Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2839 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
La sospensione della patente di guida impugnabile dinanzi al Giudice di Pace
L. 30 novembre 1931, n. 689, artt. 22 e 23
29-11-2017
Violazioni al CdS: da quando decorre il termine per l'indicazione di chi era alla guida della vettura?
Dal momento della richiesta dell'Autorità
09-09-2015
Opposizione a cartella per violazioni al Codice della Strada
Va proposta con ricorso e non ex art. 615 c.p.c.
01-09-2015
Impugnazione della cartella esattoriale
Quali le diverse opposizioni proponibili contro di essa?
22-06-2014
Quale attività il Comune può demandare alle Poste ai fini della notifica dei verbali?
Anche quella relativa alla c.d. 'personalizzazione' della modulistica in base al
10-05-2014
Qual è il giudice competente per la violazione dell'art. 126-bis del codice della strada?
Quello del luogo in cui ha sede l'organo di polizia che ha irrogato la sanzione
19-12-2012
Opposizione a cartella di pagamento: qual è il Giudice competente per territorio?
Il luogo di residenza del ricorrente e non quello ove è accertata la violazione
18-11-2012
Sospensione dei termini processuali: Notifica dei verbali di accertamento delle infrazioni
La sospensione non si applica
04-08-2012
Sospensione dei termini processuali: Impugnazione verbale di accertamento violazioni al codice della strada
La sospensione si applica
03-08-2012
Preavviso di fermo amministrativo
Autonoma impugnabilità
21-01-2012
Compensazione delle spese in materia di opposizione a cartella per violazioni del codice della strada
'Attesa la particolarità del riesame giuridico in appello' non costitusice un
02-10-2011
Notifica delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada
Non ha rilevanza la residenza risultante dal PRA se nel frattempo è cambiata
02-10-2011
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
20-01-2011
Sanzioni amministrative: notificazioni all’opponente che non abbia dichiarato residenza o eletto domicilio nel comune sede del giudice adito né abbia indicato un suo p
dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 22, quarto e quinto comma,
20-01-2011
Inammissibile l'ingiunzione fiscale per la riscossione di sanzioni amministrative per violazioni al CdS
Giudice di Pace di Pisa, Dott. Giuseppe Caforio, sentenza n. 376 del 12 febbraio
19-06-2010
Per incorrere nella violazione dell'art. 126bis CdS necessaria l'effettiva conoscenza dell'atto presupposto
Giudice di Pace di Pisa, Dott. Carlo Scognamiglio, sentenza n. 386 del 10 febbra
19-06-2010
La poca chiarezza ed il carattere minuto dell'informativa sulla decurtazione dei punti dalla patente può essere motivo di errore scusabile
Giudice di Pace di Pisa, Avv. Dario Bongiorno, sentenza n. 332 del 9 febbraio 20
30-05-2010
Cartelle di pagamento per sanzioni relative a infrazioni stradali: il giudice deve disporre d'ufficio la chiamata in causa dell'ente creditore
Cass., sent. 15 giugno 2009, n. 26919 (estratto)
17-01-2010
Il proprietario non è tenuto a rivelare i dati del conducente prima della definizione dei procedimenti giurisdizionali o amministrativi
Giudice di Pace di Pisa, Avv. Dario Bongiorno, sentenza 19 ottobre 2009, n. 3110
17-01-2010
Dal 2010 contributo unificato anche per le opposizioni a sanzioni amministrative e non solo
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (
17-01-2010
Cartella per mancato pagamento tassa di possesso
Competenza della Commissione Tributaria (Giudice di Pace di Pisa Avv. Marcello T
06-10-2009
Impugnazione preavviso di fermo amministrativo e competenza Giudice di Pace
Giudice di Pace di Pisa, Dr. Carlo Scognamiglio, sent. n. 1904 del 27.5.2009
11-09-2009
Le azioni proponibili contro cartella di pagamento o avviso di mora per riscuotere sanzioni amministrative pecuniarie
un utile vademecum
28-02-2009
Il preavviso di fermo non può essere impugnato autonomamente
Cass. 23 luglio 2008, n. 20301 (estratto)
25-01-2009
Cass. 19 novembre 2007, n. 23993 (No alla compensazione delle spese se giustificata dal fatto che in materia di sanzioni amminsitrative non è necessaria)
No alla compensazione delle spese perchè la possibilità di stare in giudizio per
19-11-2007
Cass. 26 settembre 2007, n. 19950 (Opposizione a cartella esattoriale: giudizio nullo se il Giudice non integra il contraddittorio con l'esattore)
il Comune non è sufficiente (estratto)
26-09-2007
Ingiunzione con funzione di precetto e spese di maggiorazione per ritardato pagamento
Illegittimità di tale richiesta (Giudice di Pace di Pisa, Avv. Armando Scotto,se
19-06-2007
Giudice di Pace di Pisa, sent. 23 marzo 2007 (Illegittime le ingiunzioni di pagamento emesse dalle Agenzie di riscossione per sanzioni amministrative)
il Comune può legittimamente affidare a soggetti esterni la gestione dell’accert
19-04-2007
Corte Cost., ord. 20 febbraio 2007, n. 46 (Opposizione a sanzione amministrativa preclusa se viene pagata la multa)
Opposizione a sanzione amministrativa preclusa se viene pagata la multa
20-02-2007
Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 2007 (Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 180, comma 8 C.d.S.)
Competenza G.d.P. del luogo di residenza dell'interessato per violazione art. 18
15-02-2007
Inesistenza della notifica delle sanzioni tramite Agenzie private
Un approfondimento sulla pronuncia in materia della Suprema Corte di Cassazione
06-12-2006
Sulla nullità dell'ordinanza-ingiunzione emessa dal vice prefetto in assenza di relativa delega prefettizia
Ordinanza-ingiunzione - vice prefetto - delega - mancanza -nullità
05-12-2006
Cass. civ. , sent. 10 ottobre 2006, n. 1010 (Opposizione inammissibile se notificata, seppure dalla Cancelleria, a soggetto non legittimato)
Una statuizione non condivisibile: anche se la Cancelleria sbaglia a notificare
10-10-2006
Giudice di Pace di Pisa, sent. 6 ottobre 2006 (Assegni emessi senza l’autorizzazione del trattario e nullità della relativa ordinanza-ingiunzione)
Assegni emessi senza l’autorizzazione del trattario – violazione art. 1 legge 86
06-10-2006
Cass. civ., sent. 5 ottobre 2006, n. 21430 (Sanzioni amministrative, omissione lettura dispositivo in udienza, nullità, sussiste)
Sanzioni amministrative - omissione lettura dispositivo in udienza - nullità - s
05-10-2006
Cass. civ., sent. 21 settembre 2006, n. 20440 (Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullità)
Sanzioni amministrative, notifiche, agenzia autorizzata, nullità
21-09-2006
Tribunale di Roma, ord. 8 agosto 2006 (fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc)
fermo amministrativo, ricorso ex art. 700 cpc
08-08-2006
Cass. Civ., 21 giugno 2006, n. 14357 (opposizione a cartella esattoriale volta alla restituzione di sgravi comunitari)
opposizione a cartella esattoriale volta alla restituzione di sgravi comunitari,
21-06-2006
Giudice di Pace di Taranto, sent. 24 maggio 2006 (Sanzioni amministrative, competenza territoriale, luogo della violazione)
Sanzioni amministrative, competenza territoriale, luogo della violazione
24-05-2006
Giudice di Pace di Caserta, sent. 24 aprile 2006 (Fermo amministrativo, notifica, impugnazione)
Fermo amministrativo, notifica, impugnazione
24-04-2006
Giudice di Pace di Salerno, 20 aprile 2006 (cartella esattoriale, opposizione all’esecuzione)
cartella esattoriale, opposizione all’esecuzione
20-04-2006
Cass. Civ., 4 aprile 2006, n. 7815 (cartella esattoriale, notifica a mezzo posta, avviso, nullità)
cartella esattoriale, notifica a mezzo posta, avviso, nullità
04-04-2006
Giudice di Pace di Pozzuoli, 29 marzo 2006 (Opposizione a processo verbale di illecito amministrativo)
Sanzioni amministrative, Opposizione a processo verbale di illecito amministrati
29-03-2006
Giudice di Pace di Pozzuoli, 11 maggio 2005 (Patente a punti – decurtazione punteggio – ricorso al G.O. – inammissibilità)
Patente a punti – decurtazione punteggio – ricorso al G.O. – inammissibilità
11-05-2005
Giudice di Pace di Pozzuoli, 10 gennaio 2005 (Opposizione a fermo amministrativo)
Opposizione a fermo amministrativo
10-01-2005
Cass. Civ., 15 luglio 2004, n. 13127 (Ricorso contro sanzioni amministrative - Sospensione termine nel periodo feriale)
Ricorso contro sanzioni amministrative - Sospensione termine nel periodo feriale
15-07-2004
Cass. Civ., sent. 28 febbraio 2004, n. 3842 (Sospensione termini processuali e verbali di accertam. infraz. C.d.s.)
la sospensione feriale dei termini non si apllica alla notifica dei verbali di a
28-02-2004
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (Depenalizzazione - Sanzioni amministrative)
Legge 24 novembre 1981, n. 689 (artt. 1 -31)
24-11-1981

Beta per utenti toolbar pro


delega
sospensione termini processuali periodo feriale
126bis
A prova di errore
Agenzie di riscossione
Agenzie private
Articolo
Assegno senza autorizzazione
Avviso
Cancelleria
Cartella
Cartella di pagamento
Cartella esattoriale
Cartella esattoriale volta alla restituzione di sgravi comunitari
Cartelle
Cartelle di pagamento
Cartelle esattoriale
Citazione
Codice della strada
Commissione tributaria
Compensazione
Compensazione spese
Competenza
Competenza territoriale
Comune
Contributo unificato
Decurtazione punteggi
Decurtazione punti
Delega
Depenalizzazione
Difesa tecnica
Errore scusabile
Esattore
Esecuzione
Fermo amministrativo
Giudice di pace
Giurisprudenza
Impugnazione
Inammissibilità
Indicazione dati
Inesistenza
Ingiunzione con funzione di precetto
Ingiunzione fiscale
Integrazione contraddittorio
Interessi moratori
Legge
Legittimazione
Motivi
Multe
Normativa
Notifica
Notifica a mezzo posta
Notificazione
Notificazioni
Notifiche
Nullità
Opposizione
Opposizione a fermo amministrativo
Opposizione a processo verbale di illecito amministrativo
Opposizione agli atti esecutivi
Opposizione all'esecuzione
Opposizione all’esecuzione
Opposizione per violazioni al codice della strada
Opposizioni
Opposizioni a sanzioni amministrative
Ordinanza-ingiunzione
Oricorso al g.o.
Pagamento
Patente
Patente a punti
Patente di guida
Pendenza del giudizio dinanzi al giudice comunitario
Poste
Pra
Prassi
Preavviso di fermo amministrativo
Preavviso fermo amministrativo
Precetto
Prescrizione
Protesto
Provvedimenti d'urgenza
Punti patente di guida
Ricorso
Sanzioni amministrative
Sentenze
Sospensione
Sospensione dei termini processuali
Sospensione patente di guida
Sospensione termini processuali periodo feriale
Spese
Svolgimento del processo
Tassa di possesso
Termini
Verbali
Vice prefetto
Violazioni
Violazioni al codice della strada

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login