Dal 2006 l'Osservatorio a cura dell'avv. Alberto Foggia

Info

Atti Soluzioni Formulari Protocolli Giurisprudenza Cassazione Normativa Prassi G.U. Codici
      Store · Indice
Newsletter · Contatti

Accesso


Password persa ?

oppure

La banca dati:

2839 documenti

Formulari
Le bozze da personalizzare

A prova di errore
I consigli per rimediare agli errori

I Vademecum
dalle fonti ufficiali

I Protocolli
dalle fonti ufficiali


Procedura civile
I presupposti per il ricorso all'art. 373 c.p.c. e la differenza col disposto del 283 c.p.c.
Per ottenere la sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza in pendenza
13-11-2021
Ricorso per Cassazione: necessità di sua specificità ed autosufficienza
Le indicazioni dalla Cassazione ...
04-07-2020
Sentenze del giudice di pace pronunciate nel giudizio di equità necessaria
Sono appellabili?
15-05-2019
Il GE decidendo l'opposizione non fissa il termine per l'introduzione del giudizio di merito
Tale provvedimento è impugnabile col ricorso per Cassazione?
27-11-2017
Attenzione alla predisposizione del ricorso per Cassazione
La tecnica cosiddetta dell'assemblaggio (di atti e documenti) non paga ...
11-11-2017
Quale il luogo di notificazione del ricorso per cassazione proposto avverso sentenza di una commissione tributaria regionale?
E quindi il rapporto tra il regime dettato dall’art. 330 c.p.c. e quello previst
18-10-2016
Ricorso per Cassazione: la mancata indicazione degli estremi del decreto di ammissione al patrocinio a spese dello Stato ne comporta l'inammissibilità?
Ed il mancato deposito di tale decreto?
22-07-2014
Il provvedimento che decide la corresponsione diretta dell’assegno di mantenimento a carico di un terzo debitore ha carattere decisorio?
Tale provvedimento è suscettibile di ricorso per Cassazione?
24-06-2013
Attenzione alla procura nel ricorso per Cassazione
Ha carattere necessariamente speciale dovendo riguardare il particolare giudizio
29-01-2012
Ricorso per Cassazione: cambiamento delle regole del gioco a partita già iniziata
il mezzo tecnico per dare protezione alle aspettative della parte che abbia conf
31-08-2010
Procura nel ricorso per Cassazione
non può essere rilasciata a margine o in calce ad atti diversi dal ricorso o dal
22-08-2010
Opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto compensi professionali
la decisione del Tribunale impugnabile unicamente col ricorso straordinario per
21-03-2010
Procedimento in sede di rinvio
Art. 394
10-06-2006
Estinzione del processo
Art. 393
10-06-2006
Riassunzione della causa
Art. 392
10-06-2006
Altri casi di revocazione ed opposizione di terzo
Art. 391 ter
10-06-2006
Correzione degli errori materiali e revocazione delle sentenze della Corte di cassazione
Art. 391 bis
10-06-2006
Pronuncia sulla rinuncia
Art. 391
10-06-2006
Domande conseguenti alla cassazione
Art. 389
10-06-2006
Trasmissione di copia del dispositivo al giudice di merito
Art. 388
10-06-2006
Non riproponibilità del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile
Art. 387
10-06-2006
Effetti della decisione sulla giurisdizione
Art. 386
10-06-2006
Provvedimenti sulle spese
Art. 385
05-06-2006
Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito
Art. 384
05-06-2006
Cassazione con rinvio
Art. 383
05-06-2006
Decisione delle questioni di giurisdizione e di competenza
Art. 382
05-06-2006
Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza
Art. 380 ter
05-06-2006
Procedimento per la decisione in camera di consiglio
Art. 380 bis
05-06-2006
Deliberazione della sentenza
Art. 380
05-06-2006
Discussione
Art. 379
05-06-2006
Deposito di memorie di parte
Art. 378
05-06-2006
Fissazione dell'udienza o dell'adunanza in camera di consiglio
Art. 377
05-06-2006
Assegnazione dei ricorsi alle Sezioni
Art. 376
05-06-2006
Pronuncia in camera di consiglio
Art. 375
05-06-2006
Pronuncia a Sezioni Unite
Art. 374
05-06-2006
Sospensione dell'esecuzione
Art. 373
05-06-2006
Produzione di altri documenti
Art. 372
05-06-2006
Deposito dell'atto di integrazione del contraddittorio
Art. 371 bis
05-06-2006
Ricorso incidentale
Art. 371
05-06-2006
Controricorso
Art. 370
05-06-2006
Deposito del ricorso
Art. 369
05-06-2006
Questione di giurisdizione sollevata dal prefetto
Art. 368
05-06-2006
Sospensione del processo di merito
Art. 367
05-06-2006
Formulazione dei motivi
Art. 366 bis
05-06-2006
Contenuto del ricorso
Art. 366
05-06-2006
Sottoscrizione del ricorso
Art. 365
05-06-2006
Principio di diritto nell'interesse della legge
Art. 363
05-06-2006
Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive
Art. 361
05-06-2006
Sentenze impugnabili e motivi di ricorso
Art. 360
05-06-2006
Sospensione della istruzione in pendenza di ricorso per cassazione
Art. 133 bis disp. att.
16-05-2006

Beta per utenti toolbar pro


156
373
A prova di errore
Altri casi di revocazione ed opposizione di terzo
Appello
Articolo
Assegnazione dei ricorsi alle sezioni
Assegno
Assemblaggio
Cassazione
Cassazione con rinvio
Commissione tributaria
Compenso professionale
Contenuto del ricorso
Controricorso
Correzione degli errori materiali e revocazione delle sentenze della corte di cassazione
Decisione delle questioni di giurisdizione e di competenza
Decreto
Decreto ingiuntivo
Deliberazione della sentenza
Deposito del ricorso
Deposito dell'atto di integrazione del contraddittorio
Deposito di memorie di parte
Discussione
Domande conseguenti alla cassazione
Effetti della decisione sulla giurisdizione
Efficacia esecutiva
Enunciazione del principio di diritto e decisione della causa nel merito
Equità
Estinzione del processo
Famiglia
Fissazione dell'udienza o dell'adunanza in camera di consiglio
Formulazione dei motivi
Ge
Giudice dell'esecuzione
Giudice di pace
Giudizio di merito
Gratuito patrocinio
Impugnazione
Luogo notificazione ricorso per cassazione
Mantenimento
Motivi
Non riproponibilità del ricorso dichiarato inammissibile o improcedibile
Notificazioni
Opposizione
Predisposizione ricorso per cassazione
Principio di diritto nell'interesse della legge
Procedimento in sede di rinvio
Procedimento per la decisione in camera di consiglio
Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza
Processo tributario
Procura
Produzione di altri documenti
Pronuncia a sezioni unite
Pronuncia in camera di consiglio
Pronuncia sulla rinuncia
Provvedimenti sulle spese
Provvedimento del ge
Questione di giurisdizione sollevata dal prefetto
Riassunzione della causa
Ricorso incidentale
Ricorso per cassazione
Rimessione in termini
Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive
Sentenza
Sentenze
Sentenze impugnabili e motivi di ricorso
Sospensione
Sospensione del processo di merito
Sospensione dell'esecuzione
Sospensione della istruzione in pendenza di ricorso per cassazione
Sottoscrizione del ricorso
Spese legali
Terzo
Trasmissione di copia del dispositivo al giudice di merito

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione






Newsletter gratuita di Procedura Civile (info, cancellazione e privacy):
Info
  • A prova di errore
  • Ammissibilità
  • Arbitrati
  • Assistenza
  • Assunzione
  • Atti di parte
  • Avvisi
  • Cause
  • Compensi
  • Competenza
  • Comunicazioni
  • Contenuto
  • Contenzioso civile
  • Contributo unificato
  • Costituzione
  • Decadenza
  • Decreto Bersani
  • Deposito
  • Divieti
  • Domande
  • Esecuzioni
  • Forma
  • Formulari
  • Interventi
  • Iscrizioni
  • Istanze
  • Istituto Vendite Giudiziarie
  • Litisconsorzio
  • Mediazione
  • Modelli
  • Nomine
  • Notificazioni
  • Nullità
  • Opposizione
  • Ordinanze
  • PCT
  • Periodo feriale
  • Protocolli
  • Prove
  • Sequestro
  • Sospensioni
  • Spese
  • Termini
  • Titolo
  • Udienza
  • Verbali d'udienza
  • Volontaria giurisdizione

  • Il testo dei provvedimenti (leggi, decreti, regolamenti, circolari, sentenze, ordinanze, decreti, le interpretazioni non rivestono carattere di ufficialita' e non sono in alcun modo sostitutivi della pubblicazione ufficiale cartacea. I testi proposti non sono formulari se non la' dove espressamente indicato. I puntini sostituiscono le parti del testo non visibili per verificarne in anticipo la lunghezza. Riproduz. anche parziale riservata - IusOnDemand srl - privacy policy - Cookie - Login