensione ai calciatori ed agli allenatori di calcio della previdenza ed
| 09-05-2003 |  |
 |
CIRCOLARE INPS 20 febbraio 1985 (Inquadramento previdenziale Addetti impianti sportivi)
Inquadramento previdenziale degli Addetti agli impianti sportivi.
| 01-05-2003 |  |
 |
CIRCOLARE del 19 marzo 2003 (Collaborazioni coordinate e continuative per società ed associazioni sportive dilettantistiche)
(Inail)
- Collaborazioni coordinate e continuative per società ed associazioni
| 30-04-2003 |  |
 |
LEGGE 27 dicembre 2002, n. 289 - Art. 51- (Disposizioni in materia di assicurazione degli sportivi)
Disposizioni in materia di assicurazione degli sportivi
| 29-04-2003 |  |
 |
Tar Veneto, sez. I, 1 marzo 2001 (Rapporto di pubblico impiego)
Sui ricorsi riuniti R.G. 2290/1994, proposto da P.L., e R.G. 2475/1996 proposto
| 21-04-2003 |  |
 |
Sportivi non professionisti con assicurazione obbligatoria
Dal 1.7.2003 iscrizione all'inail obbligatoria. anche per dirigenti e tecnici.
| 06-01-2003 |  |