civile | 2009-04-29 · NEW: ![]() |
Azioni in difesa del possesso e risarcimento del danno nella giurisprudenza |
L'opera, aggiornata alla giurisprudenza 2009, analizza tutte le fattispecie di azioni "possessorie" espletabili nel momento in cui vi è una violazione del diritto.
I rapporti tra l'azione di REINTEGRAZIONE e l'azione di MANUTENZIONE - I presupposti per l'esercizio dell'azione di reintegrazione o di spoglio - La legittimazione attiva del possessore e del com-possessore - La legittimazione attiva del detentore - I componenti del nucleo familiare - Il convivente more uxorio - La legittimazione attiva del CHIAMATO ALL'EREDITÀ - La legittimazione attiva della pubblica amministrazione - La legit-timazione passiva dell'ACQUIRENTE consapevole dello spoglio - L'azione di manutenzione - I REQUISITI DEL POSSESSO mantenibile - I beni tutelabili - La MOLESTIA o TURBATIVA - Lo spoglio semplice e la c.d. azione di "MANUTENZIONE RECUPERATORIA" - Il procedimento possessorio - La competenza - L'atto introduttivo del proce-dimento - La fase sommaria e il reclamo dell'ordinanza - Il risarcimento dei danni conseguenti alla lesione del posses-so - La posizione della giurisprudenza - Il termine per proporre la domanda risarcitoria - Il quantum debeatur - L
Testo del 2009-04-29 - Fonte: CASSANO GIUSEPPE - MASCIA KATIA
|