Diritto sportivo Dal 22.1.2004 La Banca Dati Normativa e Giurisprudenziale dell'avv. Alberto Foggia
Home Store Percorsi Giurisprudenza Normativa Prassi G.U. Demo Iscrizioni
Store · Indice   
Newsletter · Contatti   

Accesso


Password persa ?

oppure




Il nuovo codice di giustizia sportiva FIGC - luglio 2021 avv. Foggia





“Un allenatore è qualcuno che ti dice quello che non vuoi sentire, ti fa vedere quello che non vuoi vedere, in modo che tu possa essere quello che hai sempre saputo di poter diventare.” - Tom Landry
Diritto Sportivo
Lesioni durante una partita di calcetto all'interno dell'Oratorio
Un caso di esclusione di responsabilitĂ 
01-09-2023
Scontro "spalla a spalla" con una compagna di squadra durante il riscaldamento prepartita di pallavolo
E' configurabile una responsabilitĂ  per i danni subiti?
18-11-2021
Pallonata ricevuta da un allievo della scuola calcio durante una partitella
Nessuna responsabilitĂ  in capo all'allenatore
17-10-2016
Danni sulla pista di go-karts
ResponsabilitĂ  del gestore della pista stessa
09-07-2016
Responsabilita' per danni nell'attivita sportiva di allenamento di minorenni
La nozione dei pericolosita' al vaglio dei giudici
13-04-2015
Caduta durante una lezione di sci
Prova del nesso di causalitĂ  tra la caduta e la condotta degli asseriti responsa
09-02-2014
Danni subiti dagli allievi durante una lezione di sci
Limiti alla responsabilitĂ  della scuola di sci
16-01-2014
Danni riportati dai soggetti partecipanti alle lezioni di equitazione
Ne risponde il gestore del maneggio quale esercente di attivitĂ  pericolosa
06-10-2013
Danni subiti dal minore a seguito di una caduta durante una lezione di sci
Ne risponde contrattualmente la scuola di sci
17-06-2012
Infortunio durante l’allenamento di kickboxin
Limiti alla responsabilitĂ  dell'istruttore
06-11-2011
Infortunio ad un minore verificatosi per un normale fallo di gioco: nessuna responsabilitĂ  dell'organizzatore
Cass. Civ. sent. 28 settembre 2009, n. 20743 (estratto)
10-10-2009
Infortunio sugli sci dello studente in gita scolastica
ResponsabilitĂ  contrattuale del Ministero dell'Istruzione
07-02-2009
Maestri e scuole di sci: Sentenza 428 del 2008 della Corte Costituzionale
'La strumentalitĂ  della disciplina in esame al soddisfacimento di siffatte esig
19-12-2008
Risoluzione del Parlamento europeo dell’8 maggio 2008 sul Libro bianco sullo sport 1/2
P6_TA-PROV(2008)0198 Libro bianco sullo sport (2007/2261(INI))
28-10-2008
Cass. civ. , sent. 19 gennaio 2007, n. 1197 (attivitĂ  sportiva - danni - 2050 c.c. - scuola)
attivitĂ  sportiva - danni - 2050 c.c. - scuola
17-02-2007
Valdera Calcio e i "premi partita" in denaro ai propri baby calciatori
Il Giudice Sportivo di 2° grado accerta (solo) una dazione di denaro in luogo de
24-05-2004
D.p.R. 6 febbraio 2004, n. 83 (reclutamento e trasferimento ad altri ruoli del personale del gruppo sportivo dell'Arma dei carabinieri)
G.U. n. 76 del 31 marzo 2004
01-04-2004
Legge 27 marzo 2004, n. 77 (Disposizioni urgenti concernenti i settori dell'agricoltura e della pesca)
G.U. n. 73 del 27 marzo 2004
29-03-2004
D.P.R. 29 dicembre 2003 , n. 393 (ModalitĂ  assunz atleti gruppi sportivi Polizia - Fiamme Oro)
G.U. n. 41 del 19 febbraio 2004
22-02-2004
Tar Lazio, sent. 3 luglio 2003 (doping cavallo - sospensione allenatore)
doping cavallo - sospensione allenatore
11-02-2004
Tar Lazio, sent. 3 luglio 2003 (doping cavallo - sospensione allenatore)
doping cavallo - sospensione allenatore
11-02-2004
D.P.R. 30 aprile 2002 n.132 (Regolamento recante modalita' per l'assunzione di atleti nei gruppi sportivi del Corpo di polizia penitenziaria)
G.U. n. 156 del 5 luglio 2002
11-05-2003
LEGGE REGIONALE Lombardia, 1 ottobre 2002 n. 61 (Disciplina degli interventi a sostegno dell'attivitĂ  sportiva)
Norme per lo sviluppo dello sport e delle professioni sportive in Lombardia.
10-05-2003
Cass. civ., sez. III, 23 novembre 1998 n. n. 11861 (AttivitĂ  di equitazione - Danni subiti dagli allievi)- Massima -
ProprietĂ  di animali - In genere - AttivitĂ  di equitazione svolta da allievi all
08-05-2003
Cass. pen. , sez. IV, n. 2286/2000 (Lesioni personali colpose - Allenamento di karate)
Lesioni personali colpose - (AttivitĂ  sportiva) Allenamento di karate
06-05-2003
Cass. civ., sez. III, 10 febbraio 1981 n. 826 (ResponsabilitĂ  dei precettori per danni cagionati da fatto illecito compiuto dagli allievi)- Massima -
ResponsabilitĂ  dei precettori per danni cagionati da fatto illecito compiuto dag
29-04-2003
Tribunale di Bologna, 4 maggio 2000 (ResponsabilitĂ  della soc. sportiva per lesioni subite dall'allievo)- Massima -
ResponsabilitĂ  della soc. sportiva per lesioni subite dall'allievo
29-04-2003
Tribunale di Monza, 13 settembre 1988 (ResponsabilitĂ  dell'istruttore e del circolo sportivo per i danni subiti dagli allievi) - Massima -
ResponsabilitĂ  dell'istruttore e del circolo sportivo per i danni subiti dagli a
29-04-2003
Valanghe e sciatori: le responsabilita' penali
'In materia penale la valutazione della condotta colposa del professionista si
30-01-2003

Beta per utenti toolbar pro


Allievi

resp. sportiva e ord.
-arti marziali-
-danni-
-ippica-
-lo sportivo-
-pallavolo-
-sci-
-tennis-
12
19
1981/02/10
1988/09/13
1998/11/23
Allenatore
Allievi
Allievo
Arti marziali 2000/05/04 responsabilitĂ  sportiva
Articolo
AttivitĂ  sportiva
Calcetto
Calcio
Cassazione
Cavalli
Contratti
Corso
Corte costituzionale
Danni
Doping
Equitazione
Europa
Fallo di gioco
Gestore
Giurisprudenza
Go-karts
Infortuni
Infortunio
Ippica
Istruttore
Kickboxing
Legge
Lesioni
Libro bianco
Maneggio
Ministero dell'istruzione
Minori
Organizzatore
Pallavolo
Pallonata durante una partitella
Parlamento europeo
Partita
Pista
Prepartita
Resp. sportiva e ord.
ResponsabilitĂ 
ResponsabilitĂ  sportiva 2000
ResponsabilitĂ  sportiva e ord.
Risoluzione
Sci
Scontro
Scuola
Scuole di sci
Sentenza
Sentenze
Studente
Studenti
Valle d'aosta

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione












 Agenti di calciatori
 Anno Europeo dello sport
 Atleti professionisti
 Atleti dilettanti
 Arbitri

 Bosman
 Cartellino sportivo
 Coni
 Credito sportivo

 Diritti tv
 Doping
 Fallimento
 Federazioni
 Fisco

 Giochi e scommesse
 Giustizia sportiva
 Giurisdizione
 Impianti sportivi
 Lavoro sportivo

 Leghe
 Marchi e brevetti
 Previdenza e assistenza
 Quotazioni in borsa
 Resp. sportiva e ord.

 Soc. e Ass. professionistiche
 Soc. e Assoc. dilettantistiche
 Sponsorizzazioni
 Vincolo sportivo
 Violenza
 

Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze) non rivestono carattere di ufficialitĂ  e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - @ IusOnDemand.com - condizioni d'uso della sezione - condizioni generali - Elenco testi - privacy policy - Cookie - Login