bancomat | 2015-01-09 · NEW: ![]() |
Bancomat rubato ? Come farsi rimborsare i soldi - un caso concreto |
Un caso concreto risolto, del quale ha parlato la stampa il 9 gennaio 2015 Abbiamo realizzato un instant book su come chiedere alle banche la restituzione di quanto rubato con il bancomat. La risposta classica delle banche e': "teneva il pin nella borsa, quindi non rimborsiamo". L'arbitro bancario non ha ritenuta valida l'affermazione della banca. L'ebook avvicina ad un mondo che interessa tutti direttamente, indicando non solo le risposte legali, ma anche i suggerimenti pratici su come comportarsi e quali sono i criteri ai quali i giudici si conformano. La struttura dell'istant book e' particolarmente innovativa. Non solo comprende una introduzione con i riferimenti all'arbitro bancario, ma anche una formula di denuncia all'autorita' giudiziaria e l'istanza da presentare all'arbitro finanziario. Non solo. Anche tecniche per prevenire i futuri furti considerando le novita' che gli smartphone portano, spesso ad insaputa degli utenti per disinteresse. Infine un test di autovalutazione in 13 domande. Preciso. Provocatorio. Ispirante anche nelle risposte sbagliate tratte da pratiche quotidiane che abbiamo visto in tanti amici. Straordinario a detta di coloro che l'hanno gia' letto. Si scarica subito via email un file .zip dopo il pagamento con carta di credito. Disponibile anche tramite bonifico. L'autore, l'avv. Alberto Foggia, e' delegato Adusbef di Pisa. Cura le banche dati di Procedura Civile e diritto Sportivo su Civile.it ed e' autore di altri ebook per IusOnDemand srl. L'indice: Bancomat: Denuncia e istanza di rimborso spese contestate - pag. 1 ISTRUZIONI - pag. 2 In allegato gratuito 9 decisioni dell'arbitro bancario dalle quali prendere spunto
La cover:
Testo del 2015-01-09 - Fonte: avv. Alberto Foggia Bancomat Iusondemand Store Banche Consumerismo Avv. Alberto Foggia Store Civile Procedura civile Sportivo Carte di credito Furti Avvocati Consumatori |