 |
Per le sanzioni disciplinari agli associati AIA è competente il Tribunale Federale nazionale FIGC o quello territoriale?
-
| 03-02-2024 |  |
 |
Riparto delle competenze a giudicare gli associati AIA in ambito disciplinare
Tra gli organi di giustizia sportiva di livello nazionale e quelli di livello te
| 13-01-2024 |  |
 |
Lesioni durante una partita di calcetto all'interno dell'Oratorio
Un caso di esclusione di responsabilitĂ
| 01-09-2023 |  |
 |
L'omologa degli accordi di ristrutturazione e delle transazioni sui crediti tributari e contributivi che ha fatto tanto discutere
Ed originato le controversie sportive
| 29-08-2023 |  |
 |
Sui deferimenti riguardanti la materia del tesseramento dei calciatori quale giudice competente?
L'intervento delle Sez. U. della Corte Federale d'Appello FIGC
| 29-12-2022 |  |
 |
Annullamento della gara: come va interpretato il comma 4 dell'art. 21 CGS FIGC?
Art. 21, comma 4, CGS FIGC
| 04-09-2021 |  |
 |
Perdita a tavolino 3-0 per impraticabilitĂ del campo di gioco
Esclusione del richiamo alla Guida pratica A.I.A.
| 11-01-2020 |  |
 |
ResponsabilitĂ contabile dell'arbitro di calcio
Giurisdizione della Corte dei Conti
| 12-01-2019 |  |
 |
Premio di preparazione nel settore dilettantistico
Natura e tentativo di aggiramento della relativa norma (96 NOIF)
| 09-08-2016 |  |
 |
Daspo: luoghi interessati dal divieto
Quale specificazione è necessaria?
| 31-03-2015 |  |
 |
Danno subito dallo spettatore mentre assiste ad una partita di calcio
ResponsabilitĂ e suoi limiti dell'organizzatore della manifestazione sportiva
| 10-02-2015 |  |
 |
Richiesta di accesso agli atti detenuti da una societĂ di scommesse sportive
Limiti e condizioni
| 08-10-2012 |  |
 |
Fallimento società sportiva (e non): è a carico del debitore l'onere di provare di essere esente dal fallimento
E la valutazione del giudice di esperire accertamenti officiosi è ampiamente dis
| 17-05-2012 |  |
 |
Reclama un miliardo delle vecchie lire per la trasmissione Carramba che fortuna
Il Tar Lazio rigetta la sua richiesta
| 26-03-2012 |  |
 |
Il DASPO può essere applicato in presenza del solo pericolo di lesione dell'ordine pubblico
ovvero di condotte che comportano o agevolano situazioni di allarme e di pericol
| 03-03-2012 |  |
 |
Sulla valutazione della congruitĂ della sanzione sportiva
Il principio di adeguatezza
| 10-09-2011 |  |
 |
Lesioni allo studente durante la lezione di educazione fisica
Valutazione del nesso eziologico tra il comportamento dell'insegnante e l'eve
| 24-07-2011 |  |
 |
Privacy e tessera del tifoso: il Garante
Comunicato del Garante:
I supporter delle squadre di calcio che aderiscono al
| 12-01-2011 |  |
 |
Controversie fra Arbitri ed AIA
arbitrabili a norma dell’art. 30, comma 3, Statuto F.I.G.C.
| 27-06-2010 |  |
 |
Corte di Giustizia dell'Unione Europea: uno Stato membro può vietare l’offerta di giochi d’azzardo su Internet
Considerate le particolarità dell’offerta dei giochi d’azzardo su Internet, ques
| 19-06-2010 |  |
 |
Grande successo del Memorial Bardelli 2009
Ecco gli orientamenti ideali ...
| 07-06-2009 |  |
 |
Arbitri e internet: il silenzio e' d'oro, ovunque
Vietato fare dichiarazioni su gare anche su internet, per il resto, libertĂ .
| 03-04-2009 |  |
 |
Illegittimo il provvedimento di avvicendamento dell'arbitro Paparesta in assenza del parere dell'organo tecnico
l'ordinanza del Tar Lazio del 18 dicembre 2008 (n. 11301) che ha accolto l'ist
| 31-01-2009 |  |
 |
Disciplina della pubblicitĂ televisiva nel calcio
la deliberazione dell'AutoritĂ per le Garanzie nelle Comunicazioni
| 20-12-2008 |  |
 |
Dismissione dai ruoli CAN dell'arbitro Paparesta
Per la Camera di Conciliazione e Arbitrato per lo sport è pienamente legittima
| 28-11-2008 |  |
 |
Vetrina: DIZIONARIO GIURIDICO DELLO SPORT DALLA A ALLA Z
di Mattia Grassani
Prefazione di Carlo Tavecchio Presidente della L.N.D.
D
| 25-10-2008 |  |
 |
DIZIONARIO GIURIDICO DELLO SPORT DALLA A ALLA Z
Mattia Grassani
Prefazione di Carlo Tavecchi Presidente della L.N.D.
Dimensi
| 04-07-2008 |  |
 |
Giudice di Pace di Napoli, sent. 31 marzo 2005 (Danno esistenziale - pubblicitĂ in Tv )
Danno esistenziale - pubblicitĂ in Tv (massima)
| 10-04-2007 |  |
 |
Corte Giust. Ce, sent. 25 gennaio 2007, n. C-48/05 (Sull'apposizione non autorizzata di un marchio per i veicoli registrato sui giocattoli)
L'apposizione non autorizzata di un marchio per veicoli registrato anche per i g
| 10-02-2007 |  |
 |
Ascoltiamo on line la dichiarazione di Matarrese.
Ecco alcuni estratti
| 06-02-2007 |  |
 |
Diritti televisivi: una bufala ?
Inutile chiedersi se, ma quando !
| 01-06-2006 |  |
 |
Corte di Giustizia Europea, 6 maggio 2006 (Scommesse: bacchettate all'Italia che impedisce la raccolta alle aziende straniere)
Conclusioni dell'avvocato generale Dámaso Ruiz-Jarabo Colomer nei procedimenti r
| 27-05-2006 |  |
 |
Dove sta Zazá ?!
Mala tempora currunt ...
| 12-05-2006 |  |
 |
I campi da calcetto sono cancerogeni?
il chiarimento in proposito della Lega Nazionale Dilettanti
| 05-05-2006 |  |
 |
Olimpiadi invernali Torino 2006: senza il consenso non possono essere richiesti i dati personali a chi acquista i bliglietti
'bacchettate' all'organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino
| 22-10-2005 |  |
 |
Nuovo Accordo Collettivo per i giocatori di A e B
il precedente era stato sottoscritto ben sedici anni fa
| 17-10-2005 |  |
 |
I Giudici Statali possono ridare la serie B al Napoli
inizia la battaglia giudiziaria
| 25-07-2005 |  |
 |
Parere del Garante della Privacy su videosorveglianza e biglietti numerati e nominativi
Favorevole a videosorveglianza e biglietti numerati, scettico su biglietti nomin
| 04-05-2005 |  |
 |
Processo Juve: le conseguenze in ambito sportivo
nel processo per doping alla Juventus qual’è l'organo sportivo abilitato a commi
| 21-03-2005 |  |
 |
Autorevolezza ...
La Juve continua la corsa, ma ...
| 17-03-2005 |  |
 |
Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza n.44273/2004 (Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice)
Il divieto di frequentare lo stadio deve essere dato su parere del Giudice
| 15-02-2005 |  |
 |
Tar Lazio, sentenza 29 luglio 2004 (SocietĂ Napoli Sportiva S.p.A. - mancata iscrizione campionato di serie B)
SocietĂ Napoli Sportiva S.p.A. - mancata iscrizione campionato di serie B
| 30-10-2004 |  |
 |
Tar Lazio, sentenza 29 luglio 2004 (F. Serao, azionista della SocietĂ Sportiva Calcio Napoli S.p.A. - mancata iscrizione campionato di serie B)
F. Serao, azionista della SocietĂ Sportiva Calcio Napoli S.p.A. - mancata iscriz
| 30-10-2004 |  |
 |
Raccattapalle down allontanato dal terreno di gioco perché troppo lento
se ne occuperĂ l'Ufficio indagini della Federcalcio in collaborazione con la Pro
| 20-10-2004 |  |
 |
L'ordinamento sportivo e la legge 17 ottobre 2003, n. 280
e il caso Napoli calcio
| 09-09-2004 |  |
 |
Napoli e Ancona non ammessi al campionato di serie B
ratificata la decisione dal Consiglio Federale Figc
| 28-07-2004 |  |
 |
Anche la gestione di “tappeti elastici” rientra nel novero delle attività pericolose
Tribunale di Pescara - sentenza 10 luglio 1999, n. 641
| 22-07-2004 |  |
 |
Consiglio Federale Figc: approvazione del bilancio consuntivo 2003 e proroga per un anno degli organi di giustizia sportiva
comunicato stampa Figc
| 25-06-2004 |  |
 |
Cassaz. Civ., sez. III, sent 26 aprile 2004, n. 7916 (Gestione impianto sci - attivitĂ pericolosa)
Gestione impianto sci - attivitĂ pericolosa
| 21-05-2004 |  |
 |
Il calcio preso a calci - n. 15
Lo scudetto degli altri
| 19-05-2004 |  |