processo civile | 2009-07-15 · NEW: ![]() |
Brevi riflessioni sulla riforma del processo civile |
Il taglio eminentemente pratico si articola nell’esame sostanziale delle nuove norme introdotte dalla legge 69/2009 e nelle loro ricadute su preesistenti istituti quali, ad esempio, il diritto fallimentare, la depenalizzazione di cui alla legge 689/1981 e, infine, l’abbandono del rito societario e del rito lavoristico per gli incidenti stradali con lesioni a persone. Viene, quindi, brevemente esaminato ogni singolo articolo della legge per quello che qui interessa in relazione all’istituto considerato e confrontato il nuovo testo con quello preesistente onde offrire immediata possibilità di comparazione al lettore. Nessuna esegesi dottrinale, quindi, ma solo gli indispensabili richiami giurisprudenziali per mantenere fede all’intento programmatico di un libro di rapida e pratica consultazione. Note sull'Autore: ALBERTO FOGGIA abita a Pisa, città dove è nato nel 1973 e presso il cui foro esercita la professione di avvocato civilista. Autore di pubblicazioni (ebook) in materia di diritto civile e assicurativo, curatore della rivista di procedura civile on-line www.civile.it/procedura, è legale di riferimento a Pisa dell’associazione a tutela dei consumatori Adusbef. Per Bradipolibri cura la Collana di diritto sportivo Diritti in gioco.
Testo del 2009-07-15 - Fonte: avv. Alberto Foggia
|