formulario | 2013-11-27 · NEW: ![]() |
Modello di Ricorso ex art. 700 e 669 bis e ss. cpc - segnalazione a sofferenza, con giurisprudenza |
A chi e' rivoltoFormulario ad uso dei professionisti contro la segnalazione a sofferenza
Cosa contieneDue modelli di ricorso completi da personalizzare sulla base delle esigenze del cliente per contrastare la segnalazione a sofferenza da parte degli Istituti di Credito. Elemento comune è rappresentato dalla necessaria dimostrazione della solidità patrimoniale aziendale. Tratti distintivi dei due atti sono: a)- nel primo, la contestazione alla Banca di non aver dato preventiva comunicazione della segnalazione, nonchè di aver adottato tale misura nonostante l'accettazione di un "piano di rientro"; b)- nel secondo, invece, la doglianza mossa all'Istituto Bancario che buona parte della somma da essa pretesa è comprensiva di interessi ben superiori al tasso "soglia" e, quindi, usurari. Aspetti tecnici1 file zippato con 4 files nei formati doc (word), rtf (universale), epub (ereader), odt (open document) Composto da 69 pagg. delle quali:
Senza lucchetti ne' drm
Gli ebook di IusOnDemand:
Per assistenza anche telefonica: www.iusondemand.com/mail
L'AutoreL'autore, avv. Alberto Foggia, cura dal 2006 la banca dati online di procedura civile per civile.it e puo' essere contattato al sito: http://www.civile.it/procedura/info.php
Testo del 2013-11-27 - Fonte: avv. Alberto Foggia Formulario Iusondemand Store Civile Procedura civile Ebook Banche Debiti Centrale dei rischi Sofferenze Avv. Alberto Foggia Ricorso Giurisprudenza |